• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gratteri: “La ‘ndrangheta ha cercato di uccidere i miei figli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2024
in News
0
Gratteri: “La ‘ndrangheta ha cercato di uccidere i miei figli”
Share on FacebookShare on Twitter

La ‘ndrangheta avrebbe cercato tramite un finto incidente stradale di uccidere il figlio minore di Nicola Gratteri. È lo stesso procuratore capo di Napoli che, ricordando gli anni vissuti a capo della procura antimafia di Catanzaro, ospite del giornalista Peter Gomez nella trasmissione “La Confessione”, in onda su Raitre. Non solo, ma stando a quanto dichiarato nell’intervista esclusiva dallo stesso Gratteri, la ‘ndrangheta avrebbe tentato più volte di colpire non solo lui, ma anche i membri della sua famiglia, le persone a lui più care.

ADVERTISEMENT

Prima di sposarsi con sua moglie, qualcuno le sparò alla porta dell’abitazione con un messaggio: “Voi sposate un uomo morto”. Nel 2016 quando il figlio maggiore era universitario a Messina, due finti poliziotti si introdussero nel palazzo dove viveva con dei passamontagna. Il ragazzo li vide e riuscì a chiudersi dentro casa e a dare l’allarme. Riguardo al falso incidente stradale con cui le cosche avrebbero voluto eliminare il figlio più piccolo, Gratteri ha spiegato che un grosso fuoristrada avrebbe dovuto travolgerlo mentre viaggiava in motorino e l’ordine sarebbe arrivato dal carcere di Reggio Calabria. “Fortunatamente in entrambe le occasioni lo abbiamo saputo prima, quindi non è successo niente, ma entrambi i miei figli sono stati messi sotto scorta e questo crea tensione in una famiglia” ha concluso Gratteri.

In merito al narcotraffico, invece, ha dichiarato: “Per arrivare a questo prodotto che vediamo in foto bisogna frullare le foglie con un decespugliatore. Poi se l’impasto è molle si mette cemento da costruzione, si fa quindi macerare nel gasolio. Se manca il gasolio, si mette urina di maiale. E poi ci sono varie sostanze chimiche che si usano, dall’acetone alla sostanza più innocua che è l’etere. Incidono molto sul sistema cardiocircolatorio, infatti se voi vedete c’è un forte aumento in questi ultimi decenni di infarti. Negli anni Settanta ci impressionavamo per l’eroina, perché si moriva con l’ago nel braccio sulla panchina della villa comunale. Ora non è più così, anche l’eroina viene sniffata: è vero che così c’è un effetto ritardante, ma comunque costa la metà della cocaina», spiega il procuratore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 16 febbraio, al Trianon Viviani, storie universali di napoletanità

Succ.

Napoli: il palmares degli azzurri in Coppa Campioni e Champions League 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Calcio-Serie A: rivoluzionato il calendario. Abolita la sosta invernale

Napoli: il palmares degli azzurri in Coppa Campioni e Champions League 

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?