• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutti i vantaggi della brandizzazione di prodotti, elementi ed accessori per la tua azienda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2024
in Non solo hobby
0
Tutti i vantaggi della brandizzazione di prodotti, elementi ed accessori per la tua azienda
Share on FacebookShare on Twitter

L’inglesismo “brandizzare”, ormai in voga al giorno d’oggi, significa personalizzare articoli d’uso comune con il logo, il nome o altri elementi distintivi del marchio di un’azienda. Questo processo offre numerosi vantaggi, sia per le aziende che per i clienti, e può essere una strategia di marketing molto efficace. 

ADVERTISEMENT

I vantaggi di brandizzare 

Uno dei principali motivi per cui è vantaggioso per un’azienda personalizzare i propri prodotti è sicuramente la visibilità. Ogni volta che si appone il proprio logo o nome brand su un prodotto, si lavora al fine di diffonderne la notorietà. I già clienti, consapevoli di chi c’è alle spalle di quel logo o nome, si fidelizzano, i non clienti solitamente ne vengono incuriositi e attirati. In sostanza, a conti fatti, la brandizzazione è una strategia di marketing che dovrebbe aumentare le vendite di prodotti o servizi.  

I vantaggi aumentano se pensiamo che tutto sommato investire nella personalizzazione della propria merce ha un costo limitato rispetto ad altre forme di pubblicità. Il brand inoltre, resta sempre sui prodotti brandizzati a memoria dell’azienda: in base al prodotto, infatti, la durata può essere davvero molto, molto lunga e senza spendere più di quanto si è investito originariamente per imprimere il brand su un articolo. In un mercato oggi saturo in quasi ogni settore, il nome brand sui propri prodotti equivale a muoversi in maniera agguerrita nei confronti della concorrenza. Distinguersi è indispensabile a trecentosessanta gradi: anche, per esempio, quando parliamo di packaging.  

Il fatto che colossi della vendita online, utilizzino packaging che ne richiamano logo e nome brand in maniera evidente la dice lunga sulla valenza della brandizzazione come strategia di marketing. Dopotutto i pacchi passano sotto gli occhi di tutti: operatori che si occupano della loro gestione e consegna, di chi riceve il pacco e di tutti coloro che si incontrano mentre questo avviene (vicini, passanti etc.). 

Cosa brandizzare? Dai gadget ai prodotti per il packaging 

Che cosa conviene brandizzare? Quanto più possibile sicuramente, senza dimenticare dei piccoli dettagli che apparentemente superflui, possono in realtà fare una gran differenza. Un esempio? Il packaging. Apporre il proprio brand o logo su una confezione o su, per esempio, il nastro adesivo da pacchi significa garantire una prolungata e ampia esposizione del marchio. Più un prodotto, infatti, si utilizza con frequenza più sarà sotto gli occhi delle persone.  

È importante notare questo: una scatola che si rompe non farà fare una bella figura, benché brandizzata, così anche un nastro adesivo da pacchi sarà bene sia forte e resistente. Il consiglio, quindi, è ovviamente quello di investire in prodotti di qualità rivolgendosi ad aziende specializzate, capaci di offrire un articolo di alta qualità. Visita questa pagina per maggiori informazioni sui nastri da pacco brandizzati e su altri articoli da imballaggio.  

Nastro da pacchi brandizzato 

Il nastro da pacchi è oggi uno dei prodotti più utilizzati per promuovere il proprio brand perché è immediato, utile, visibile, duraturo, economico. Ogni pacco spedito con il nastro brandizzato diventa un’opportunità di marketing, capace più di molti altri prodotti, di aumentare la visibilità del marchio. Il nastro con il logo dell’azienda dà un aspetto più professionale e curato alle spedizioni e può aiutare a prevenire manomissioni, poiché è immediatamente evidente se il nastro è stato rimosso o alterato. Mittente e anche destinatario potranno inoltre riconoscere con facilità uno specifico pacco. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Relazione Semestrale DIA: il punto della situazione nella periferia orientale di Napoli

Succ.

Estate, cibi anti-caldo: i consigli da seguire per contrastare afa e spossatezza

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Estate, cibi anti-caldo: i consigli da seguire per contrastare afa e spossatezza

Estate, cibi anti-caldo: i consigli da seguire per contrastare afa e spossatezza

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?