• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25 giugno 2014: muore Ciro Esposito, il tifoso napoletano ferito da un proiettile prima della finale di Coppa Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2024
in News
0
Giustizia per Ciro: De Santis condannato a 26 anni di carcere
Share on FacebookShare on Twitter

È morto all’alba del 25 giugno del 2014, Ciro Esposito, 31 anni, napoletano di Scampia, tifosissimo del Napoli e proprio per assistere a un incontro di calcio della sua squadra del cuore è stato ferito mortalmente. Il giovane tifoso azzurro morì dopo 52 giorni vissuti in bilico tra la vita e la morte al policlinico Gemelli di Roma: da quel 3 maggio in cui si era recato a Roma per assistere alla finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina, ma allo stadio Olimpico non è neanche riuscito ad entrare. Contro di lui, e senza un motivo valido, Daniele “Gastone” De Sanctis, un ultrà della Roma, ha esploso un colpo d’arma da fuoco mentre Ciro e altri tifosi camminavano ancora su viale Tor di Quinto.

ADVERTISEMENT

Ciro viveva e lavorava a Scampia, nell’autolavaggio di famiglia, insieme ai suoi fratelli: aveva una fidanzata, Simona, alla quale era legatissimo. La sua passione era il calcio, seguiva spesso il Napoli anche in trasferta, come intendeva fare anche in quel sabato in cui la mano che lo ha ucciso ha scritto una delle pagini più tristi della storia del tifo sportivo italiano.

La notizia del decesso del giovane tifoso si diffuse rapidamente in città, De Magistris, allora sindaco di Napoli proclamò il lutto cittadino e l’intera città si strinse intorno alla famiglia Esposito che parlò alla stampa tramite un unico comunicato in cui chiedeva di di rispettare il silenzio. «Non si faccia violenza nel nome di Ciro. Invitiamo a mantenere la calma, non vogliamo altra violenza, ma solo rispetto per lui». Il monito che fin da subito la madre di Ciro, Antonella Leardi, ha divulgato ai microfoni dei media nazionali accorsi al Gemelli per essere aggiornati sulle condizioni di salute di suo figlio..

Nell’appello, la famiglia ha scritto: «Nessuno può restituirci Ciro ma in nome suo chiediamo giustizia e non vendetta. Vogliamo ringraziare tutti coloro che in questo periodo hanno manifestato la loro solidarietà. Oggi non è gradita la presenza delle istituzioni che si sono nascoste in questi 50 giorni di dolore. Alle 6 di questa mattina dopo un lungo calvario si è spento Ciro, un eroe civile».

La famiglia ha spiegato infatti ciò che ha ricostruito attraverso le testimonianze degli altri tifosi del Napoli, presenti sul posto: «Quel maledetto 3 maggio è intervenuto in via Tor di Quinto a Roma per salvare i passeggeri del pullman delle famiglie dei tifosi del Napoli calcio. Il nostro Ciro ha sentito le urla di paura dei bambini che insieme alle loro famiglie volevano vedere una partita di calcio. Ora è morto per salvare gli altri. Noi chiediamo alle istituzioni di fare la loro parte».

Anche stasera, come accadde 10 anni fa, i tifosi azzurri si ritroveranno alla Rotonda Diaz di Napoli per commemorare il giovane tifoso del Napoli con una fiaccolata alla quale parteciperanno anche i perni portanti dell’associazione Ciro Esposito: sua madre Antonella e suo fratello Pasquale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Bano dopo 10 anni torna a Napoli con un grande concerto

Succ.

Tra fulmini e saette: Gates of Olympus epica slot mitologica di Pragmatic Play 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Tra fulmini e saette: Gates of Olympus epica slot mitologica di Pragmatic Play 

Tra fulmini e saette: Gates of Olympus epica slot mitologica di Pragmatic Play 

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?