• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto Vincenzo Agostino, da 35 anni chiedeva verità sull’omicidio del figlio poliziotto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2024
in Cronaca
0
Morto Vincenzo Agostino, da 35 anni chiedeva verità sull’omicidio del figlio poliziotto
Share on FacebookShare on Twitter

Vincenzo Agostino, papà dell’agente Nino Agostino assassinato dalla mafia nell’agosto 1989, è morto all’età di 87 anni. L’uomo, che per tanti anni si è battuto per ottenere giustizia per la morte del figlio, è morto a Palermo. Era soprannominato papà coraggio e, con la sua lunga barba bianca, era diventato un simbolo della città.

ADVERTISEMENT

Classe 1937, Vincenzo Agostino era il padre di Nino Agostino, agente della polizia che il 5 agosto 1989 venne brutalmente assassinato dalla mafia con la moglie Ida Castelluccio, incinta di pochi mesi.

Vincenzo, sin dal primo giorno, si era battuto alla ricerca della verità sulla morte del figlio. Un omicidio, avvenuto a Villagrazia di Carini, sulle cui indagini erano stati messi in atto numerosi depistaggi istituzionali scattati sin dalla sera della morte dell’agente.

E lui, che li ha denunciati, non ha mai smesso di lottare per la verità. Una lotta che ha portato i giudici a condannare uno dei mandanti del delitto Agostino, il boss Nino Madonia, condannato all’ergastolo, così come chiesto dalla procura generale diretta da Lia Sava, che ha riaperto le indagini.

Dal giorno dell’omicidio di suo figlio Nino e di sua nuora Ida Castelluccio, Vincenzo Agostino aveva fatto una promessa: “Non mi taglierò la barba fino a quando non saprò la verità”.

Una verità tanto cercata, ma mai arrivata del tutto, tanto che l’87enne non ha mai tagliato la barba che se n’è andata con lui dopo anni di battaglie.

Vincenzo Agostino è morto prima che la corte d’assise di Palermo si pronunci sulla responsabilità del boss Gaetano Scotto. Diceva sempre che “la verità sulla morte di mio figlio è dentro lo Stato” e lo ha ribadito anche negli ultimi mesi di vita, quando col suo bastone continuava a partecipar agli incontri con gli studenti.

Ai più giovani, infatti, ribadiva che i depistaggi non erano frutto di sue fantasie, ma fatti che erano emersi dalle indagini. “Poche ore dopo l’omicidio di Nino furono trafugati alcuni appunti da un armadio della sua casa di Altofonte. Furono rubati nel corso di una perquisizione, evidentemente da agenti di polizia o comunque da rappresentanti delle istituzioni. Gente senza scrupoli, che operava agli ordini di qualcuno”.

L’omicidio Agostino, come detto, si consumò nell’agosto 1989. Nino, agente del commissariato di San Lorenzo a Palermo, si era recato con la moglie Ida a Villagrazia di Carini per festeggiare il compleanno della sorella e per comunicare ad amici e parenti la notizia della gravidanza della moglie, sposata appena un mese prima.

Ma giunti in paese, una motocicletta con due persone li affiancò e i due cominciarono a sparare. Agostino fece da scudo alla moglie e morì sul colpo, la donna incinta, invece, morì poco dopo in ospedale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Legge 104, chi ne ha diritto e quali sono i vantaggi. Tutto quello che c’è da sapere

Succ.

L’ex collaboratore di Ponticelli Giovanni Favarolo contattò la direttrice di ‘Napolitan’ un mese prima dell’arresto

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
“L’hanno uccisa come Donna Imma Savastano”

L'ex collaboratore di Ponticelli Giovanni Favarolo contattò la direttrice di 'Napolitan' un mese prima dell'arresto

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?