Il sogno del pizzaiolo social “Errico Porzio“, alle 18.30 di venerdì 17 marzo, è diventato realtà: sprezzante della scaramanzia, ha inaugurato la pizzeria sul lungomare Caracciolo di Napoli.
Una gremita folla di fans ed estimatori del pizzaiolo di Soccavo ha partecipato all’attesissimo evento, oltre agli amici e allo staff che costituisce lo zoccolo duro del team di Porzio.

Un traguardo importante che consacra il successo di Porzio, sempre più popolare sui social e sempre più apprezzato dai buongustai italiani, disposti a macinare chilometri pur di gustare una delle pizze virali sul web.
Un appuntamento partecipato e condiviso che Porzio ha festeggiato alla sua maniera. In primis, ricordando Andrea Trocino, il suo giovane amico e collaboratore, morto suicida lo scorso dicembre. Così come lo stesso Porzio ha ricordato, Andrea sarebbe stato un perno portante della nuova avventura che ha preso ufficialmente il via con l’inaugurazione di ieri, alla quale ha partecipato anche il padre, visibilmente emozionato e commosso.
“Ca s’magn e nun s’pav‘”: questo il motto che ha reso celebre Andrea sui social, complici i tanti video goliardici che lo ritraevano insieme al suo amico e maestro che ha voluto omaggiarne la memoria proprio rilanciando quel leitmotiv, consentendogli di diventare il claim di un’iniziativa benefica, una delle tante promosse da Porzio, da sempre impegnato nel sociale e puntualmente pronto a schierarsi dalla parte dei bisognosi, tendendogli una mano preziosa.
Uno degli appuntamenti con la solidarietà di cui Porzio è protagonista, da diversi anni, tutti i lunedì, prevede la consegna un numero consistente di pizze ai volontari dell’associazione no profit “Angeli di Strada Villanova” che a loro volta le distribuiscono ai bisognosi che vivono tra le strade della città di Napoli.
La mission di “Angeli di Strada Villanova”, l’associazione fondata da Marcello Ciucci e Marika Cafiero, grandi amici di Porzio, è migliorare la qualità della vita degli indigenti, offrendo loro cibo e beni di prima necessità. Una rete attivata grazie all’aiuto di imprenditori e commercianti dal cuore d’oro, come Errico Porzio che anche nel giorno in cui ha realizzato il sogno di aprire un locale sul lungomare più bello del mondo, ha rivolto un pensiero ai bisognosi.

Il “pizzaiolo social” ha consegnato all’amico Marcello Ciucci – anche responsabile di “Progetto Arca Onlus” a Napoli – e agli altri volontari presenti all’inaugurazione un blocchetto di ticket che s’impegneranno a distribuire tra gli indigenti che incontrano nelle loro uscite serali e nelle realtà parrocchiali impegnate a fornire beni alimentari ai bisognosi, affinchè possano usufruire di un pasto gratuito proprio nella sede della pizzeria Porzio appena inaugurata sul lungomare partenopeo.