• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 30 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: una lite avvenuta la sera precedente il possibile movente del raid sfociato in incidente stradale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, fuochi d’artificio nel fortino dei De Micco dopo l’incidente
Share on FacebookShare on Twitter

L’ennesimo atto di irriverenza finalizzato a lanciare il guanto di sfida ai De Micco – clan attualmente egemone a Ponticelli – avrebbe sancito il punto di non ritorno che lo scorso 29 marzo ha introdotto le circostanze che hanno ridotto in fin di vita un affiliato al gruppo emergente dell’isolato 17 del rione De Gasperi e ferito in maniera meno preoccupante un altro gregario del cartello che da diversi mesi aveva manifestato in maniera plateale l’intenzione di conquistare terreno a discapito dei cosiddetti “bodo”.

ADVERTISEMENT

Un affronto, l’ennesimo, che i vertici della cosca egemone non avrebbero tollerato, venendo meno all’impegno di non compiere azioni eclatanti per non attirare l’attenzione delle forze dell’ordine e rischiare di depauperare l’organico del clan che non può permettersi di vacillare, proprio per non prestare il fianco alle incursioni dei rivali che dal loro canto, in quel momento storico, apparivano fortemente intenzionati a lanciare il guanto di sfida.

Una velleità bruscamente stroncata da tre soggetti che a bordo di una Nissan Qashqai bianca rubata il giorno precedente, nel corso del pomeriggio dello scorso venerdì 29 marzo, due giorni prima di Pasqua, avevano intercettato Tulipano e Arienzo, due affiliati al gruppo capeggiato dal cosiddetto “Zamberletto”, mentre transitavano a bordo di uno scooter e gli avevano esploso contro almeno due colpi di pistola, non riuscendo però a colpirli. Ne è nato un inseguimento rocambolesco culminato in un violento impatto tra l’auto e lo scooter nella quale ha avuto la peggio il 23enne Vincenzo Arienzo, tuttora ricoverato in gravi condizioni, mentre il 31enne Giuseppe Tulipano ha riportato ferite di minore entità ed è stato dimesso dopo una breve degenza in ospedale. I tre soggetti a bordo dell’auto, invece, sono fuggiti sparando alcuni colpi d’arma da fuoco per intimare a un passante di consegnarli l’auto per allontanarsi più rapidamente dal luogo del mancato agguato sfociato in un incidente stradale.

Una spedizione punitiva che secondo i ben informati era stata pianificata per infliggere un duro colpo alla compagine rivale e costringerla così a rivedere i suoi piani criminali, ma soprattutto per inscenare una lezione in “stile De Micco”. Il clan, infatti, in più circostanze in un passato tutt’altro che remoto aveva già dimostrato a quale tipo di conseguenze vanno incontro i dissidenti e i ribelli, coloro che indirizzano un affronto all’organizzazione o manifestano in maniera plateale la volontà di non piegarsi alle imposizione del clan. Proprio com’è accaduto alla vigilia dell’incidente che ha ridotto in fin di vita il 23enne legato alla cosca di “Zamberletto”.

Proprio il ras dell’isolato 17, la sera del 26 marzo, si sarebbe recato al cospetto del nuovo broker della droga del clan De Micco, il gestore della piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi, intimandogli di rompere gli affari con questi ultimi e iniziare a corrispondere al suo gruppo la tangente sui proventi delle attività di spaccio di stupefacenti. Un’imposizione che avrebbe esteso anche al capo della piazza del vicino isolato due. Un monito simbolicamente rivolto ai due presidi della droga più redditizi del quartiere, un atto di irriverenza tentato più volte per palesare in concreto affronto ai De Micco: il mancato versamento nelle casse del clan di una percentuale sulle attività illecite, nel gergo malavitoso è sinonimo di mancato riconoscimento dello status di organizzazione egemone. Un clan smette di essere riconosciuto come tale proprio in quel momento, quando i soggetti coinvolti in business illegali chiudono i rubinetti o elargiscono quel beneficio a un’altra organizzazione consacrandone, di contro, l’autorevolezza. A questo, quella sera, mirava “Zamberletto”, pur consapevole di essere finito nel mirino dei rivali e per questo se ne stava rintanato nel suo rione, guardandosi bene dall’andare in giro rischiando di subire un agguato. Una premura che non ha esteso ai suoi gregari che, invece, sono andati incontro a quel destino prevedibile, proprio il giorno successivo all’ennesima “alzata di testa” dell’aspirante leader della camorra ponticellese.

