• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: torna lo spaccio modello “C’è posta per te” in via Franciosa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Marzo, 2021
in Comunicati Stampa, In evidenza
0
Ponticelli: torna lo spaccio modello “C’è posta per te” in via Franciosa
Share on FacebookShare on Twitter

149959695_697617040911062_84372598248642797_nProprio nello stesso periodo in cui è tornato in onda il programma di Maria De Filippi “C’è posta per te”, in via Franciosa è tornata in voga una modalità di spaccio ironicamente ribattezzata proprio con lo stesso nome del celeberrimo format di canale 5.

ADVERTISEMENT
Una cassetta della posta “anomala”, diversa dalle restanti 10 assegnate alle altrettante famiglie che abitano nella scala C dell’Isolato B5 del plesso di case di edilizia popolare in via Franciosa a Ponticelli, seppure collocata proprio accanto a quelle vere con l’intento di eludere i controlli e rendere più sicuro il business dello spaccio di droga.

149329489_1116728548763950_4258324274831239063_n

La tecnica è quella già adottata in passato in via Franciosa: il cliente ordina la droga tramite un messaggio in codice, specificando la tipologia e il quantitativo di stupefacente che desidera acquistare. La droga viene trafugata all’interno della finta cassetta postale e quando il cliente giunge sul posto, all’orario indicato, non deve fare altro che entrare nel palazzo, aprire la cassetta, prelevare la sostanza stupefacente e lasciare i soldi al posto della droga.

149458602_3813416072029948_3108330261576468249_n

Un escamotage che concorre a raggirare i controlli e a destare pochi sospetti: agli occhi delle forze dell’ordine, i clienti che si recano all’interno di quel palazzo possono facilmente apparire degli innocui condomini o dei parenti dei residenti in zona. Tuttavia, quando il portone d’ingresso del palazzo è chiuso, i clienti si vedono costretti a citofonare per farsi aprire arrancando le scuse più disparate per farsi aprire, destando così non pochi sospetti e generando un via vai che ha insospettito i residenti in zona, al pari di quella vistosa cassetta postale, completamente diversa dalle altre e che appare come una vera e propria “nota stonata”, messa lì palesemente per soddisfare ben altre esigenze.

A destare sospetti è anche il continuo andirivieni di un personaggio già noto alle forze dell’ordine che seppure non sia residente in quel palazzo, trascorre gran parte delle sue giornate proprio a smanettare intorno a quella cassetta della posta anomala.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza covid, nuovo Dpcm: ecco cosa cambia a partire da lunedì 8 marzo

Succ.

Emergenza covid, l’annuncio di De Luca: “Campania in zona rossa”

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Emergenza covid, l'annuncio di De Luca: "Campania in zona rossa"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?