• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, ecco come il consigliere Sollazzo aiuta la camorra nella compravendita degli alloggi popolari

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, ecco come il consigliere Sollazzo aiuta la camorra nella compravendita degli alloggi popolari
Share on FacebookShare on Twitter

Un plico anonimo, inviato alla redazione del nostro giornale, contenente una serie di documenti che ricostruiscono il business degli alloggi popolari gestito dai clan operanti nel quartiere napoletano di Ponticelli, grazie al prezioso supporto di un consigliere municipale. Prove schiaccianti che inchiodano camorristi e politici collusi alle loro responsabilità.

ADVERTISEMENT

Dozzine di residenze cancellate per regolarizzare lo status di occupanti abusivi creato dalla camorra che per anni ha costretto legittimi assegnatari a lasciare le loro case per favorire l’insediamento di parenti e affiliati o di altri nuclei familiari che avevano versato nelle casse del clan cospicue somme di denaro.

Per vedersi assegnare una casa popolare a Ponticelli basta bussare alle porte giuste: i D’Amico del Conocal o i De Martino del rione Fiat, le due organizzazioni in affari con il consigliere municipale che in cambio di cinquemila euro ha provveduto ad effettuare i cambi di residenza, oltre all’intestazione dei bollettini delle utenze.

Il sistema è ingegnoso: con l’aiuto di altri funzionari pubblici – “un amico, anche lui dipendente comunale che lavora a Soccavo” – vengono manomesse le date dei contratti di energia elettrica e fornitura idrica, ma anche le visite mediche e pertanto i documenti risultano retroattivi, dopodiché viene inoltrata la richiesta di sanatoria e di conseguenza lo sfratto viene bloccato. Terminato l’iter, la posizione del nuovo affittuario è blindata, mentre il legittimo assegnatario di quell’abitazione risulta senza fissa dimora, al pari di tutti i soggetti che rientrano nello stesso stato di famiglia. Un cortocircuito che ha arrecato non pochi problemi, non solo di carattere burocratico, alle famiglie cacciate di forza dalle loro abitazioni, principalmente anziani, ragazze-madri, ma anche famiglie con bambini che hanno preferito lasciare il quartiere, letteralmente terrorizzati dalle minacce che gli erano state esplicitamente indirizzate.

Cinquemila euro per cancellare ogni traccia di quell’occupazione abusiva e legittimare lo status del nuovo affittuario, a discapito del legittimo assegnatario: una mazzetta che i clan a capo del business delle case popolari dividono al 50% con Vincenzo Sollazzo, 52 anni il prossimo giugno, consigliere della VI Municipalità di Napoli, membro della coalizione che sostiene il sindaco Manfredi. Nel 2021, Sollazzo finì sotto i riflettori mediatici per alcuni post pro-Mussolini pubblicati sul suo profilo facebook. Dipendente Asia, al pari di altri membri della sua famiglia, Sollazzo gestisce un Caf nel rione Conocal di Ponticelli, fortino del clan D’Amico con il quale ha agito in concerto per agevolare l’insediamento di nuove famiglie, disposte prima a comprare l’alloggio e poi a sborsare i cinquemila euro necessari per avviare le pratiche per il cambio di residenza.

Un Caf che ha lavorato e continua a lavorare pratiche illecite, riassegnando in maniera arbitraria alloggi di edilizia popolare ad occupanti abusivi anche nel rione Fiat e nel rione Incis, la zona in cui vive lo stesso Sollazzo, controllata dal clan De Martino. Un consigliere municipale alle dipendenze di due organizzazioni camorristiche, non a caso, quella radicata nel suo rione di residenza e quella operante, invece, nel rione in cui è ubicato il suo Caf.

Dozzine di bollettini pervenuti alla redazione del nostro giornale provano in maniera inattaccabile l’intestazione di pigioni ed utenze a soggetti che – secondo quanto previsto dalla legge – non avrebbero diritto a un alloggio popolare. La cugina della nuova compagna di Salvatore De Martino, figlio del ras Francesco De Martino, che di recente si è vista assegnare un alloggio proprio nel rione Fiat, fortino dell’omonimo clan, avrebbe ricevuto per ben due volte la visita dei caschi bianchi che avrebbero provveduto perfino a sottoporre a sequestro l’appartamento con tanto di sigilli, tornato poi nelle disponibilità della donna dopo l’intervento di Sollazzo. Nello stesso stabile, al quarto piano, un altro alloggio è stato invece occupato da Umberto Dello Iacono alias ‘o cecato, cognato di Antonio Nocerino detto brodino, figura apicale del clan De Micco. Tantissimi altri i nomi e i riferimenti a “trattative anomale” avviate per “fare un favore” a diverse figure di spicco della criminalità.

Seguiranno aggiornamenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Slot gratis passatempo: gioca ora con le migliori slot online senza costi 

Succ.

Il boss degli “XX” Francesco De Martino riconosciuto sordomuto, percepisce pensione d’invalidità al 100%

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Il boss degli “XX” Francesco De Martino riconosciuto sordomuto, percepisce pensione d’invalidità al 100%

Il boss degli "XX" Francesco De Martino riconosciuto sordomuto, percepisce pensione d'invalidità al 100%

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?