• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La regione Campania aumenta gli incentivi per il riscaldamento domestico “5 Stelle”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2024
in News
0
La regione Campania aumenta gli incentivi per il riscaldamento domestico “5 Stelle”
Share on FacebookShare on Twitter

La direttiva europea Epbd, meglio conosciuta col nome di “Case Green”, ha stabilito il divieto di utilizzare combustibili fossili per il riscaldamento domestico entro il 2035, con l’abolizione di incentivi per l’installazione di caldaie a metano a partire dall’anno in corso.

ADVERTISEMENT

Mancando pochi giorni all’entrata in vigore delle normativa, la regione Campania ha deciso di mettere a disposizione dei fondi che si sommeranno a quelli del Conto Termico promosso dal GSE per rendere più sostenibile, da parte dei cittadini residenti, le spese di acquisto, trasporto e sostituzione di stufe, caminetti e caldaie con sistemi di riscaldamento più efficienti e meno inquinanti, ovvero a “5 Stelle”.

Rientrano in questa categoria le seguenti tecnologie, con potenza ≤ 35 kW, che vadano a sostituire un impianto classificato 3-4 Stelle.

  • impianti a biomassa,
  • pompe di calore
  • sistemi di riscalamento ibridi (es. caminetto + pompa di calore)

Fra tutti, la soluzione migliore in termini di efficienza e di ROI (Return of Investment), ovvero il tempo necessario per recuperare la spesa sostenuta, è la pompa di calore, soprattutto se affiancata da un impianto fotovoltaico.

Anche in questo caso sono disponbili incentivi per l’installazione, oltre alla possibilità, se si decide di fare un impianto che copra più del fabbisogno energetico previsto, di vendere l’eccesso di produzione al GSE (cosidetto Scambio Sul Posto, SSP).

Come anticipato, la ratio dei fondi messi a disposizione dalla regione Campania è sostenere le spese necessarie alla sostituzione dell’attuale impianto di riscaldamento utilizzato, quindi non solo l’acquisto, ma anche il trasporto e le opere di sostituzione e installazione.

L’incentivo campano è compreso fra i 2.000 e i 6.000 euro, a vari scaglioni a seconda della tecnologia scelta; fra le indicazioni specificate nel testo del Bando, è presente il limite di copertura della spesa.

In altre parole, la somma dei due incentivi disponibili, ovvero il Conto Termico del GSE e il Bando della regione, non potrà coprire il 100% della spesa sostenuta. Nota importante: ogni soggetto richiedente, ovvero residente sul territorio campano, può accedere al massimo a due istanze.

Per accedere al bando sul sito ufficiale della regione Campania sono fornite le seguenti indicazioni:

Per effettuare domanda di ammissione al contributo sarà necessario utilizzare il servizio digitale dedicato, denominato “Domanda incentivi sostituzione impianti termici civili alimentati a biomassa legnosa”, che sarà messo a disposizione sul Catalogo dei Servizi digitali di Regione Campania (https://servizi-digitali.regione.campania.it/) e sarà accessibile unicamente con identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi) a partire dal giorno 28 aprile 2023.

ADVERTISEMENT
Prec.

Alta velocita Bari-Napoli, si allungano i tempi per la piena operatività della linea

Succ.

Campi Flegrei: ennesima scossa di terremoto di magnitudo 3.6

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 3.5 avvertita a Napoli

Campi Flegrei: ennesima scossa di terremoto di magnitudo 3.6

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?