• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 24 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 30 aprile a Villa Medusa: “AltraMarea Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2022
in Da Sud a Sud
0
Sabato 30 aprile a Villa Medusa: “AltraMarea Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

78cb59454232b43ae9913cb5158ae3d38bb23b0f2936227e03d9560928efd7c2-rimg-w960-h540-gmirSabato 30 aprile dalle ore 10.00 si svolge negli splendidi spazi di Villa Medusa a Bagnoli la seconda edizione di AltraMarea, festival flegreo di illustrazione e autoproduzione.

 
Programma/info utili
– h 10.00 – 11.00 / 11.00 – 12.00 Laboratori artistici junior
– h 10.00 – 24.00 Mercatino d’artista
– h 10.00 – 24.00 Mostra collettiva di illustrazione
– h 10.00 – 24.00 opera di videoarte di Fabio Calvetti
– h 10.00 – 18.00 free set / djset
– h 18.00 – 01.00 live music Sandrino ft Charlie & Tony Shine

La fermata più vicina è Dazio della linea Cumana, ma è possibile raggiungere la Villa anche con la fermata Bagnoli tramite la linea 2 della metropolitana. Non ci sarà possibilità di parcheggiare all’interno della villa ma è facile trovare posto negli spazi adiacenti, a pochi metri si trova anche un parcheggio custodito.

Dopo la prima edizione, nata per confrontarsi sulla potenza espressiva e sociale dell’arte illustrata, AltraMarea ritorna in una nuova veste, cambiando stile, progetti e collaborazioni ma senza mai perdere le sue fondamenta. “Altramarea è nata come evento intorno ad un laboratorio, questo perché ci interessa coinvolgere e condividere capacità, emozioni ed esperienze più diverse possibili” riferisce il team tutto al femminile del festival, e continuano “Altramarea è appena nata ma il nostro obiettivo è quello di creare una realtà che si unisca a chi lavora per riqualificare, riabitare e vivere questa zona, sviluppando e incentivando eventi periferici come il nostro”.

Ecco che allora sabato 30 aprile a Villa Medusa – Casa del Popolo ci saranno laboratori di illustrazione, per adulti e bambini, una mostra con più di 80 opere di illustratori e illustratrici provenienti da tutta Italia e dall’estero, un’installazione di videoarte e un mercatino d’artista.

Filo conduttore di questa seconda edizione rinnovata di AltraMarea sono le lettere dell’alfabeto e le loro potenzialità espressive come segni grafici. I laboratori sono dedicati ai bambini di due fasce d’età, per i 4 fino ai 7 anni ci sarà “M&M tra gli alfabeti di Munari e i colori di Mondrian”, dagli 8 agli 11 invece “AZZEC-CAMM, mosaici di parole”. Il laboratorio per i più grandi invece, dal titolo “il segno alfabetico tra logica e immaginazione”, sarà aperto per tutta la durata dell’evento a chiunque abbia voglia di provare a manifestare e condividere la propria creatività – “non è necessario che tu abbia capacità artistiche ma solo tanta curiosità” è uno degli slogan.

La mostra, nella quale verranno esposti i lavori di illustrazione arrivati ad AltraMarea in questi mesi da tutta Italia e oltre, è anch’essa legata alle diverse suggestioni che artisti e artiste hanno avuto a partire dal logo di AltraMarea e che hanno poi elaborato seguendo il proprio stile e fantasia. Già visibile online sul canale instagram AltraMarea, sarà aperta e visitabile dal vivo negli spazi della villa per tutta la durata dell’evento.

Installata in una una stanza al piano terreno di Villa Medusa, inoltre, ci sarà l’opera di videoarte immersiva del videomaker e regista Fabio Calvetti per la cui realizzazione ha prestato le proprie mani il team di illustratrici di AltraMarea.

Il mercatino d’artista infine, allestito dalle 10 fino alle 24, sarà una piccola fiera di illustrazione, in cui quasi cinquanta espositori avranno gratuitamente la possibilità di esporre e vendere le proprie opere al pubblico.
Ad accompagnare la giornata ci sarà musica con free e live djset durante la mattina e il primo pomeriggio; ci si muoverà al ritmo di musica tropical/afrobeat/funk/cumbia dal tramonto fino a tarda sera invece, con Sandrino ft Charlie & Tony Shine.

ADVERTISEMENT

78cb59454232b43ae9913cb5158ae3d38bb23b0f2936227e03d9560928efd7c2-rimg-w960-h540-gmirSabato 30 aprile dalle ore 10.00 si svolge negli splendidi spazi di Villa Medusa a Bagnoli la seconda edizione di AltraMarea, festival flegreo di illustrazione e autoproduzione.

 
Programma/info utili
– h 10.00 – 11.00 / 11.00 – 12.00 Laboratori artistici junior
– h 10.00 – 24.00 Mercatino d’artista
– h 10.00 – 24.00 Mostra collettiva di illustrazione
– h 10.00 – 24.00 opera di videoarte di Fabio Calvetti
– h 10.00 – 18.00 free set / djset
– h 18.00 – 01.00 live music Sandrino ft Charlie & Tony Shine

La fermata più vicina è Dazio della linea Cumana, ma è possibile raggiungere la Villa anche con la fermata Bagnoli tramite la linea 2 della metropolitana. Non ci sarà possibilità di parcheggiare all’interno della villa ma è facile trovare posto negli spazi adiacenti, a pochi metri si trova anche un parcheggio custodito.

