• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mascherine ffp2, gli errori da non commettere per renderle inefficaci

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2022
in News
0
Mascherine ffp2, gli errori da non commettere per renderle inefficaci
Share on FacebookShare on Twitter

mascherina-ffp2-696x464Obbligatorie sui mezzi pubblici, in alcuni luoghi al chiuso e in caso di autosorveglianza, le mascherine Ffp2 ormai giocano un ruolo chiave nella protezione dal contagio dal covid e dalle sue varianti. Eppure, non tutti sanno ancora come utilizzarle correttamente.

ADVERTISEMENT

Per questa ragione, il virologo Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene all’Università Statale di Milano, ha ribadito le regole fondamentali per il corretto utilizzo: «Intanto va ricordato che la Ffp2 va gettata dopo 6-8 ore di utilizzo, non è un dispositivo di protezione riutilizzabile».

In un’intervista all’Adnkronos, Fabrizio Pregliasco ha spiegato come utilizzare correttamente le mascherine Ffp2, evitando di compiere quegli errori che le renderebbero inefficaci: «La mascherina Ffp2 va gettata dopo 6-8 ore di utilizzo, non è un dispositivo di protezione riutilizzabile. Invenzioni caserecce come spruzzarle di disinfettante e poi metterle all’aria potrebbero danneggiarle rendendole inefficaci. Meglio buttarle via dopo una giornata di utilizzo».

Ovviamente, come nel caso della mascherina chirurgica, anche la Ffp2 va indossata coprendo interamente naso e bocca. «Se passa l’aria dai lati – ricorda il medico – dobbiamo stringere un po’ gli elastici in modo che aderisca completamente al viso». Non è tutto. Secondo Pregliasco, è fondamentale la modalità con cui va tolta: «Va tenuta sempre dagli elastici, per evitare la contaminazione dalla parte esterna, nel caso ci fosse stata un’esposizione al virus». Insomma, la mascherina Ffp2 non va assolutamente toccata. «E se succede dobbiamo subito lavarci o disinfettare le mani».

Per la stessa ragione «non dobbiamo metterla in tasca o peggio ancora appoggiarla sul tavolo dove stiamo mangiando. L’ideale sarebbe riporla in una bustina e lavarsi le mani».

Come raccomanda Pregliasco, occorre ricordare sempre che sull’esterno della mascherina potrebbero essere presenti tracce di virus. C’è dunque un gesto assolutamente da evitare quando indossiamo le mascherine. Secondo Pregliasco, con le mascherine Ffp2 sono off limits i baci sulla guancia. «Non è una buona idea – conclude l’esperto -. Potremmo ’spalmare’ il virus sulla guancia del malcapitato». E di conseguenza rischiare di contagiarlo.

Senza mascherina, le goccioline di saliva emesse quando si parla (le cosiddette droplet) possono raggiungere la distanza di poco più di un metro. Mentre starnutendo arrivano fino a 7 metri.

Con la mascherina Ffp2 c’è una protezione maggiore rispetto a quella chirurgica. Tuttavia non è possibile stabilire una distanza di sicurezza universale. È quanto emerge dai risultati ottenuti dal gruppo di ricerca di Francesco Picano, del dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, pubblicati sul Journal of the Royal Society Interface.

In ogni caso, dalla ricerca emerge che l’utilizzo della mascherina, chirurgica e ancor di più se Ffp2, è un eccellente strumento di protezione. Il rischio di contagio viene abbattuto, diventando trascurabile già a brevi distanze (circa un metro), indipendentemente dalle condizioni ambientali o dall’evento respiratorio considerato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 20 al 23 gennaio, al Teatro Bellini di Napoli, in scena lo spettacolo “Tutto Brucia”

Succ.

Lunedì 17 gennaio: blue monday 2022, il giorno più triste dell’anno

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 17 gennaio: blue monday 2022, il giorno più triste dell’anno

Lunedì 17 gennaio: blue monday 2022, il giorno più triste dell'anno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?