• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moka: come si lava correttamente per ottenere il caffè perfetto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2022
in Non solo hobby
0
Come preparare il vero caffè napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

La moka si lava oppure no?

ADVERTISEMENT

Una delle domande più digitate sui motori di ricerca che vede gli “esperti” di caffè dividersi in due scuole di pensiero: quelli che consigliano di non lavare la moka, al fine di preservare l’aroma del caffè in essa contenuto, e quelli che invece ritengono che solo l’igiene possa esaltare il sapore e suggeriscono di lavarla regolarmente. È possibile affermare che la prima scuola di pensiero si basa su una leggenda metropolitana: una moka non lavata, infatti, in genere non preserva l’aroma del caffè, ma anzi trasmette sentori che con il caffè non hanno niente a che vedere, come quello di bruciato o addirittura di rancido.

La moka dunque va lavata, per evitare che i grassi e gli oli generati dalla preparazione del caffè rimangano troppo a lungo a contatto con le pareti della caffettiera; se non rimossi, infatti, subiscono un processo di ossidazione dando vita a quelli che, poi, chi beve percepisce come sapore e odore di rancido.

Al contrario di quanto sostiene la tradizione popolare, è solo pulendo al meglio la moka che si consente al caffè di sprigionare al massimo il suo profumo e il suo sapore, che non viene alterato dal deposito di “sporco” derivante dai vecchi caffè. Come si lava la moka, dunque? L’ideale sarebbe farlo quotidianamente, dopo ogni caffè preparato, in modo da evitare che lo sporco si accumuli rendendo più laboriose le operazioni di pulizia. Per lavare la moka è bene optare per prodotti sgrassanti, meglio se naturali, a pH neutro e non profumati, per evitare che l’odore del detergente vada poi a sovrapporsi a quello del caffè

ADVERTISEMENT
Prec.

I trucchi più efficaci per rinfrescarsi, senza ventilatore e condizionatore

Succ.

Formiche: i consigli per eliminarle

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Formiche: i consigli per eliminarle

Formiche: i consigli per eliminarle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?