• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo assegno di assistenza per gli anziani, ecco come ottenere 1000 euro in più al mese dall’INPS e a chi spetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2024
in News
0
Nuovo assegno di assistenza per gli anziani, ecco come ottenere 1000 euro in più al mese dall’INPS e a chi spetta
Share on FacebookShare on Twitter

ADVERTISEMENT

È di recentissima formulazione l’iniziativa governativa “Patto per la terza età”, con la quale si mira a riformare l’assistenza fornita a circa 14 milioni di anziani, di cui 3,8 milioni non autosufficienti.

Nell’ottica di tale riforma è stata introdotta una nuova prestazione universale per l’assistenza agli anziani non autosufficienti (prevista con la legge-delega n. 33/2023).

Tale prestazione universale dovrebbe concretizzarsi in un contributo erogato dall’Inps per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026.

L’uso del condizionale, però, è d’obbligo: si tratta di una misura che è stata prevista solo in via sperimentale per il biennio 2025-2026.

Le risorse per l’attuazione della misura dovranno pervenire da un apposito fondo (denominato “Fondo per la prestazione universale per gli anziani non autosufficienti”), allo stato ancora non istituito.

In ogni caso, però, è bene analizzare i presupposti e il contenuto di tale nuova prestazione assistenziale.

La misura in commento prevede l’erogazione di un assegno integrativo di assistenza pari a circa 1000 euro mensili in favore (i) di anziani over 80 non autosufficienti, (ii) che abbiano un Isee inferiore a 6000 euro e (iii) che siano già titolari di un’indennità di accompagnamento.

Ad erogare la misura sarà l’INPS che, previamente, dovrà disporre la verifica del possesso dei requisiti sopra riportati da parte dell’eventuale beneficiario della misura.

Da notare che, dalle informazioni oggi disponibili, sembrerebbe che il soggetto interessato ad ottenere tale beneficio debba comunque presentare apposita domanda (online, tramite il sito dell’INPS oppure attraverso i patronati).

L’ammontare dell’assegno sarà composto da due quote: una fissa, pari all’indennità di accompagnamento (oggi di euro 531,76) ed una quota integrativa, definita – appunto – “assegno di assistenza”, pari a 850 euro mensili, per un totale di circa 1.380 euro mensili.

Il contributo integrativo dell’assegno di assistenza, esente da imposizione fiscale, sarà volto a coprire il costo del lavoro di cura ed assistenza agli anziani svolto dai lavoratori domestici, ovvero per l’utilizzo di altri servizi assistenziali forniti da case di cura o imprese specializzate e qualificate.

Difatti, l’erogazione dell’assegno potrà avvenire (i) direttamente in favore del beneficiario, nel caso in cui il soggetto si avvalga di assistenza domiciliare ovvero (ii) in favore della struttura che ospita l’anziano, in caso di assistenza residenziale.

L’importo dell’assegno, poi, dovrà essere restituito se non sarà in tutto o in parte usato. Resta fermo, però, il diritto del soggetto di continuare a percepire l’indennità di accompagnamento.

In definitiva, con la citata misura del “Patto per la terza età”, il Governo mira a migliorare il welfare e il benessere per gli anziani, soprattutto per i non autosufficienti, prevedendo, dunque, una serie di misure di sostegno economico che mirano a permettere alla persona di ottenere un’adeguata assistenza (anche rimanendo in casa propria).

ADVERTISEMENT
Prec.

Per il Comune di Napoli un dipinto vale più di migliaia di vite umane

Succ.

Dal 10 al 13 febbraio, la 2a edizione di Sottencoppa, il Carnevale sonico napoletano 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 10 al 13 febbraio, la 2a edizione di Sottencoppa, il Carnevale sonico napoletano 

Dal 10 al 13 febbraio, la 2a edizione di Sottencoppa, il Carnevale sonico napoletano 

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?