• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“50 anni di Champagne”: “La radiazza” dedica una puntata speciale alla celebre canzone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2023
in Musica
0
“50 anni di Champagne”: “La radiazza” dedica una puntata speciale alla celebre canzone
Share on FacebookShare on Twitter

È il novembre del 1973 quando un 45 giri fa capolino nei negozi di dischi di tutta Italia. Ed è subito “Champagne”: la voce di Peppino di Capri cattura i cuori degli spettatori di “Canzonissima“, la popolare trasmissione televisiva della Rai che vede esplodere il brano firmato da Mimmo di Francia, Depsa e Sergio Iodice.

ADVERTISEMENT

Mercoledì 15 novembre, dalle 10.30 alle 12, la popolare trasmissione radiofonica “La Radiazza” condotta da Gianni Simioli su Radio Marte ospiterà Peppino di Capri e Mimmo di Francia per una puntata speciale dedicata alle prime cinquanta candeline di “Champagne”.

I due ospiti saranno affiancati dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, co-ideatore delle celebrazioni del brano e autore, con Mimmo di Francia, del libro “Cameriere, Champagne!…” in cui si raccontava la genesi della canzone e il sodalizio tra Peppino e Mimmo.

Nel corso della diretta radiofonica, verrà anticipata la pubblicazione di una edizione speciale in vinile in tiratura limitata – prodotto da Peppino di Capri e Mimmo di Francia – del 45 giri di “Champagne”, realizzato da MDS – Multimedia Duplication Service.

Dal 1973 ad oggi, la canzone “Champagne” ha fatto letteralmente il giro del mondo: nell’arco di 50 anni, il brano ha attraversato ogni latitudine trasformandosi in una delle melodie italiane più eseguite al mondo, accanto a “Volare”, “‘O Sole Mio”, “Caruso”, “L’Italiano”, “Quando Quando Quando”, “Estate”, “Azzurro” e “Con te Partirò”.

Il cinema, la radio, la televisione, il mondo dei cartoons e il web hanno contribuito al successo della canzone proponendo riletture d’autore, parodie e citazioni in un vortice straordinario di generi, stili e linguaggi. Dal capolavoro Profumo di Donna di Dino Risi al recentissimo Everybody Loves Diamonds con Kim Rossi Stuart e Gianmarco Tognazzi, Champagne ha accompagnato generazioni di ascoltatori tra ricordi, emozioni, musica, amori e passione…

Cantata da Andrea Bocelli e Roberto Carlos, amata da Antonio Carlos Jobim e Roberto Murolo, da Julio Iglesias e Domenico Modugno, da Diego Armando Maradona e Paulo Roberto Falcao, apprezzata da Frank Sinatra, Luciano Pavarotti e Mariah Carey, applaudita da Franco Battiato, Gianna Nannini, Paolo Coelho, Caterina Caselli, Fiorello, Lino Banfi, Gianni Morandi, Renzo Arbore e da milioni di ascoltatori dal Brasile alla Svizzera, dal Libano al Venezuela, dall’Italia agli USA: tutto questo è…Champagne!

ADVERTISEMENT
Prec.

Campania, Anas: dal 15 novembre obbligo catene a bordo o pneumatici invernali

Succ.

VIDEO- L’omicidio di Vincenzo Costanzo e il giallo della collana rubata

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.

VIDEO- L'omicidio di Vincenzo Costanzo e il giallo della collana rubata

Ultimi Articoli

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?