• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La strategia dei De Micco di Ponticelli: colpire “i deboli” per costringere i rivali ad uscire allo scoperto

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: i possibili scenari introdotti dall’ultimo agguato
Share on FacebookShare on Twitter

La scesa in campo di tre affiliati al clan De Micco di Ponticelli per sedare una lite tra minorenni rende inequivocabilmente chiare le intenzioni che i bodo avevano già palesato uccidendo Emanuele Pierino Montefusco, fratello del ras “Zamberletto”, leader del gruppo dell’isolato 17 del rione De Gasperi che negli ultimi tempi aveva manifestato ampi segnali di ribellione, sfidando apertamente i rivali. Il gruppo di Zamberletto funge da perno portante del cartello costituito dagli altri clan attivi sul territorio in conflitto con i De Micco: i D’Amico del rione Conocal, i De Luca Bossa del Lotto O.

ADVERTISEMENT

I clan alleati hanno fragorosamente annunciato l’intenzione di marcare la scena camorristica ponticellese contestualmente alla scarcerazione di alcune figure di spicco, festeggiate in pompa magna nei rispettivi rioni. Il giorno successivo, i De Micco sono scesi in campo per manifestare con un’azione concreta l’intenzione di stroncare sul nascere le ambizioni dei rivali andando a colpire il fratello del ras che si era estromesso dal contesto malavitoso dopo aver scontato una pena per spaccio di stupefacenti e rapina e trascorreva gran parte delle giornate sul ciglio della strada dove è stato assassinato per vendere rotoloni di carta.

Un agguato eclatante, perchè finalizzato ad uccidere un soggetto estraneo alle dinamiche camorristiche, ma imparentato con il ras dell’isolato 17. Un omicidio voluto per lanciare un avvertimento concreto ai clan alleati e intenzionati a sfidare i De Micco, ma che al contempo potrebbe anche celare una strategia ben precisa, quella di far uscire allo scoperto le figure di spicco dell’organizzazione rivale che per inscenare la vendetta potrebbero rendersi più vulnerabili.

Da diverso tempo, infatti, il ras del rione De Gasperi e le altre figure apicali dell’alleanza stanno optando per un atteggiamento cauto, guardandosi bene dal lasciare i loro fortini per mostrarsi in strada, consapevoli del pericolo al quale sono sovraesposti. In quest’ottica, l’omicidio di Montefusco potrebbe rappresentare anche un’esca alla quale i rivali auspicano che i dissidenti possano abboccare per stanarli ed eliminarli.

Un intento probabilmente rimarcato anche dalle aggressioni subite dai due minorenni riconducibili ad Alessio Bossis, il 22enne che nel 2022 ha pagato con la vita l’intenzione di sfidare l’egemonia dei De Micco a Ponticelli.

Il fratello 15enne di Bossis è stato accoltellato dal fratello sedicenne di un affiliato al clan De Micco, il fratello 14enne di un fedelissimo di Bossis è stato invece pestato in strada da tre affiliati al clan De Micco, un uomo e due giovani.

Due episodi che concorrono ad indispettire i rivali e che potrebbero rappresentare l’ennesima provocazione eclatante per indurli a replicare e/o a rendersi conto che i De Micco sono disposti a tutto pur di preservare il controllo del territorio e che non intendono risparmiare nessuno, bambini e parenti estranei alle dinamiche camorristiche, in primis.

ADVERTISEMENT
Prec.

La ricostruzione dell’aggressione subita dal fratello di Alessio Bossis

Succ.

Ponticelli, un mancato agguato nel rione Conocal prima dell’omicidio Montefusco

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

Ponticelli, un mancato agguato nel rione Conocal prima dell'omicidio Montefusco

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?