• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: il gestore della piazza di spaccio dell’isolato tre del rione De Gasperi è il nuovo broker dei De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Maggio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

La droga si conferma il business d’oro per antonomasia della camorra di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli in cui si registra la presenza di decine di piazze di spaccio di stupefacenti.

ADVERTISEMENT

Gli affari illeciti stanno beneficiando del patto di non belligeranza siglato tra i De Micco – clan attualmente egemone – e il nuovo cartello emergente costituito dai reduci delle altre organizzazioni, capeggiato dai D’Amico del Conocal e dal ras del gruppo radicato nell’isolato 17 del rione De Gasperi.

Proprio nell’ex fortino dei Sarno l’attività di spaccio di stupefacenti prosegue a gonfie vele: molteplici i “punti vendita” presenti nel rione, tra i quali si annoverano i due arsenali più redditizi dell’intera periferia orientale di Napoli e radicati da decenni nell’isolato due e tre.

Due piazze di droga che producono un utile mensile che si aggira intorno ai 500mila euro, guadagni equiparabili agli incassi delle Vele di Scampia negli anni d’oro del clan Di Lauro.
La compravendita di droga nei due “supermarket” del rione De Gasperi prosegue incessantemente dal tramonto all’alba, un’autentica carovana di clienti si riversa lungo le vie che conducono a quegli edifici fatiscenti, ormai sempre più erti a simbolo del potere criminale.

Un business redditizio che non ha mai vissuto momenti di crisi, nonostante sia acclarata, accertata e documentata la presenza di quei presidi storici di spaccio di stupefacenti nel rione De Gasperi. Malgrado, nel corso degli anni, si siano avvicendati arresti, perquisizioni, controlli e servizi giornalistici, nell’isolato due e tre dell’ex arsenale dei Sarno la vendita di droga prosegue indisturbata e di recente sta anche registrando un notevole incremento del volume d’affari.

Nel 2018, il TgR Campania ha dedicato uno speciale di approfondimento al business illecito radicato in quella sede, mentre a febbraio del 2023 l’inviato di “Striscia la Notizia” Vittorio Brumotti ha documentato diverse cessioni di stupefacenti ai clienti che bussavano alla finestra dell’abitazione dell’isolato tre e quando si è palesato per smascherare l’attività di spaccio ha rischiato di essere azzannato dal cane feroce che continua a presidiare l’appartamento.

Ciononostante, la vendita di stupefacenti prosegue a pieno ritmo.

Il gestore della pazza di droga dell’isolato tre, da diverso tempo, per espresso volere dei vertici del clan De Micco è diventato il fornitore ufficiale dell’organizzazione: “i bodo” avrebbero imposto ai soggetti a capo delle altre piazze di Ponticelli di acquistare da lui cocaina e crack. Un’imposizione alla quale si sarebbero piegati anche i vertici della vicina piazza dell’isolato due, tenuti come tutti gli altri ad acquistare anche solo una minima parte di stupefacenti presso il nuovo broker della droga del clan. Dal suo canto, “a’ ceccia”, questo il soprannome del nuovo businessman della droga di Ponticelli, sarebbe tenuto comunque a corrispondere la tangente sui proventi dell’attività di spaccio ai De Micco. Da quando è scattata la tregua tra le due fazioni in lotta starebbe pagando una quota ad entrambi i clan, riconoscendo quindi parte dei proventi del business della droga anche al cartello emergente radicato nell’isolato 17 del suo stesso rione.

La consacrazione del capo di una delle piazze di droga più datate del rione De Gasperi concorre a spiegare numerosi retroscena legati ai fatti avvenuti di recente e soprattutto “giustifica” la presenza di un cane feroce che presidia l’abitazione ubicata al piano terra dell’isolato tre.

Un fatto che di per sé sottolinea la necessità del broker del clan De Micco di difendere e tutelare la propria abitazione, soprattutto dalle incursioni delle forze dell’ordine che per l’appunto rischiano di essere aggredite dal feroce pitbull, proprio come stava accadendo all’inviato del tg satirico di canale 5.

Dal suo canto, l’Asl ha replicato alle segnalazioni che indicavano la presenza di un cane in stato di cattività in quell’appartamento limitandosi a impiantare il microchip al pitbull che di fatto continua a rappresentare una concreta minaccia e non a caso la sua ferocia viene utilizzata come una vera e propria arma per preservare gli affari illeciti.

ADVERTISEMENT
Prec.

31 maggio: giornale mondiale senza tabacco: le attività informative organizzate dalla Asl Napoli1

Succ.

Ponticelli: una lite avvenuta la sera precedente il possibile movente del raid sfociato in incidente stradale

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, fuochi d’artificio nel fortino dei De Micco dopo l’incidente

Ponticelli: una lite avvenuta la sera precedente il possibile movente del raid sfociato in incidente stradale

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?