• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Tutt’egual song’ ‘e criature”: sabato 20 maggio concerto-evento per Scampia con Clementino, Franco Ricciardi e altri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2023
in Musica
0
“Tutt’egual song’ ‘e criature”: sabato 20 maggio concerto-evento per Scampia con Clementino, Franco Ricciardi e altri
Share on FacebookShare on Twitter

In campo per Scampia. Smean Energy con Fondazione Silvia Ruotolo Onlus e la rete Pangea, un gruppo di associazioni del territorio, promuove un concerto-evento pubblico e gratuito nel quartiere alla periferia di Napoli. “Tutt’egual song’ ‘e criature” è il titolo della manifestazione in programma sabato 20 maggio, a partire dalle ore 18:00, in Piazza Ciro Esposito, adiacente la Villa Comunale a Scampia. Sul palco i grandi nomi della musica napoletana. Direttore artistico della kermesse Sigfrido Caccese, fondatore del Neapolis Music Contest: da Clementino a Franco Ricciardi, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, Valentina Stella, Claudia Megrè, A67, Vale Lambo, Nico Beatz, Peppoh e Ortel e molti altri. Presentano Gigi e Ross con interventi di Rosalia Porcaro.

ADVERTISEMENT

Il concerto sarà presentato venerdì 19 maggio, alle ore 11:00, presso la facoltà di Medicina di Scampia della Federico II (ex Vela H) alla presenza di autorità e artisti. Nella stessa occasione, Smean, rappresentata dal suo presidente Raniero Roberti Ricciardi, con Fondazione Silvia Ruotolo Onlus e Rete Pangea, nelle persone delle presidenti Alessandra Clemente e Patrizia Palumbo, illustrerà l’intero progetto che ruota attorno al concerto, che guarda al territorio e al sociale. Proprio venerdì 19 verrà infatti inaugurata la mostra fotografica “Mare Dentro”, realizzata dai giovani under 18 del quartiere, studenti dell’istituto scolastico “Ilaria Alpi-Carlo Levi”: Oliviero Toscani, fotoreporter noto in tutto il mondo per le sue campagne di denuncia sociale, svelerà i teli dei suoi scatti dedicati all’adolescenza del quartiere di Scampia, su una superficie di 20.000 mq progettata da Smean e premierà gli scatti fotografici della mostra “Mare Dentro” che verrà allestita negli stessi locali dell’Ateneo a Scampia.

Si mira poi a riqualificare energeticamente un edificio abbandonato del territorio per creare il primo laboratorio riconosciuto di Urban Art, con corsi di formazione per arti e mestieri, in cui le energie ed il genio creativo dei giovani e delle donne possano essere coltivati. Prevista anche la promozione di un torneo di calcio per i ragazzi diversamente abili, con la partnership di FIGC. Con la collaborazione della Municipalità 8, nella persona del suo Presidente Nicola Nardella ed il patrocinio morale del Comune di Napoli. Il nome del progetto prende ispirazione dal titolo di una canzone di Enzo Avitabile.

“L’idea di partenza era di esporre i volti dei giovani delle scuole, dei centri per l’infanzia e delle associazioni di zona, come simbolo di quanto di più bello c’è nel quartiere. I visi immortalati dagli stessi giovani del quartiere saranno nei corridoi della scuola ma anche sulle impalcature di proprietà della Smean Energy, come segno di cambiamento e in risposta a tutti coloro che ignorano che Scampia non è solo quello che viene raccontato in tv. Parliamo di una realtà dove tante speranze, progetti ed energie positive coesistono e resistono alle brutture che negli anni hanno messo il quartiere al centro di tante storie di cronaca e dove c’è tanta gioventù che conduce vite normali e sane”, afferma Ranieri Roberto Ricciardi, presidente del Consorzio Smean Energy.

Sensibilizzare al cambiamento, dunque, ma anche raccogliere fondi devolvendo il ricavato alle associazioni radicate nel territorio, che da anni si occupano di sostenere in modo pratico e concreto i diritti dell’infanzia e del futuro dei giovani come la Rete Pangea (Circolo la Gru Legambiente Scampia, Associazione Banda Baleno, Arci Scampia, Associazione Dream Team Donne in rete, Aquas, Centro Hurtado, Chi rom e chi no, Cooperativa Occhi Aperti, Celus, Il Giardino dei mille colori, Oratorio Don Guanella), la Fondazione Silvia Ruotolo Onlus e il Centro sportivo Maddaloni.

Il ricavato delle attività sarà devoluto allo scopo di promuovere progetti di miglioramento delle condizioni di vita dell’intero territorio. In particolare, si punterà a creare la prima comunità energetica di quartiere con una sinergia tra pubblico e privato; a collocare luci led a salvaguardia dell’incolumità e della sicurezza al Largo Battaglia, una zona priva di energia elettrica; a rendere green alcune aree con interventi di riqualificazione urbana.

“Lavorando all’efficientamento energetico del Parco Lucrezia, abbiamo scoperto una realtà tutt’altro che negativa, che volevamo mettere in vetrina”, sottolinea Ranieri Roberto Ricciardi. Per questo, il consorzio ha deciso di accettare questa nuova sfida e metterci la faccia… anzi le facce! Un progetto ambizioso che vuole crescere ancora di più e diventare un vero e proprio protocollo da adattare a tutte le periferie”.

Smean Energy Scarl riunisce imprese e professionisti per promuovere, diffondere e realizzare i lavori di miglioramento energetico e adeguamento sismico. È formato da aziende sane che collaborano per assicurare il rispetto delle procedure e lo svolgimento dei lavori a regola d’arte. Il Consorzio è lo strumento per consentire la partecipazione attiva a tutte le imprese, ai tecnici, ai professionisti, che vogliono aderire al progetto concretamente.

Tags: A67Claudia MegrèClementinoComune di Napoliconcerto scampiaEnzo Avitabileenzo gragnaniellofranco ricciardigigi e rossnapoliNico BeatzPeppohPietra Montecorvinorosalia porcaroscampiaVale Lambovalentina stellaVIII municipalità di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Napoli manca un punto per vincere lo scudetto: tutte le possibili combinazioni

Succ.

Giornata mondiale libertà di stampa: le storie dei 30 giornalisti uccisi in Italia

Può interessarti

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Paola Pezone in concerto al Palapartenope: aperte le vendite
Musica

Paola Pezone in concerto al Palapartenope: aperte le vendite

8 Ottobre, 2025
PalaSele 2025/26: i concerti e gli eventi in programma
Musica

PalaSele 2025/26: i concerti e gli eventi in programma

4 Ottobre, 2025
Succ.
Giornata mondiale libertà di stampa: le storie dei 30 giornalisti uccisi in Italia

Giornata mondiale libertà di stampa: le storie dei 30 giornalisti uccisi in Italia

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?