• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Fanfara del 10.mo Reggimento Carabinieri “Campania” aprirà il Concerto dell’Epifania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Il compositore Giovanni Allevi e la conduttrice Ingrid Muccitelli tra i protagnosti del XXV Concerto dell’Epifania
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà la Fanfara del 10.mo Reggimento Carabinieri “Campania”, diretta dal M° Luca Berardo, ad aprire la 29.ma edizione del Concerto dell’Epifania che, dal Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, prevede un programma musicale, che ricco di sorprese per quanti lo seguiranno su RAI 1, nella seconda serata di sabato 6 gennaio 2024, subito dopo la Lotteria Italia. Il loro sarà un omaggio alla Città di Napoli, con alcuni brani del suo celebre Canzoniere, avendo celebrato l’80.mo anniversario delle Quattro Giornate (1943) con la rivolta popolare all’occupazione militare.

Come ha ricordato in questi giorni il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, è stata la chiaroveggenza di Papa Francesco ad anticipare l’odierno scenario belligerante, in cui si assiste ad una “guerra mondiale a pezzi” contro la quale è necessaria una diffusa educazione alla pace come bene sociale da custodire e promuovere ad ogni livello.
Madrina della serata sarà Arianna Ciampoli, che presenterà le esecuzioni musicali live accompagnate dalla grande Orchestra Partenopea di Santa Chiara e dai coristi della band Rita Ciccarelli & Flowin’Gospel, con la direzione e gli arrangiamenti del Maestro Adriano Pennino. Dopo l’apertura della Fanfara del 10.mo Reggimento Carabinieri “Campania”, sul palco del Teatro Mediterraneo si alterneranno i seguenti artisti: Antonino, Fabio Concato, Ernesto Dolvi, Gaudiano, Karima, Ciccio Merolla, Ilaria Mongiovì, Alexandru Nagy, I Nomadi, Adriano Pennino & Partenope, Valentina Stella, Pino Strabioli, Syria, Bruno Venturini.
Un’opera inedita del Maestro Giuseppe Panariello – dal titolo Tra il Cielo e la Terra (2023) – porrà il segno di un grande
abbraccio al centro della scenografia allestita per questa edizione. Realizzata con tecnica mista, quest’immagine dallo stile essenziale si propone come un’icona della complessità dei nostri giorni, in cui la rete delle relazioni umane dovrà ispirare un’etica della cura e della semplicità in una società digitale con un eccesso di parole abusate.
In collaborazione con il Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano, nel corso della serata verranno consegnati importanti riconoscimenti con il Premio Nativity in the World 2024, che vede premiato – con un’opera del Maestro Luciano Testa – lo stile del proprio impegno a favore della cultura della vita. I premiati di questa edizione sono:

ADVERTISEMENT
  • Dedalus Cooperativa Sociale dal 1981 svolge nel territorio di Napoli un’azione attenta con un’esperienza nel campo
    della ricerca, della progettazione e gestione di servizi a valenza sociale; obiettivo prioritario è la costruzione di processi
    di accesso ai diritti di cittadinanza sociale in tutte le loro forme. Attualmente promuove e sostiene percorsi di
    cittadinanza, di accoglienza e di orientamento al lavoro in particolare rivolti a persone vittime di tratta, minori stranieri
    non accompagnati, persone transessuali, donne in difficoltà con la gestione di due centri di accoglienza e due case
    rifugio destinate a donne, sole o con figli, che vivono realtà di violenza e maltrattamenti.
  • Il parroco della Chiesa Ortodossa Rumena di Napoli Padre Florin Bontea si prodiga nella raccolta di aiuti umanitari a
    sostegno della martoriata popolazione dell’Ucraina e per l’accoglienza dei senzatetto in fuga dalla guerra, impegnandosi
    con una carità operosa nella promozione dell’unità ecumenica dei cristiani ed essendo un riferimento per la
    comunità rumena residente nella regione Campania.
  • La pizzaiola napoletana Teresa Iorio ha portato avanti con dedizione la tradizione familiare nel campo della
    ristorazione, sottolineando la dimensione femminile del suo impegno e caratterizzandosi per l’attenzione alle situazioni
    di bisogno: sono tutti aspetti che hanno saputo interpretare al meglio la tradizione culinaria della pizza napoletana
    qualecibo della condivisione, perpetuandone non solo i segreti della sua preparazione, ma soprattutto esprimendo quei
    valori posti a fondamento dell’identità sociale e culturale partenopea.

l Concerto dell’Epifania aderisce alla campagna di sensibilizzazione contro i femminicidi e per tale ragione tutti
gli orchestrali ed i coristi indosseranno simbolicamente un nastrino rosso.

Anche in quest’edizione verrà consegnato il Premio alla memoria di Mario Da Vinci, che è stato attribuito a Bruno
Venturini
, noto cantante napoletano nato nel 1945, che ha visto il suo debutto a Napoli la sera del 15 agosto 1959 alla
festa di Porta Capuanacon l’orchestra di Radio Napoli diretta da Luigi Vinci e la conduzione di Corrado. In
quell’occasione interpretò con successo tre brani in napoletano: Passiggiatella di Nisa e Rendine, Serenatella ‘e Maggio
di De Crescenzo e Oliviero, L’urdemo raggio ‘e luna di Fiore e Vian. Al termine dell’esibizione Lello Esposito,
direttore di una delle più note case discografiche napoletane di allora, lo invitò a un’audizione e nel 1962 partecipò al
Gran Festival di Piedigrotta.
La direzione artistica del 29.mo Concerto dell’Epifania è di Francesco Sorrentino ed ha come autore della
manifestazione Giuseppe Reale, che ne è stato il promotore sin dalla prima edizione con l’Associazione Oltre il
Chiostro odv di Napoli. La produzione è della Melos International di Dante Mariti e dell’Associazione Musica dal
Mondo di Napoli, con la regia di Barbara Napolitano
L’iniziativa gode del patrocinio e del sostegno della Regione Campania, del Comune di Napoli con l’Assessorato al
Turismo e alle Attività Produttive e di Scabec SpA.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come riutilizzare panettone e pandoro: le ricette del “Gambero rosso”

Succ.

Capodanno a Napoli: l’anticiclone rallenta, le previsioni meteo

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Capodanno in piazza: tutto quello che c’è da sapere per evitare brutte sorprese!

Capodanno a Napoli: l'anticiclone rallenta, le previsioni meteo

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?