• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La ricostruzione delle unghie fa male?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2021
in Non solo hobby
0
La ricostruzione delle unghie fa male?
Share on FacebookShare on Twitter

corso-ricostruzione-unghie-base-gelNegli ultimi anni la cura delle unghie ha subìto una vera impennata tra gli interessi estetici delle donne. Nail art e ricostruzione la fanno da padrona, ma sono in molte a chiedersi se, usando certi prodotti, ci sia qualche rischio per la salute.

ADVERTISEMENT

La ricostruzione delle unghie è nata negli USA nel 1957 a causa della rottura di un dito da parte del dottor Fred Slack che essendosi rotto anche l’unghia, tentò di ripararla con delle resine in acrilico, trovando così la soluzione per ricostruire le unghie.

Come avviene la ricostruzione delle unghie

Esistono due metodi di ricostruzione e si differenziano dall’uso del materiale: l’acrilico e nell’altro il gel. Nel caso dell’acrilico, le sostanze si asciugano sotto ad una lampada UVA arrivando a plastificarsi. Di conseguenza l’acrilico indurito ricopre l’unghia naturale.Il centro estetico di Verona https://www.esteticaverona.it/ricostruzione-unghie-verona/ consiglia  a chi ha unghie rovinate da onicofagia e a chi vuole delle unghie sempre perfette e alla moda.

La ricostruzione dell’unghia con il gel prevede l’uso dei polimeri che sono materiali meno consistenti e plastici. Ne risulta un’unghia ben ricostruita, ma meno resistente rispetto all’acrilico. I gel si induriscono con una lampada UV. Le ricostruzioni delle unghie sono molto utilizzate in ambito estetico anche perché il gel si modella seguendo la forma dell’unghia, livellandola e rendendola compatta e uniforme.

I pro e i contro della ricostruzione

Il primo punto a favore della ricostruzione è sicuramente la comodità rispetto allo smalto che si rovina facilmente e necessita di continui ritocchi. Da non sottovalutare è la bellezza che offre il prodotto finito e il fatto che, durando molto più dello smalto normale, si potrà sfoggiare la propria nail art per molto più tempo.

Tra i contro c’è sicuramente l’aspetto economico, più incisivo rispetto alla normale manicure, ma fatta una volta si avranno unghie belle per settimane. A livello estetico occorre anche considerare la ricrescita dell’unghia che sarà visibile dopo 10 giorni, mentre per quanto riguarda l’aspetto salutistico si segnala un indebolimento dell’unghia naturale.

I danni del gel

Secondo i dermatologi l’uso frequente di gel o acrilico per la ricostruzione delle unghie comporta un certo indebolimento, soprattutto se le unghie sono già piuttosto fragili. Ed è per questo che è sconsigliata la ricostruzione per chi non ha unghie sane.

Il problema principale legato all’uso del gel sulle unghie è costituito dal fatto che, con un uso continuo e costante, il nostro strato ungueale naturale si indebolisce. Infatti è per questo motivo che molti medici consigliano di lasciar passare del tempo tra una ricostruzione e l’altra, una pausa di qualche mese può dare respiro alle unghie evitando così che si possano rovinare. E’ caldamente sconsigliato tenere la ricostruzione per un intero anno, è meglio alternare tre mesi con le unghie ricostruite, tre mesi senza e via dicendo.

Un altro problema legato all’uso dei gel da ricostruzione per le unghie è dato dalle sostanze contenute in questi prodotti. Infatti questi materiali possono causare delle dermatiti e provocare la fragilità dell’unghia. E’, quindi, consigliato l’uso di prodotti sicuri e certificati ed è meglio rivolgersi a centri specializzati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Meglio laminazione ciglia o extension ciglia?

Succ.

Il microblading può farlo chiunque?

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il microblading può farlo chiunque?

Il microblading può farlo chiunque?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?