• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Obesità e fame incontrollata: la stimolazione cerebrale migliora l’autocontrollo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2022
in News
0
Obesità e fame incontrollata: la stimolazione cerebrale migliora l’autocontrollo
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo un articolo pubblicato su Nature Medicine, la stimolazione cerebrale, guidata da schemi di attività neurale associati al desiderio di cibo, ha migliorato l’autocontrollo dell’assunzione di cibo e la perdita di peso in due persone con disturbo da alimentazione incontrollata e grave obesità. Questi risultati, che fanno parte di una sperimentazione clinica in corso, dimostrano la fattibilità e la sicurezza del trattamento delle persone con perdita di controllo dell’alimentazione attraverso una stimolazione cerebrale profonda a circuito chiuso fisiologicamente guidata.

ADVERTISEMENT

Il consumo di perdita di controllo (LOC) è pervasivo in tutte le abbuffate ed è caratterizzato da una perdita di controllo inibitorio in risposta a segnali di appetito e voglie. Nonostante la prevalenza e la gravità del consumo di LOC, la maggior parte dei trattamenti per l’obesità non riesce ad affrontarlo direttamente, il che limita l’efficacia delle misure più aggressive, come la chirurgia bariatrica.

Casey Halpern e colleghi hanno registrato schemi di attività elettrofisiologica, in un periodo di 6 mesi, nella regione ventrale e dorsale del nucleus accumbens nel cervello di due pazienti (entrambi di sesso femminile, 45 e 56 anni) con diagnosi di disturbo da alimentazione incontrollata e trattamento di obesità refrattaria grave (Classe III). Le misurazioni dell’attività cerebrale sono state raccolte da questi pazienti durante i periodi associati all’anticipazione del cibo durante i pasti standard, durante il desiderio di cibo e con il mangiare LOC. Utilizzando questi dati, gli autori hanno identificato una firma dell’attività cerebrale a bassa frequenza che era specificamente associata al desiderio di cibo e alla LOC in entrambi i pazienti.

Gli autori hanno quindi utilizzato questo biomarcatore cerebrale appena identificato per guidare la stimolazione cerebrale profonda del nucleus accumbens in entrambi i pazienti, utilizzando un dispositivo in grado di fornire una stimolazione cerebrale profonda reattiva o ad anello chiuso. Riduzioni significative degli eventi alimentari LOC e conseguente perdita di peso sono state osservate in entrambi i pazienti dopo 6 mesi di stimolazione cerebrale. Uno dei pazienti non soddisfaceva più i criteri per il disturbo da alimentazione incontrollata. Non sono stati segnalati effetti collaterali avversi gravi.

I risultati preliminari di questo studio pilota evidenziano la potenziale fattibilità clinica di questo nuovo intervento e supportano lo studio continuato di coorti più ampie di pazienti con disturbo da alimentazione incontrollata.

ADVERTISEMENT
Prec.

iPhone 14: caratteristiche e prezzi

Succ.

Aromi e spezie per la carne, la proposta by Alimenta per esaltare i sapori 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Aromi e spezie per la carne, la proposta by Alimenta per esaltare i sapori 

Aromi e spezie per la carne, la proposta by Alimenta per esaltare i sapori 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?