• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 24 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La strategia del terrore dei De Micco mira a cancellare da Ponticelli ogni traccia dei “pentiti”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Le piazze di droga di Ponticelli non temono il lockdown, sempre più in voga “il rituale” dei fuochi d’artificio

Napoli: Blitz dei Carabinieri al Rione De Gasperi al quartiere Ponticelli

Share on FacebookShare on Twitter

I tasselli che il clan De Micco ha consegnato in maniera plateale e vistosa agli abitanti di Ponticelli compongono un disegno inequivocabile, oltre che terrificante: i cosiddetti “bodo” mirano a cancellare ogni traccia delle famiglie dei “pentiti” che si sono macchiati dell’onta della collaborazione dal quartiere.

ADVERTISEMENT

Le minacce indirizzate ai parenti di Luisa De Stefano, l’ultima collaboratrice di giustizia – almeno per ora – in ordine cronologico nell’ambito dello scenario criminale di Ponticelli, non sarebbero un caso isolato. Nei giorni scorsi, si sarebbero verificati episodi analoghi indirizzati anche ad altri soggetti, legati ad altri ex camorristi che hanno deciso di collaborare con la giustizia di recente. Non a caso, si tratterebbe di una politica inscenata in seguito all’ultimo blitz che ha colpito proprio i De Micco-De Martino, l’organizzazione attualmente egemone a Ponticelli.

Boss e affiliati già detenuti in carcere sono stati raggiunti da un’altra misura che ha concorso ad aggravare la loro posizione, con l’aggravante che altri gregari sono finiti dietro le sbarre, ma è evidente che il clan non teme solo gli arresti. La vera bestia nera è rappresentata dalle possibili conseguenze che un blitz può rivelarsi in grado di sortire: le condanne che rischiano di compromettere la posizione di affiliati già provati da diversi mesi di carcere e che pertanto potrebbero cedere alla tentazione del pentimento. Un’insidia che va scongiurata a tutti i costi, anche se soprattutto tra le crepe che minano i rapporti tra i De Micco e i De Martino si cela proprio questo concreto timore: il recente blitz ha concorso ad aggravare la posizione del boss Francesco De Martino, detenuto dallo scorso 1° luglio insieme a sua moglie, Carmela Ricci, ma anche quella di Salvatore De Martino, il più piccolo e fragile degli uomini del clan dei cosiddetti “XX”. Con il primogenito Antonio già condannato all’ergastolo e la potenziale accusa di tentato omicidio del ras Ciro Naturale che grava sul capo del secondogenito Giuseppe, De Martino senior e figli potrebbero optare per il definitivo sgambetto da tendere ai rivali gettandosi tra le braccia dello Stato.

E quest’ultimo è solo uno dei potenziali scenari temuti dai De Micco: un’ipotesi che il clan mira a scongiurare inscenando la strategia del terrore, praticando “l’azione dimostrativa nell’azione dimostrativa”. Minacciando a viso aperto i parenti di Luisa De Stefano, intimandogli di lasciare Ponticelli, i “bodo” stanno lanciando un monito concreto anche agli affiliati al loro stesso clan attualmente detenuti e che potrebbero farsi accarezzare dall’idea di collaborare. L’invito a “pensare ai familiari” che ancora vivono nel quartiere, seppure estranei alle dinamiche camorristiche, in questo frangente, viene utilizzato come il più efficace dei fattori deterrenti.

A fungere da sfondo a uno degli scenari più macabri e torbidi di sempre che si sta delineando tra le strade di Ponticelli, anche l’odio atavico che da sempre accompagna le gesta delle due compagini perennemente in conflitto per il controllo del territorio. Seppure, un tempo lontano, quando i Sarno erano i boss incontrastati e indiscussi di mezza Napoli, i fratelli De Micco andavano a braccetto con i rampolli delle famiglie d’onore che costituivano lo zoccolo duro del clan. Poi il terremoto scaturito dal pentimento delle figure apicali del clan che non avrebbe però concorso a minare l’amicizia tra i figli dei Sarno e i fratelli De Micco. Un fatto che di per sé spiegherebbe il rancore e l’astio che gli attuali leader di Ponticelli hanno sempre indirizzato ai rivali dei Sarno, come accadde all’indomani del raid indirizzato al boss Marco De Micco, quando i De Luca Bossa lanciarono una bomba nel cortile di casa del boss che esplose nell’esatto punto in cui, fino a pochi minuti prima, sua figlia stava giocando con le cuginette. Nell’ambito del violento interrogatorio al quale fu sottoposto Giovanni Mignano, identificato come gregario del clan rivale che aveva partecipato al raid e finalizzato a fargli rivelare il nome del complice, il boss Marco De Micco pronuncia una frase emblematica: “mi sembra quel porco del padre”. Chiaro il riferimento a Giuseppe Mignano, un tempo affiliato al clan Sarno, poi confluito nell’ala scissionista capeggiata da Antonio De Luca Bossa e ucciso proprio in veste di fedelissimo di quest’ultimo. I killer gli tesero una trappola e dopo averlo ucciso, gettarono sul cadavere di Mignano una mazzetta di soldi in senso dispregiativo.

