• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vino e dolci: gli abbinamenti vincenti per esaltare il gusto 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2024
in Non solo hobby
0
Vino e dolci: gli abbinamenti vincenti per esaltare il gusto 
Share on FacebookShare on Twitter

Concludere una cena gustosa, magari in compagnia di persone care quindi per questo ancora più piacevole, con un dolce e un bicchiere di vino è un’idea fantastica. 

ADVERTISEMENT

Quello che conta, però, è trovare gli abbinamenti giusti ed evitare di procedere a caso. La prima cosa da dire al proposito è che l’associazione deve essere dominata dalla concordanza, quindi spazio ai vini dolci. Gli spumanti secchi, ottimi in altre occasioni, in questa sono da evitare. Il rischio, infatti, è quello di una saturazione delle papille gustative, che renderebbe impossibile apprezzare sia il vino, sia il dolce. 

Per quanto riguarda quest’ultimo, ricordiamo che, nei casi in cui si opta per i lievitati – per sorprendere ulteriormente i propri ospiti, una buona idea è quella di orientarsi verso l’artigianalità e di comprare i prodotti da un laboratorio dolci lievitati che, come quello della veronese Infermentum, utilizza pochi ingredienti ma naturali e di altissimo livello – si può portare in tavola uno spumante dolce. 

Ottimi sono vini come il celebre Moscato d’Asti e, per spostarsi in Veneto, il Fior d’Arancio dei Colli Euganei.  

I dolci, come ben si sa, possono prevedere diverse preparazioni, tra cui la frittura. Se si decide di concludere una cena con qualche frittella o con un goloso krapfen, il consiglio è sempre quello di abbinare degli spumanti dolci. 

I dolci alle mandorle, tipici di cucine regionali come quella siciliana, danno il loro meglio dal punto di vista del gusto quando abbinati a passiti il più strutturati possibile. L’optimum è una soluzione come l’Albana dei colli romagnoli. I passiti dolci, come per esempio il Picolit DOCG, sono, invece, i compagni perfetti di dolci come il soufflé. Stanno benissimo anche con le crêpes. 

Guardiamo ora ad altre delizie che, molto spesso, chiudono in bontà le cene: si tratta dei dolci al cucchiaio. Per apprezzarli ancora di più, il suggerimento è quello di portare in tavola un vino bianco fresco e sapido. Un nome specifico? Il già citato Moscato d’Asti, ma in versione frizzante.  

Questo vino ha l’indiscusso pro di essere molto versatile e di venire incontro in situazioni complesse come quella dei dolci che, tra gli ingredienti, annoverano gli agrumi. La grande difficoltà, in questi frangenti, risiede nel sapore acidulo, che si può attenuare con la morbidezza del Moscato d’Asti frizzante. 

Concludiamo ricordando un importante veto quando si parla di abbinamenti tra dolci e vini: il gelato non può essere associato ad alcuna etichetta enologica. Il motivo? Il freddo, che inibisce la percezione retro olfattiva. In questo caso, la cosa migliore da fare è optare per un liquore.  

ADVERTISEMENT
Prec.

“L’eco di Bergamo” attacca Geolier: sul palco di Sanremo come a un “prediciottesimo camorrista”

Succ.

Acerra: spari contro i carabinieri, 29enne arrestato dopo inseguimento

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti

Acerra: spari contro i carabinieri, 29enne arrestato dopo inseguimento

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?