• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Il prete anti-spaccio Don Antonio Coluccia a Pianura per dire “no alla camorra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2022
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

A pochi mesi di distanza dall’accorata omelia dedicata ai giovani, durante la celebrazione della messa indetta in occasione del compleanno di Carmine D’Onofrio, l’ultima giovane vita stroncata all’età di 23 anni dalle logiche della camorra a Ponticelli, Don Antonio Coluccia è tornato a Napoli per presenziare alla manifestazione organizzata a Pianura, alla luce dei recenti fatti di cronaca. 

ADVERTISEMENT

Il prete salentino che vive sotto scorta da diversi anni, impegnato quotidianamente nella lotta contro la criminalità, si è guadagnato sul campo il titolo di “prete anti-spaccio”, a suon di incursioni nei rioni capitolini dove il business della droga dilaga, tenendo in ostaggio tantissime giovani vite. L’intento di Don Antonio è proprio quello di sottrarre il maggior numero di giovani dalle grinfie della criminalità.

Prete vocazionista e pertanto legato al quartiere Pianura da un vincolo speciale, come lui stesso ha spiegato nel corso dell’accorato discorso rivolto ai partecipanti alla manifestazione svoltasi lo scorso venerdì 8 luglio. “Questa terra mi appartiene, il mio fondatore, il 15 maggio è stato fatto Santo, – ha spiegato Don Antonio – gli ho chiesto che uno dei miracoli che San Giustino deve fare in questo territorio è liberarlo dalla camorra”.

Un discorso diretto, crudo, accorato, più volte interrotto da sinceri applausi di approvazione. Don Antonio ha scosso le coscienze esortando il popolo, i tanti civili che vivono in ostaggio delle logiche criminali a spezzare le catene della paura e trovare il coraggio necessario per denunciare. Il prete salentino ha poi ricordato che quella dell'”infame” non è un’etichetta da affrancare alle forze dell’ordine o a coloro che denunciano le malefatte dei camorristi, ma che proprio questi ultimi e tutti coloro che vivono nel rispetto del credo malavitoso meritano di vedersi apostrofati come tali, al pari degli omertosi che si macchiano di “un peccato sociale”. Dopo aver fatto leva sulla concreta e tangibile possibilità che vite innocenti possano finire imbrigliate nelle logiche criminali, impegnate nell’ennesima faida per il controllo del territorio, al pari dell’esortazione a ribellarsi alle angherie della camorra, Don Antonio ha spiegato che tante madri che vivono in quel territorio, consapevoli dell’opera quotidiana compiuta dal sacerdote, nella casa di accoglienza istituita alle porte di Roma, gli hanno affidato i loro figli, in balia della minaccia della droga, chiedendogli aiuto.

Non è la prima volta che Don Antonio Coluccia scende tra le strade del quartiere Pianura per diffondere il verbo della non violenza e scuotere le coscienze dei civili, affinchè si ribellino alla camorra. All’indomani di una “stesa” messa a segno a due passi dal suo vocazionario, come lo stesso sacerdote ha ricordato anche nel corso della manifestazione, armato di megafono, tenne un discorso analogo proprio lungo la stessa strada che poche ore prima fu teatro di quel raid.

Don Antonio Coluccia ha espresso la forte volontà di disseminare il suo verbo anche tra le strade di un altro quartiere napoletano in cui la camorra, di recente, è tornata ad impugnare le armi: Ponticelli. A distanza di due mesi dall’accorata omelia che rivolse ai giovani del quartiere presenti nella chiesa di San Rocco, il prete anti-spaccio annuncia l’intenzione di ritornare all’ombra del Vesuvio per scuotere le coscienze dei ponticellesi, con l’auspicio di fare breccia nel cuore dei tanti giovani soldati al soldo della camorra.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovani in vacanza, destinazioni e consigli

Succ.

Ponticelli, una lite tra “bande di ragazzini” il movente degli ultimi due agguati

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, i “Bodo” replicano al raid in viale Margherita con un video su TikTok

Ponticelli, una lite tra "bande di ragazzini" il movente degli ultimi due agguati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?