• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente è pronta l’opera “Key of Today”  dell’artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall’azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il progetto Keys of Unity di Milot  a cura di Maurizio De Giovanni – in collaborazione con l’Associazione Mille Volti, viene lanciato con grande clamore nella sua prima tappa;Napoli. Tutto ciò arrivando su un’onda di positività, speranza e connessione – e con il sogno di ispirare un dialogo aperto – non è un caso che sia proprio a Piazza Mercato, a Napoli, che l’artista di fama internazionale Milot ha scelto di posizionare la sua nuova “Key of Today”. Crogiolo di ispirazioni e dinamismo, questa splendida piazza storica è sempre stata l’epicentro di eventi civici, svolgendo un ruolo chiave (con un gioco di parole) nell’affascinante storia di una delle città più antiche del mondo, una metropoli che ha dato origine a molte civiltà e culture, mescolando con successo fedi, razze e idee. E la storia continua ancora oggi.

ADVERTISEMENT

Questa gigantesca scultura “Key of Today” – esposta per la prima volta a Napoli grazie al sindaco Manfredi – sarà il simbolo della vita, della rinascita di una società aperta a tutto e a tutti, al dialogo, al confronto, di un mondo in cui ci siano possibilità e potenzialità per tutti. Il desiderio di Milot è quello di dare un messaggio di speranza in un momento così difficile e divisivo, con l’obiettivo di risvegliare il pensiero collettivo di una società che ultimamente ha smarrito la strada. Vuole che questo sia un “grido” universale di rispetto reciproco tra le persone, affinché vivano in pace tra loro e non ci siano più luoghi chiusi e distanti. È in questo luogo, letteralmente e metaforicamente, che si troverà la chiave. Una struttura monumentale e impressionante, realizzata in acciaio corten, “Key of Today” sarà alta dieci metri e larga venti. Presentata dall’Associazione Mille Volti in collaborazione con il Comune di Napoli e il Sindaco Manfredi che ha la delega della cultura, sotto la direzione esecutiva di Michael Kaiser/JeanWolfe, con la direzione artistica di Michele Stanzione e l’ingegnere Michele Palumbo, oltre alla collaborazione del Generale Francesco Bianco, grande sostenitore  dell’artista che da più di 30 anni ha apprezzato e amato il suo lavoro oltre la sua persona,  Lai Junjie e Albine Mirashi, ” Key of Today” rimarrà in Piazza Mercato a Napoli per 3 mesi – e la città sarà sempre ricordata come la sede inaugurale della Chiave, con un evento musicale spettacolare tra musica e danza.

Sara presenta Ambasciatore Albanese di Roma Anita Bitri Lani, il Sindaco di Lac distretto di Kurbin Mojlinda e la deputata Albanese Elda Hoti.

Questo messaggio universale sarà poi portato in altre città italiane ed europee, dove ogni tappa aggiungerà un timbro unico. Anche altre chiavi dello stesso progetto – The Water Key, in tournée in Asia e Oceania, e The Dream Key, in tournée nelle Americhe – appariranno in tutto il pianeta.

Questo messaggio di connessione e dialogo è un messaggio che Milot spera di portare ovunque. Infatti, ha recentemente vinto un concorso internazionale organizzato dal Ministero della Cultura albanese, “Art in Public”, e la sua scultura “Albanian Key” sarà presto realizzata e posizionata nel nord del suo Paese, l’Albania. “Nel grande sforzo che facciamo ogni giorno per realizzare i nostri sogni, troviamo inconsapevolmente molte barriere, pregiudizi e meccanismi nella vita, dove è molto difficile realizzare i nostri desideri”, spiega Milot. “La Chiave, come oggetto, non ha il semplice scopo di ‘aprire’, ma di simboleggiare l’apertura di tutto, senza luoghi chiusi, come strumento per trovare la giusta ‘via’ per ogni essere umano. In questa società siamo continuamente bombardati da immagini virtuali: mostrare se stessi è diventato l’impegno più comune. L’uomo è costretto all’incomunicabilità e, di conseguenza, anche gli artisti sono alla ‘ricerca’ di una nuova identità per cercare di far riflettere sulla grande incertezza in cui viviamo”.

Milot è un artista italo-albanese che affronta la vita in modo semplice, così come semplice è il messaggio che vuole lanciare con la sua scultura: “Eliminare le paure individuali e collettive che ci circondano; le incertezze e i dubbi”. “Il mio vuole essere soprattutto un messaggio positivo di speranza, perché tutti abbiamo il diritto di realizzare i nostri sogni e tutti meritano le stesse opportunità per farlo”. Il mastodontico progetto Keys of Unity di Milot diventerà un simbolo universale e duraturo di dialogo e connessione. Le Chiavi creeranno un legame di diversità e inclusione tra le sponde dell’umanità e aiuteranno a riscoprire i valori perduti che tutti condividiamo. Un ideale di grazia quotidiana e una traduzione del pathos per il futuro. The Keys sarà un’ispirazione e un richiamo per il mondo a recuperare e collegare il proprio passato con la gioia del presente, guardando a un futuro di speranza con una conversazione aperta e in continua evoluzione. Dopo tutto, il dialogo è la chiave.

ADVERTISEMENT
Prec.

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Succ.

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall'Istituto Elena di Savoia di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?