• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Napoletani in Brasile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in News
0
I Napoletani in Brasile

Text: spedire pacchi in Brasile con Parcel ABC

Share on FacebookShare on Twitter

Dove sono i napoletani nel mondo? La ricerca dell’istituto americano Demographic ha stilato una classifica nel 2019, dopo cinque anni di ricerche e sondaggi. I risultati puntano a due paesi sudamericani.

ADVERTISEMENT

 

I napoletani hanno scelto la nazione del Carnevale, dei pastel de carne (panzerotti ripieni di carne), e della bossa nova. I napoletani hanno scelto il Brasile. I partenopei all’estero hanno scelto il paese della carne asada, dei gauchos, e del Cristo Redentore.

 

Le prime tre città della classifica del Demographic sono: San Paolo (Brasile), Buenos Aires (Argentina), e Rio de Janeiro (Brasile). La storia di Napoli che si intreccia con il Sud America è iniziata secoli fa, con le migrazioni che coinvolsero l’Italia tra fine ‘800 e inizio ‘900. In 50 anni in Brasile arrivarono circa 1,5 milioni di immigranti italiani. Solamente a São Paulo furono 965 mila, il 70% del totale.

 

Il pane, i sughi, i dolci, la pizza: il cibo di Napoli è arrivato in Rio de Janeiro. Come il ristorante Fratelli, con un menù tutto italiano che include pizze tradizionali come la Diavola e pizze fantasiose e con un tocco brasiliano, come quella alla banana e cioccolato. Gli antipasti includono la deliziosa burrata, mentre i dolci non includono solo il tiramisù, ma anche sapori di Rio, come crema di papay (con papaya).

 

In un’altra città brasiliana, l’influenza napoletana in Sao Paolo è evidente nel cibo e anche in quartieri della città, come quello di Casaluce dove giugno è dedicato a San Vito, mentre nel quartiere di Mooca si celebra San Gennaro.

 

Il Brasile è la seconda casa dei napoletani e spedire pacchi al paese non è mai stato così facile e veloce. Grazie a Parcel ABC, la spedizione in Brasile non ha limiti di dimensioni, di lunghezza, e nemmeno di quantità. Si possono inviare multipli colli, per sostenere famiglia, amici, e conoscenti nel paese con sfogliatelle e babà -rigorosamente sottovuoto.

 

Ogni pacco spedito con Parcel ABC è garantito e spedito porta a porta, da Roma fino a Rio de Janeiro, da Milano fino a Brasilia, da Messina a Salvador. Il servizio di spedizioni in Brasile si occupa di ritirare e consegnare il pacco in tutte le città brasiliane e in modo trasparente, grazie al servizio di monitoraggio online. La garanzia standard copre fino a euro 25, ma è possibile acquistare la garanzia aggiuntiva di Parcel ABC.

 

La spedizione a Belo Horizonte è tracciabile, sicura e non richiede nessuna registrazione al sito di Parcel ABC. Per spedire un pacco in Brasile, non serve più creare un username, una password complicate piena di simboli e caratteri. Per spedire con Parcel ABC, non serve inserire email per poi dimenticarsi dei dettagli del login o del pacco. Bastano pochi dettagli come le dimensioni del presepe o il peso delle borse di friarielli.

 

Spedire a Florianopolis non è più un mal di testa. Finalmente inviare le statuette di San Gregorio Armeno, i magneti per il frigo del Vesuvio, e vasetti di ragù napoletano, è facile, veloce, e indolore.

Text: spedire pacchi in Brasile con Parcel ABC
Spedire pacchi in Brasile con Parcel ABC
ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: la reazione delle “Pazzignane” agli arresti che hanno stroncato il clan De Luca Bossa

Succ.

Napoli: parcheggiatori abusivi percepivano reddito di cittadinanza, denunciate tre persone

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: parcheggiatori abusivi percepivano reddito di cittadinanza, denunciate tre persone

Napoli: parcheggiatori abusivi percepivano reddito di cittadinanza, denunciate tre persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?