Il commando sapeva che “i ragazzi di Zamberletto” si sarebbero allontanati dal rione per marcare il territorio: un copione che andava in scena puntualmente ogni pomeriggio e così li hanno attesi al varco. Non riuscendo a cagionarne la morte servendosi delle pistole, hanno puntato tutto su quello schianto violento che ha ridotto in fin di vita il più giovane dei due affiliati al clan rivale a bordo di quello scooter.

La richiesta avanzata dal ras della 17 al gestore della piazza di droga dell’isolato tre sarebbe sfociata in una violenta lite, nell’ambito della quale il padrone di casa avrebbe cacciato brutalmente l’antagonista dei De Micco, ciononostante questi ultimi avrebbero comunque ritenuto opportuno punire le velleità del rivale.

All’indomani dell’incidente stradale che ha portato al ferimento di due pedine del gruppo del rione De Gasperi, la pace sarebbe stata siglata per espresso volere di tutte le figure apicali appartenenti ad entrambe le organizzazioni e attualmente detenute che, all’unanimità, avrebbero chiesto agli affiliati a piede libero di mettere fine alla faida in corso per concentrarsi sugli affari illeciti, affinché ci siano guadagni e benefici per tutti. In quest’ottica sarebbe stato siglato il patto che vede il businessman dell’isolato 3 del rione De Gasperi corrispondere una percentuale sui proventi dell’attività di spaccio ad entrambi i clan.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: il gestore della piazza di spaccio dell’isolato tre del rione De Gasperi è il nuovo broker dei De Micco

Succ.

Ponticelli, i fedelissimi dei giovani ras uccisi annunciano vendetta servendosi dei tatuaggi

Può interessarti

Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone
Cronaca

Spari fuori dalla discoteca: ferito un buttafuori nel Salernitano

29 Giugno, 2025
Napoli, Pasqua da record: sole, armonia e boom di turisti
Cronaca

Napoli: ritrovato in mare il cadavere di un uomo, indagini in corso

29 Giugno, 2025
Sub trovato morto in mare nel napoletano, segni di ferite sul cranio
Cronaca

Bimbo di 5 anni finisce al largo col materassino, salvato dalla Guardia Costiera

29 Giugno, 2025
Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone
Cronaca

Mondragone: 16enne morto in scooter, arrestato il pirata della strada

29 Giugno, 2025
Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente
Cronaca

Ponticelli: minacce e tensione dopo lo sgombero della palazzina simbolo del clan De Martino

29 Giugno, 2025
Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?
Cronaca

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

28 Giugno, 2025
Succ.
Ponticelli, i fedelissimi dei giovani ras uccisi annunciano vendetta servendosi dei tatuaggi

Ponticelli, i fedelissimi dei giovani ras uccisi annunciano vendetta servendosi dei tatuaggi

Ultimi Articoli

Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone

Spari fuori dalla discoteca: ferito un buttafuori nel Salernitano

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

Una notte di paura sul litorale sud della provincia di Salerno. All'esterno di una discoteca situata nel comune di Pontecagnano...

Napoli, Pasqua da record: sole, armonia e boom di turisti

Napoli: ritrovato in mare il cadavere di un uomo, indagini in corso

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

Una tranquilla mattina d'estate sul lungomare napoletano si è trasformata in scena di un mistero inquietante. Intorno alle ore 8...

Sub trovato morto in mare nel napoletano, segni di ferite sul cranio

Bimbo di 5 anni finisce al largo col materassino, salvato dalla Guardia Costiera

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

Una giornata di mare ha rischiato di trasformarsi in tragedia, ma grazie all'intervento provvidenziale della Guardia Costiera si è conclusa...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Mondragone: 16enne morto in scooter, arrestato il pirata della strada

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

Una comunità sconvolta, una giovane vita spezzata e un presunto colpevole con un passato criminale alle spalle. È questa la...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?