• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta Rummo, boicottaggio social dopo la visita di Salvini allo stabilimento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Gennaio, 2024
in News
0
Pasta Rummo, boicottaggio social dopo la visita di Salvini allo stabilimento
Share on FacebookShare on Twitter

Pasta Rummo al centro delle polemiche social per una questione che è diventata politica. Tutto è iniziato con la visita del vice premier Matteo Salvini allo stabilimento di Benevento dello scorso giovedì. Una visita che non è stata gradita da molti utenti dei social che, come se la presenza del ministro rendesse il pastificio politicamente schierato, hanno lanciato su X l’hashtag #boicottarummo, con annesse foto e screenshot di Salvini all’interno del pastificio con tanto di camice e cuffia bianca in testa. La campagna anti-Rummo ha presto raggiunto migliaia di visualizzazioni, complice anche un video postato dallo stesso Matteo Salvini sui suoi canali in cui rende omaggio all’attività del pastificio. “Alla faccia di quelli che vogliono la farina d’insetti, i vermi, le cavallette”, ha scritto. “A tutti quelli che a Bruxelles combattono la dieta mediterranea. Qui fanno 800mila confezioni di pasta al giorno, una cosa straordinaria. Viva la nostra pasta, viva la nostra qualità”.

ADVERTISEMENT

Basta comprare pasta Rummo: questo lo scopo della campagna di boicottaggio che ha costretto Cosimo Rummo, presidente del pastificio, a rispondere agli attacchi. “Sono senza parole”, ha detto l’imprenditore In un’intervista al Corriere del Mezzogiorno. “Il ministro delle Infrastrutture viene a fare investimenti a Benevento, chiede di venire a visitare lo stabilimento, non capisco cosa vogliano: dovevo chiudergli la porta in faccia? Non capisco”. Come ha sottolineato lo stesso Rummo, non è la prima volta che lo stabilimento accoglie personaggi politici: “Ho avuto in visita Gentiloni da premier, Andrea Orlando quando era ministro”.

Per il patron di Rummo, chi ha voluto vedere nella visita di Matteo Salvini allo stabilimento beneventano un atto politico ha sbagliato punto di vista. “Siamo un punto di riferimento nel Sud per l’eccellenza della nostra produzione – ha ribadito Cosimo Rummo – è un onore e un orgoglio poter accogliere le istituzioni”. E ha aggiunto: “Al di là delle idee politiche, esistono le regole della buona educazione e del rispetto delle cariche. Io non chiedo la tessera di partito a nessuno quando entra a casa mia. Le aziende hanno un valore sociale. Io lavoro con tutto il mondo”. Stando alle parole dei contestatori Salvini non favorisce il meridione: “Assurdo farsi rappresentare da un personaggio che ha sempre insultato il sud. Ci vuole orgoglio e dignità”, si legge ad esempio nei commenti spuntati sul profilo Facebook di Pasta Rummo. “Se così fosse – ha risposto allora l’imprenditore – visitando lo stabilimento si è reso conto che esiste un Mezzogiorno tutt’altro che figlio di un Dio minore, noi siamo avanguardia mondiale e lavoriamo nel Sud Italia”. Insomma, alla faccia di chi sta a sinistra e chi sta a destra, chiude Rummo, “la pasta è l’alimento più democratico che esiste al mondo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Trianon, gli ultimi due appuntamenti dedicati a Raffaele Viviani

Succ.

Lite per un parcheggio fuori scuola nel napoletano, aggredito collaboratore scolastico

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

Lite per un parcheggio fuori scuola nel napoletano, aggredito collaboratore scolastico

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?