• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 11 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mortadella, attenzione ai conservanti pericolosi per la salute: ecco come riconoscerli sull’etichetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2024
in Non solo hobby
0
Mortadella, attenzione ai conservanti pericolosi per la salute: ecco come riconoscerli sull’etichetta
Share on FacebookShare on Twitter

La mortadella, uno dei salumi italiani più amati, è spesso al centro di discussioni legate alla salute alimentare. Molti si chiedono se sia dannoso per l’organismo e se ci siano particolari ingredienti che possano influire negativamente sulla salute. In effetti, la mortadella contiene alcune sostanze che potrebbero rappresentare un rischio per la nostra salute.

ADVERTISEMENT

Oggi la mortadella è prodotta sia artigianalmente che industrialmente, ma il processo di base rimane lo stesso. Si parte dalla carne suina macinata finemente, alla quale si aggiungono lardo, spezie e aromi naturali. La miscela viene poi insaccata e cotta a una temperatura controllata. La versione artigianale, pur mantenendo un profilo nutrizionale simile, tende a essere considerata più pregiata, grazie alla selezione più attenta delle materie prime.

Dal punto di vista nutrizionale, la mortadella contiene circa 317 kcal per 100 grammi di prodotto. È composta da circa il 30% di grassi, 16% di proteine e una quantità significativa di sodio (circa 1.200 mg per 100 g). Tra le vitamine, troviamo una discreta presenza di vitamine del gruppo B e alcuni minerali come il ferro e il potassio. Tuttavia, l’alto contenuto di grassi saturi e sale rende la mortadella un alimento da consumare con moderazione.

La mortadella, se consumata con moderazione e in un contesto di una dieta equilibrata, non rappresenta un rischio grave per la salute. Tuttavia, è importante sfatare alcune credenze: la mortadella non è fatta con scarti di carne di bassa qualità, come spesso si dice, ma con tagli selezionati e controllati, soprattutto nelle produzioni di alta qualità.

La prima sostanza dannosa che spesso si trova nelle etichette della mortadella è rappresentata dai nitriti e nitrati, riportati spesso come E250 e E251. Questi conservanti vengono utilizzati per garantire la conservazione e il colore del prodotto, ma possono essere pericolosi per la salute. I nitriti, infatti, possono reagire con le proteine presenti nella carne formando nitrosammine, composti potenzialmente cancerogeni. È importante leggere attentamente le etichette e limitare il consumo di prodotti che contengono queste sostanze, poiché l’assunzione regolare può aumentare il rischio di tumori allo stomaco e all’intestino, oltre a influire negativamente sulla pressione sanguigna e sulla salute cardiovascolare.

Il glutammato monosodico, spesso indicato come E621 nelle etichette, è un esaltatore di sapidità utilizzato in molti prodotti alimentari, inclusa la mortadella industriale. Sebbene non sia nocivo per tutti, il consumo eccessivo di glutammato può causare problemi come emicranie, nausea e aumento del rischio di obesità. Inoltre, può scatenare reazioni avverse nei soggetti sensibili, come la cosiddetta “sindrome del ristorante cinese”, caratterizzata da sensazioni di pesantezza e sudorazione eccessiva. Anche in questo caso, è fondamentale prestare attenzione alle etichette per evitare di assumere questa sostanza in quantità eccessive.

I polifosfati (spesso indicati come E452 nelle etichette) sono un altro additivo comune nella mortadella e in molti altri salumi. Vengono utilizzati per migliorare la consistenza del prodotto e mantenere la sua umidità. Tuttavia, l’assunzione eccessiva di polifosfati può causare diversi problemi di salute, tra cui:

  • Osteoporosi: interferiscono con l’assorbimento del calcio, favorendo la perdita di densità ossea.
  • Problemi renali: un sovraccarico di fosfati può causare danni ai reni.
  • Aumento del rischio cardiovascolare: l’alta assunzione di fosfati è associata a un maggior rischio di malattie cardiovascolari.
  • Debolezza muscolare: l’eccesso di fosfati può compromettere la salute muscolare.
  • Problemi digestivi: possono causare gonfiore e difficoltà digestive.
  • Irritazione gastrica: possono irritare la mucosa gastrica, aumentando il rischio di ulcere.
  • Scompensi metabolici: un eccesso di fosfati altera il bilancio metabolico, interferendo con diversi processi fisiologici.

I sintomi di un eccesso di polifosfati includono stanchezza cronica, crampi muscolari, dolori articolari e difficoltà digestive. Se noti uno di questi sintomi dopo aver consumato mortadella o altri prodotti simili, è consigliabile ridurre l’assunzione e consultare un medico.

Per chi ama i salumi ma vuole evitare i rischi associati alla mortadella, esistono alternative più salutari. Il prosciutto crudo, in particolare quello stagionato e senza additivi, rappresenta una valida opzione. Anche i salumi prodotti con metodi artigianali, senza l’aggiunta di conservanti e additivi chimici, possono essere un’alternativa. Inoltre, esistono versioni di mortadella biologica che utilizzano ingredienti più naturali e che non contengono i conservanti più dannosi.

Un’altra opzione interessante è quella dei salumi vegetali, a base di legumi e spezie, che offrono una consistenza e un sapore simile ai salumi tradizionali, ma con un profilo nutrizionale decisamente più sano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Droghe, l’allarme dei pediatri: “paghetta basta per comprare una dose”

Succ.

Morto il noto dj napoletano Rino Cerrone

Può interessarti

Timbro.it ridefinisce la marcatura personalizzata: un modello italiano tra innovazione, qualità e servizio 
Non solo hobby

Timbro.it ridefinisce la marcatura personalizzata: un modello italiano tra innovazione, qualità e servizio 

11 Luglio, 2025
Non solo hobby

Italiani a Dubai: cosa vedere, cosa fare e come muoversi nella capitale del lusso

11 Luglio, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Non solo hobby

Murales e vernici mangia smog: a Napoli la rivoluzione parte dai muri 

9 Luglio, 2025
Sgomberi a Varese: tutti gli interventi realizzati
Non solo hobby

Come scegliere la giusta azienda di sgomberi 

9 Luglio, 2025
Si può imparare divertendosi? Le serate di degustazione vini e eventi targati Degustibuss International
Non solo hobby

Consigli pratici su come scegliere il miglior vino italiano 

9 Luglio, 2025
Calisthenics: l’arte di allenarsi con il proprio corpo 
Non solo hobby

Calisthenics: l’arte di allenarsi con il proprio corpo 

8 Luglio, 2025
Succ.
Morto il noto dj napoletano Rino Cerrone

Morto il noto dj napoletano Rino Cerrone

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Esplosione a Torre del Greco: petardo danneggia pizzeria

di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2025
0

La scorsa notte, intorno alle 2, un forte boato ha svegliato i residenti di via Nazionale a Torre del Greco:...

L’appello di Gratteri agli studenti: “Siate liberi di testa, studiate e non fatevi comprare”

Gratteri: “Blitz anticamorra ha colpito un clan di serie A”

di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2025
0

Il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, ha commentato con determinazione l'operazione della Squadra Mobile che ha portato all'esecuzione...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Napoli, tentativo di scippo a turista spagnola: Polizia Locale blocca aggressore

di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2025
0

Nel primo pomeriggio di giovedì 10 luglio, attorno alle 12:55, un uomo ha tentato di strappare una catenina al collo...

Salerno: maltrattamenti in una casa di riposo

Truffatore seriale arrestato: 17 colpi ai danni di anziani, bottino da 400mila euro

di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2025
0

Un venticinquenne di Napoli è stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese in esecuzione di un'ordinanza di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?