• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
in News
0
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
Share on FacebookShare on Twitter

L’arrivo del 2024 promette numerose sorprese sul fronte bonus. Cambia, infatti, il panorama dei bonus destinati alle cittadine e ai cittadini e a sostegno delle spese delle famiglie.

ADVERTISEMENT

Alcune novità sono ormai certe: il bonus trasporti è da considerarsi concluso, salvo ripensamenti dell’ultimo minuto; raddoppiano le risorse destinate alle sedute di psicoterapia per il 2023 e vengono bloccate quelle destinate a chi ha la carta “Dedicata a te”.

Tra i bonus del 2024 c’è da segnalare l’arrivo del bonus mamme e la conferma di alcune misure, come la carta dedicata a te e il bonus bollette.

Dicembre sembra essere stato l’ultimo mese per il noto bonus trasporti, il contributo da 60 euro per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale o interregionale. Per il momento non sono previsti ulteriori rinnovi.

Agli sgoccioli anche il bonus occhiali, previsto per gli anni dal 2021 al 2023: fino a fine anno si può richiedere un voucher di 50 euro per l’acquisto di occhiali e lenti a contatto, ma le risorse a disposizione sono quasi esaurite. L’unica possibilità per chi intende ancora richiederlo è il mancato utilizzo.

Il mese di dicembre è anche l’ultima occasione utile per acquistare impianti per migliorare la qualità dell’acqua, da utilizzare in famiglia o in azienda, e ottenere il bonus acqua potabile che dovrà essere richiesto, poi, a inizio anno.

Da seguire, inoltre, il caso delle risorse della carta “Dedicata a te”: le famiglie beneficiarie sono in attesa della ricarica da utilizzare per l’acquisto di carburante o di abbonamenti ai mezzi pubblici, ma le risorse restano bloccate per la mancanza del decreto attuativo da adottare entro il 30 ottobre.

Tra le novità inserite durante i lavori di conversione del decreto Anticipi c’è il raddoppio dei fondi per il bonus psicologo 2023, una norma per chiarire l’applicazione dell’esenzione IVA per la chirurgia estetica e l’introduzione del codice identificativo nazionale per gli affitti brevi e turistici, che si integra con l’aumento della cedolare secca previsto proprio dalla prossima Legge di Bilancio.

Non sono da escludere altre possibili novità in queste settimane, durante l’approvazione della Legge di Bilancio: il testo dovrà essere discusso in Senato, presumibilmente tra il 12 e il 15 dicembre, dopo l’esame degli emendamenti, che verrà svolto in queste settimane. Da segnalare in contemporanea anche l’esame degli emendamenti del decreto Anticipi, che dovrà diventare legge entro il 17 dicembre.

A ciò va aggiunta l’annunciata riforma fiscale: già approvato il decreto che disegna la nuova Irpef per il 2024. A questo seguiranno altri sette testi già messi a punto dal governo che, come decreti legislativi di attuazione, verranno prima approvati dal Parlamento e poi tornano nelle mani dell’esecutivo, che decide come procedere. Nel caso in cui non voglia conformarsi alle indicazioni fornite deve trasmettere i testi con ulteriori osservazioni ed eventuali modifiche alle Camere, che hanno 10 giorni per esprimersi.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

Succ.

Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’

Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di 'Altroconsumo'

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?