Dopo la prima edizione, nata per confrontarsi sulla potenza espressiva e sociale dell’arte illustrata, AltraMarea ritorna in una nuova veste, cambiando stile, progetti e collaborazioni ma senza mai perdere le sue fondamenta. “Altramarea è nata come evento intorno ad un laboratorio, questo perché ci interessa coinvolgere e condividere capacità, emozioni ed esperienze più diverse possibili” riferisce il team tutto al femminile del festival, e continuano “Altramarea è appena nata ma il nostro obiettivo è quello di creare una realtà che si unisca a chi lavora per riqualificare, riabitare e vivere questa zona, sviluppando e incentivando eventi periferici come il nostro”.

Ecco che allora sabato 30 aprile a Villa Medusa – Casa del Popolo ci saranno laboratori di illustrazione, per adulti e bambini, una mostra con più di 80 opere di illustratori e illustratrici provenienti da tutta Italia e dall’estero, un’installazione di videoarte e un mercatino d’artista.

Filo conduttore di questa seconda edizione rinnovata di AltraMarea sono le lettere dell’alfabeto e le loro potenzialità espressive come segni grafici. I laboratori sono dedicati ai bambini di due fasce d’età, per i 4 fino ai 7 anni ci sarà “M&M tra gli alfabeti di Munari e i colori di Mondrian”, dagli 8 agli 11 invece “AZZEC-CAMM, mosaici di parole”. Il laboratorio per i più grandi invece, dal titolo “il segno alfabetico tra logica e immaginazione”, sarà aperto per tutta la durata dell’evento a chiunque abbia voglia di provare a manifestare e condividere la propria creatività – “non è necessario che tu abbia capacità artistiche ma solo tanta curiosità” è uno degli slogan.

La mostra, nella quale verranno esposti i lavori di illustrazione arrivati ad AltraMarea in questi mesi da tutta Italia e oltre, è anch’essa legata alle diverse suggestioni che artisti e artiste hanno avuto a partire dal logo di AltraMarea e che hanno poi elaborato seguendo il proprio stile e fantasia. Già visibile online sul canale instagram AltraMarea, sarà aperta e visitabile dal vivo negli spazi della villa per tutta la durata dell’evento.

Installata in una una stanza al piano terreno di Villa Medusa, inoltre, ci sarà l’opera di videoarte immersiva del videomaker e regista Fabio Calvetti per la cui realizzazione ha prestato le proprie mani il team di illustratrici di AltraMarea.

Il mercatino d’artista infine, allestito dalle 10 fino alle 24, sarà una piccola fiera di illustrazione, in cui quasi cinquanta espositori avranno gratuitamente la possibilità di esporre e vendere le proprie opere al pubblico.
Ad accompagnare la giornata ci sarà musica con free e live djset durante la mattina e il primo pomeriggio; ci si muoverà al ritmo di musica tropical/afrobeat/funk/cumbia dal tramonto fino a tarda sera invece, con Sandrino ft Charlie & Tony Shine.

ADVERTISEMENT
Prec.

«Il Futuro è Artigiano», la due giorni di Confartigianato Napoli per valorizzare l’artigianato

Succ.

Omicidio D’Onofrio: il riesame conferma gli arresti, il boss Marco De Micco resta in carcere

Può interessarti

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare
Da Sud a Sud

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

23 Giugno, 2025
22 giugno 1986, Maradona: “La mano de Dios” e il gol del secolo
Da Sud a Sud

22 giugno 1986, Maradona: “La mano de Dios” e il gol del secolo

19 Giugno, 2025
Nel più grande bene confiscato in Campania, il villaggio sportivo con campi estivi gratuiti per bambini e famiglie disagiate
Da Sud a Sud

Nel più grande bene confiscato in Campania, il villaggio sportivo con campi estivi gratuiti per bambini e famiglie disagiate

16 Giugno, 2025
Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania: “non si placa l’effetto scudetto, oltre mezzo milione di turisti in un mese

16 Giugno, 2025
Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa
Da Sud a Sud

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

13 Giugno, 2025
Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania
Da Sud a Sud

Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania

13 Giugno, 2025
Succ.
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Omicidio D'Onofrio: il riesame conferma gli arresti, il boss Marco De Micco resta in carcere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Acerra: 23enne muore mentre cambia una gomma bucata

Incidente stradale nel salernitano: morti un carabiniere e la fidanzata

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Ennesimo incidente stradale in cui hanno perso la vita due giovani fidanzati: il carabiniere Matteo Ferrara, 23 anni, e la...

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Formazione per quasi cento guide turistiche, coinvolgimento degli studenti, produzione di materiali botanici e divulgativi, realizzazione di un nuovo sistema...

Oltre un milione e mezzo di euro il valore dei beni confiscati al clan Belforte

 Frodi fiscali, riciclaggio e “templi dell’illegalità”: Volla ancora sotto i riflettori della magistratura

di Luciana Esposito
23 Giugno, 2025
0

Le cronache giudiziarie tornano a raccontare il volto più oscuro dell'economia campana. Il maxi-blitz antimafia dello scorso 11 giugno, coordinato...

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Padrino Matt Dillon, che riceverà il premio alla carriera insieme a Edoardo Leo, Sergio Rubini e Maurizio De Giovanni, riconoscimento come miglior...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?