• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le strategie dei De Micco, i piani dei rivali: lo scenario che si sta delineando a Ponticelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, è il fratello di un fedelissimo di Bossis il 14enne pestato dai De Micco nei pressi della villa comunale
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di ottobre ha riservato non poche sorpresa al clan De Micco, organizzazione camorristica che detiene il controllo degli affari illeciti nel quartiere Ponticelli. Un’egemonia conquistata dopo aver stroncato i piani dei rivali che nei mesi scorsi hanno cercato di ostacolare l’ascesa dai cosiddetti “bodo”, pur consapevoli di uscirne con le ossa rotte.

ADVERTISEMENT

L’ala dissidente, – costituita dai reduci dei clan ostili ai De Micco, seppure fortemente rimaneggiati da arresti ed omicidi – tentò l’ultimo, disperato tentativo di rialzare la china, trascinata dal ras del rione De Gasperi Salvatore Montefusco che nell’isolato 17 aveva allestito il suo arsenale, riunendo intorno a sé un gruppo di giovani, tra i quali suo figlio Carmine e alcuni minorenni. Forte del supporto dell’amico ed alleato Giovanni De Stefano, anch’egli residente nello stesso rione e dell’appoggio dei nipoti di quest’ultimo, ma anche stringendo un’alleanza con i D’Amico del rione Conocal e i reduci del clan De Luca Bossa, Montefusco auspicava di disporre della forza necessaria per lanciare il guanto di sfida ai De Micco e lo fece inscenando una serie di azioni finalizzate a contestarne l’egemonia. L’imposizione di una tangente estorsiva ai gestori delle piazze di droga più redditizie del quartiere, ma anche una serie di “stese” e scorribande armate nei rioni controllati dai “bodo”, provocarono la furiosa reazione dei rivali che ha portato prima al tentato omicidio di due giovani legati al gruppo emergente del rione De Gasperi e poi all’assassinio di Emanuele Montefusco, fratello del ras del gruppo dissidente, ucciso per compiere una vendetta trasversale.

Un omicidio che ha sancito un punto di non ritorno, in virtù del vincolo di parentela che intercorre tra i Montefusco e Gesualdo Sartori, figura apicale del clan D’Amico, costola dei Mazzarella, in affari con i De Micco.

La consapevolezza che i De Micco si dichiaravano pronti ad eliminare anche i parenti innocenti, pur di colpire i rivali e l’arresto di Salvatore Montefusco e di suo figlio Carmine, hanno stroncato sul nascere le velleità della fazione antagonista, messa ulteriormente in difficoltà da un evento inaspettato: il pentimento di Luisa De Stefano, figura di primo ordine della criminalità vesuviana e sorella di Giovanni De Stefano, l’amico e alleato di Montefusco che tuttora seguita ad ostentare la volontà di restare a Ponticelli e nel rione De Gasperi, malgrado l’inequivocabile ultimatum lanciato dai De Micco che invece vorrebbero cancellare ogni traccia dei familiari della neo-collaboratrice dal quartiere. In questo clima, nei giorni scorsi, si sono verificati alcuni episodi che hanno fatto schizzare la tensione alle stelle nel rione De Gasperi. La gente comune teme un’escalation di violenza finalizzata a costringere i parenti della collaboratrice ad allontanarsi dal quartiere.

Neanche il blitz che lo scorso 3 ottobre ha riguardato 60 soggetti legati al clan De Micco-De Martino, sembra aver scalfito i piani del clan che fin da subito è tornato a marcare il territorio con azioni plateali ed eclatanti. Malgrado i controlli straordinari dei carabinieri nei rioni del quartiere, i “Bodo” continuano a condurre una strategia del terrore che per il momento si sta rivelando efficace, anche in assenza di spari. Una premessa necessaria per non richiamare l’attenzione degli inquirenti. Seppure forte sia il sentore che, in qualsiasi momento, le circostanze potrebbero imporre una politica diversa da parte del clan, soprattutto in vista delle scarcerazioni attese in casa D’Amico.

Un clima di calma apparente che giova a tutti per privilegiare gli interessi comuni ed evitare che a risentirne siano gli affari illeciti che garantiscono ingenti guadagni a tutte le organizzazioni operanti sul territorio. Tuttavia, la priorità dei De Micco resta quella di continuare a detenere il controllo. Un messaggio rimarcato a chiare lettere e in più frangenti, inscenando episodi chiari ed inquietanti che legittimano l’apprensione dei cittadini che ormai hanno imparato che il clima che attualmente si respira tra le strade di Ponticelli, molto spesso si è rivelato destinato ad introdurre omicidi efferati.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Castello delle cerimonie”: al via le procedure di sgombero dell’impero dei Polese

Succ.

Da Caravaggio a Andy Warhol, i capolavori delle Gallerie d’Italia di Napoli per la Fondazione ANT

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Da Caravaggio a Andy Warhol, i capolavori delle Gallerie d’Italia di Napoli per la Fondazione ANT

Da Caravaggio a Andy Warhol, i capolavori delle Gallerie d'Italia di Napoli per la Fondazione ANT

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?