Il clan De Micco, per certi versi, può essere ritenuto la naturale continuazione del clan Sarno sul territorio, così come testimonia la presenza di soggetti legati agli ex boss di Ponticelli nel cartello dei cosiddetti “bodo”, come “i miobabbo” alias la famiglia Viscovo, fedelissimi dei Sarno, oltre che di Carmine Montagna, parente diretto dei Sarno, giusto per citare i due casi più vistosi.

Seppure i De Micco rimasero neutrali quando la fazione antagonista iniziò a compiere una sequenza di omicidi con l’intento di vendicarsi dei Sarno, rei di aver inguaiato i gregari che avevano deciso di non seguirli nel percorso di collaborazione con le dichiarazioni rese nell’ambito del processo volto a far luce sulla strage del bar Sayonara, all’indomani della collaborazione della regista di quelle stragi, “la pazzignana” Luisa De Stefano, il clan attualmente egemone a Ponticelli ha molteplici interessi da preservare che ne legittimano la scesa in campo in prima persona.

Del resto, Mario Volpicelli, cognato dei Sarno estraneo alle dinamiche camorristiche, ucciso per compiere una vendetta trasversale era anche lo zio di Gennaro Volpicelli, fedelissimo killer dei De Micco.

Un intreccio di fatti e persone galvanizzato dalla crescente tensione che si registra tra le strade del quartiere e dalle circostanze che impongono ai De Micco di adottare il pugno duro. In questo clima, il clan attualmente egemone a Ponticelli ha deciso di esibire il cartellino rosso ai parenti di Luisa De Stefano, rimarcando la richiesta a suon di spari.

ADVERTISEMENT
Prec.

I parenti della neopentita nel mirino dei De Micco: cresce la tensione a Ponticelli

Succ.

Controlli dei Carabinieri tra Caivano e Grumo Nevano tra arresti, droga e orologi di valore

Può interessarti

Acerra: 23enne muore mentre cambia una gomma bucata
Cronaca

Incidente stradale nel salernitano: morti un carabiniere e la fidanzata

24 Giugno, 2025
Oltre un milione e mezzo di euro il valore dei beni confiscati al clan Belforte
Cronaca

 Frodi fiscali, riciclaggio e “templi dell’illegalità”: Volla ancora sotto i riflettori della magistratura

23 Giugno, 2025
Cinque smartphone scoperti nel reparto di massima sicurezza del carcere di Secondigliano
Cronaca

Cinque smartphone scoperti nel reparto di massima sicurezza del carcere di Secondigliano

23 Giugno, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Salerno, spara a tre ladri entrati in casa: grave un giovane ferito. Due complici in fuga

23 Giugno, 2025
Tragedia in cantiere a Portici: operaio 47enne cade da impalcatura e muore
Cronaca

Ingegnere cade da soppalco: grave incidente nel salernitano

23 Giugno, 2025
Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone
Cronaca

Napoli, lite nella notte ai Quartieri Spagnoli: ferito un 23enne di Ponticelli

23 Giugno, 2025
Succ.
Controlli dei Carabinieri tra Caivano e Grumo Nevano tra arresti, droga e orologi di valore

Controlli dei Carabinieri tra Caivano e Grumo Nevano tra arresti, droga e orologi di valore

Ultimi Articoli

Acerra: 23enne muore mentre cambia una gomma bucata

Incidente stradale nel salernitano: morti un carabiniere e la fidanzata

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Ennesimo incidente stradale in cui hanno perso la vita due giovani fidanzati: il carabiniere Matteo Ferrara, 23 anni, e la...

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Formazione per quasi cento guide turistiche, coinvolgimento degli studenti, produzione di materiali botanici e divulgativi, realizzazione di un nuovo sistema...

Oltre un milione e mezzo di euro il valore dei beni confiscati al clan Belforte

 Frodi fiscali, riciclaggio e “templi dell’illegalità”: Volla ancora sotto i riflettori della magistratura

di Luciana Esposito
23 Giugno, 2025
0

Le cronache giudiziarie tornano a raccontare il volto più oscuro dell'economia campana. Il maxi-blitz antimafia dello scorso 11 giugno, coordinato...

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Padrino Matt Dillon, che riceverà il premio alla carriera insieme a Edoardo Leo, Sergio Rubini e Maurizio De Giovanni, riconoscimento come miglior...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?