• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cash trapping: la truffa dell’estate che svuota i conti direttamente dal bancomat

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Agosto, 2024
in News
0
Cash trapping: la truffa dell’estate che svuota i conti direttamente dal bancomat
Share on FacebookShare on Twitter

Il progresso tecnologico ha aperto nuove frontiere per i truffatori. Con l’aumento dell’uso di dispositivi digitali e servizi online, i criminali hanno accesso a un’ampia gamma di strumenti per perpetrare le loro frodi.

ADVERTISEMENT

Phishing, hacking, furto di identità e ransomware sono solo alcune delle tattiche utilizzate. La digitalizzazione ha reso molte operazioni, come il banking online, più convenienti, ma ha anche creato nuovi punti deboli che i truffatori possono sfruttare. Del resto, internet ed i social media hanno reso il mondo più connesso, permettendo ai truffatori di lavorare a livello internazionale. L’ultimo raggiro che sta facendo scalpore è il cash trapping, come funziona e come difendersi.

Il cash trapping è una truffa sempre più diffusa che minaccia la sicurezza dei tuoi risparmi. Con una tecnica subdola e semplice, i truffatori riescono a sottrarre denaro dai conti bancari delle loro vittime senza sforzo apparente. Questo raggiro mira a bloccare fisicamente l’erogazione di contanti dagli sportelli automatici (ATM). I criminali inseriscono delle stanghette metalliche o di plastica nei fori di uscita delle banconote, impedendo così al denaro di uscire. Il cliente che tenta di prelevare si trova quindi senza soldi e, spesso, senza immediata possibilità di intervento.

Più tardi, i truffatori tornano sul luogo del delitto, rimuovono le stanghette e si appropriano del denaro bloccato. Questa truffa può avvenire in qualsiasi momento, ma è particolarmente comune durante i periodi in cui le banche sono chiuse, come la sera, nei fine settimana e durante i giorni festivi. In queste circostanze, le vittime non possono far altro che contattare il servizio clienti della loro banca per segnalare il problema. Ad essere a rischio sono particolarmente le aree turistiche.

Non solo i bancomat sono a rischio, la cronaca ha riportato casi di cash trapping anche nei parcheggi, dove i truffatori applicano stanghette o altri strumenti, come elastici o carta appallottolata, nei fori delle casse automatiche da cui vengono restituiti i resti in monete. Questa variante della truffa può essere altrettanto devastante, con gli stessi risultati. Fortunatamente esistono alcuni accorgimenti fondamentali per evitare di cadere vittima del cash trapping.

Prima di tutto, osserva attentamente l’area circostante il bancomat. La presenza di persone sospette che sembrano attendere senza motivo o posteggiate in auto nei pressi dell’ATM potrebbe indicare un potenziale pericolo. Esamina sempre il bancomat prima di utilizzarlo, prestando particolare attenzione alla fessura da cui escono le banconote. Infine se ti accorgi di essere stato vittima di cash trapping, contatta subito la tua banca.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cruciani: “Margherita di Briatore a 17 euro? Fa benissimo, la pizza non è patrimonio dei napoletani”

Succ.

La prima Superluna dell’anno sarà blu: ecco quando vederla

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
La prima Superluna dell’anno sarà blu: ecco quando vederla

La prima Superluna dell'anno sarà blu: ecco quando vederla

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?