• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune di Napoli: 1000 assunzioni con nuovi concorsi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2022
in News
0
Comune di Napoli: 1000 assunzioni con nuovi concorsi
Share on FacebookShare on Twitter

10451-1000-posti-di-lavoro-concorso-pubblico-comune-di-napoli-2022Il Comune di Napoli effettuerà oltre 1000 assunzioni di personale entro il 2024.

ADVERTISEMENT

A prevederlo è il nuovo piano del fabbisogno del personale dell’ente per il prossimo triennio. Per reclutare le risorse da assumere saranno banditi nuovi concorsi pubblici.

La notizia è stata diramata tramite un comunicato pubblicato sul portale web istituzionale del Comune di Napoli. La nota presenta il nuovo piano assunzioni dell’ente che, nei prossimi 3 anni, porterà all’inserimento di oltre 1000 nuove risorse negli uffici comunali.

Il piano triennale del fabbisogno del personale è attualmente al vaglio dell’assessore al Bilancio e del Ragioniere generale, per l’approvazione definitiva. Una volta ottenuta, saranno banditi nuovi concorsi del Comune di Napoli e selezioni pubbliche, che saranno affidate a Formez, per reclutare le risorse necessarie.

I nuovi inserimenti consentiranno di migliorare la capacità amministrativa dell’ente comunale e di rispondere adeguatamente ai nuovi compiti che è chiamato a svolgere in relazione al PNRR. Inoltre, permetteranno di superare la carenza di organico del Comune di Napoli, che ha perso i due terzi delle risorse umane nell’ultimo decennio, arrivando a poco più di 5100 dipendenti, di cui circa 800 andranno in prepensionamento nei prossimi mesi.

Per le nuove assunzioni al Comune di Napoli si punterà su profili che migliorino l’efficienza dell’amministrazione in settori strategici, quali le bonifiche ambientali, o in ambiti di nuovo sviluppo, come il cinema o la musica. Si procederà, inoltre, alla razionalizzazione delle partecipate, all’organizzazione delle Municipalità e alla digitalizzazione dei servizi.

Nel dettaglio, le selezioni pubbliche avviate dall’ente serviranno a reclutare le seguenti figure:

  • 55 dirigenti a tempo indeterminato;
  • 945 di profili medio alti per la macchina amministrativa;
  • 100 risorse a tempo determinato per le misure di riscossione connesse al Patto per Napoli.

Grazie ai nuovi assunti sarà possibile garantire il turnover del personale. L’Amministrazione comunale punta anche ad incrementare le assunzioni, grazie alla validità triennale delle graduatorie scaturite dai concorsi, e a migliorare le condizioni economiche dei dipendenti comunali, grazie a progressioni economiche, progressioni verticali e investimenti sulla performance. In base al programma di assunzioni, i primi inserimenti saranno effettuati entro l’inizio del 2023.

Gli interessati alle opportunità di lavoro nel Comune di Napoli e alle assunzioni in arrivo devono attendere l’avvio dei relativi concorsi pubblici. Gli avvisi di selezione saranno pubblicati nella sezione Bandi di Concorso del portale web dell’ente ed in Gazzetta Ufficiale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo di Capodimonte: gli appuntamenti in programma dal 23 al 25 aprile

Succ.

Al Pan di Napoli aperte le iscrizioni al CineLAB “Ciak si impara!”, laboratorio per ragazzi dai 10 ai 12 anni

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Al Pan di Napoli aperte le iscrizioni al CineLAB “Ciak si impara!”, laboratorio per ragazzi dai 10 ai 12 anni

Al Pan di Napoli aperte le iscrizioni al CineLAB "Ciak si impara!", laboratorio per ragazzi dai 10 ai 12 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?