• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Castello delle cerimonie”: al via le procedure di sgombero dell’impero dei Polese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2024
in News
0
Coronavirus: Sant’Antonio Abate mini-zona rossa, chiuso “Il Castello delle Cerimonie”
Share on FacebookShare on Twitter

Al via le procedure di sgombero della celebre struttura ricettiva “La Sonrisa”. L’hotel-ristorante di Sant’Antonio Abate nel napoletano, reso celebre dal programma Il Castello delle Cerimonie su Real Time, nelle mani del comune dallo scorso febbraio quando la Corte di Cassazione aveva disposto la confisca dello stabile, confermando una sentenza del tribunale di Torre Annunziata del 2016, parzialmente riformata dalla Corte d’Appello di Napoli. Il motivo sarebbe una lunga serie di abusi edilizi, iniziati addirittura nel 1979 dalla famiglia Polese, su un’area di oltre 40mila metri quadri.

ADVERTISEMENT

La sentenza per lottizzazione abusiva non è mai stata accettata dalla famiglia Polese che in seguito alla decisione della Cassazione aveva ventilato l’idea di appellarsi «alla Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo, per essere valutati da una Corte imparziale». A destare grande preoccupazione, e non solo nei proprietari, era stata però l’ipotesi di una completa demolizione dell’edificio. Una misura che avrebbe comportato la perdita del posto di lavoro per almeno un centinaio di dipendenti del celebre Castello delle Cerimonie. Da qui il Comune, come già preannunciato dalla sindaca di Sant’Antonio Abate Ilaria Abagnale, ha optato per lo sgombero e la trasformazione dell’hotel-ristorante in un luogo da cui ricavare un affitto per pubblica utilità.

Nel frattempo la sindaca, in attesa del deposito della sentenza e dell’acquisizione concreta del patrimonio, ha fissato un’indennità di occupazione senza titolo del valore di 29mila euro al mese. Cifra che la famiglia Polese starebbe regolarmente pagando. «Abbiamo atteso per otto mesi la pubblicazione delle motivazioni della sentenza che ordina la confisca dell’immobile noto come “Grand Hotel La Sonrisa” e l’acquisizione a titolo gratuito dell’intera area di oltre 40mila metri quadrati a patrimonio del Comune di Sant’Antonio Abate», ha fatto sapere la prima cittadina. «Adesso, con gli uffici comunali sono stati stilati tutti gli atti d’indirizzo per avviare l’acquisizione del bene, in vista del successivo cronoprogramma per liberare immobili e terreni». Un ritardo per il Comune incomprensibile, tanto da spingere l’amministrazione locale ad «avviare ugualmente l’iter, tenuto conto che si tratta di una sentenza comunque divenuta irrevocabile».

Ogni passaggio e ogni decisione, ha rassicurato Ilaria Abagnale, saranno sempre concordati con la Prefettura e con la Procura generale di Napoli. Ma nel frattempo, con i Polese ancora all’interno del Grand Hotel, lo show televisivo non si è fermato. Da settembre è tornato in onda su Real Time il reality show che ha reso celebre “La Sonrisa”. Cosa ne sarà, però, della struttura non è ancora dato saperlo. Perché, ha ammesso la sindaca Abagnale, «il suo futuro sarà deciso, condiviso e comunicato solo nei prossimi mesi».

ADVERTISEMENT
Prec.

Maria Nazionale ospite di Ti Sposo, il salone campano dell’alta moda sposi

Succ.

Le strategie dei De Micco, i piani dei rivali: lo scenario che si sta delineando a Ponticelli

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, è il fratello di un fedelissimo di Bossis il 14enne pestato dai De Micco nei pressi della villa comunale

Le strategie dei De Micco, i piani dei rivali: lo scenario che si sta delineando a Ponticelli

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?