• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Qual è lo stato dell’arte del progetto “Handmade in Campania”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2021
in Non solo hobby
0
Qual è lo stato dell’arte del progetto “Handmade in Campania”
Share on FacebookShare on Twitter

1-1

ADVERTISEMENT

La situazione per l’industria artigianale in Campania è piuttosto dura a causa della pandemia. Nonostante – secondo il report del Centro Studi Confartigianato Avellino – la riduzione degli operatori del settore nel primo trimestre del 2020, fosse del 2,93%, inferiore rispetto alla media nazionale del 5,68%; adesso la situazione rischia di precipitare.

 

Ettore Mocella, Presidente di Confartigianato Campania, ha dichiarato: “Siamo preoccupati, perché non vediamo interventi strutturali e non c’è un’iniezione di danaro vero nelle casse”.

 

Ad aggravare la situazione c’è la disoccupazione della regione, con circa 11 mila occupati in meno rispetto alla media nazionale. 

 

La Regione per promuovere l’attività artigianale ha deciso di inserire nel portale online “Handmade in Campania”, tutti gli artigiani che ne fanno richiesta e corrispondono ai requisiti elencati nel bando. Essere pubblicati nel sito per i professionisti sarebbe un’ottima vetrina per promuovere la loro attività e attirare nuova clientela. 

 

Le attività artigianali che possono fare domanda sono: Pelletteria e accessori moda; Seta e tessuti; Ceramiche d’arte; Oreficeria; Strumenti musicali e liuteria; Coralli e Cammei; Intarsio; Arte presepiale; Lavorazione del vetro; Legatoria e stampa d’arti grafiche; Ebanistica; Lavorazione del legno e dei metalli. 

 

Ma anche chi non rientra in queste categorie può provare a partecipare, però la richiesta verrà esaminata in modo particolare dagli uffici. 

 

Per partecipare bisogna scaricare il modulo dal sito Handmade in Campania, compilarlo e inviarlo con la pec all’indirizzo: [email protected].

 

Finora sul sito ci sono solo le istruzioni per candidarsi, ancora nessun artigiano è stato inserito. Ma oltre il 18 gennaio non ci si può più iscrivere, e bisognerà aspettare qualche mese per veder comparire su Handmade i professionisti selezionati. 

 

In questo momento storico di pandemia, in cui tutti passiamo più tempo dentro casa, gli acquisti virtuali hanno subito un’impennata. Infatti il 79,9% degli italiani ha fatto la spesa online nei primi tre mesi del 2020, secondo il report Nielsen. E questo vale anche per l’artigianato.

 

Il sito utileincasa.it, osservatorio privilegiato sulle tendenze del settore Home Living, riporta: “Le persone più attente preferiscono acquistare una sedia, un divano, un oggetto di arredamento, di fattura artigianale, pur spendendo qualcosa in più. Dal 2015 in poi si è riscoperta una rinnovata attenzione all’artigianato da parte anche dei più giovani. Con il diffondersi dei movimenti ambientalisti dei Fridays for Future e le parole del Papa su ecologia e il rispetto del bene comune”. 

 

Se gli artigiani riescono a essere pubblicati nel sito che la Regione Campania ha creato, hanno più possibilità di intercettare queste richieste, e non solo italiane. Infatti anche il mercato internazionale è particolarmente accorto all’industria artigiana, soprattutto italiana, da sempre simbolo di eccellenza e buon gusto. 
Handmade in Campania potrebbe promuovere la filiera locale e promuovere il turismo degli appassionati del settore moda e artigianato. Nei primi sei mesi di messa online dei nomi già si potrà fare un primo bilancio dell’esperienza, che, ad ogni modo, avrà permesso ai professionisti locali di farsi conoscere.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Rollè di patate ripieno: la ricetta del maestro pizzaiolo Errico Porzio

Succ.

Trofie al forno con provola, speck e noci: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Trofie al forno con provola, speck e noci: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Trofie al forno con provola, speck e noci: la ricetta di "Mimmo il Pastaio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?