• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I consigli di Roberto”: caduta dei capelli, cause e rimedi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2020
in Non solo hobby
0
VIDEO-“I consigli di Roberto”: moda capelli estate 2020, istruzioni per l’uso
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2020-06-29-at-16-04-40Tantissime donne in questo periodo dell’anno lamentano la vistosa caduta dei capelli, non solo quando si pettinano ma anche nel corso della giornata.

ADVERTISEMENT

A quante di voi sarà capitato di notare nutrite ceppe di capelli sul pavimento o sul cuscino?

“La caduta dei capelli soprattutto in autunno è un problema che riguarda donne e uomini. – spiega il parrucchiere Roberto Esposito, hairstylist di successo che vanta esperienza e competenze in materia – Le cause sono principalmente stress, capelli rovinati e cambiamenti ormonali: per fortuna i rimedi per la caduta capelli stagionale sono davvero molti, anche naturali. Generalmente tra il mese di Agosto e quello di Settembre il capello conclude il suo ciclo vitale, non cresce più e cade. In estate quindi perderemo più capelli e in inverno meno. Le radiazioni solari estive inoltre, quando sono particolarmente forti e dirette, quando il sole “picchia” per intenderci, provocano la morte cellulare del bulbo pilifero.

Una delle cause comuni che provoca la caduta dei capelli a cui siamo meno attenti è  l’alimentazione. Una dieta non equilibrata e carente dei giusti nutrienti può favorire l’indebolimento dei follicoli piliferi. Un menù assente di proteine, aminoacidi essenziali, vitamina D e minerali come lo zinco, favorisce la caduta dei capelli e ne rallenta la crescita. Bisogna quindi fare molta attenzione alla propria dieta, che sia varia e completa anche per il bene dei capelli.

Anche gli squilibri ormonali incidono sulla caduta dei capelli soprattutto per le donne. La menopausa, la gravidanza, i disturbi alimentari portano squilibri ormonali a livello degli estrogeni che possono favorire la caduta dei capelli.

Determinati farmaci e medicinali possono causare la caduta dei capelli. Alcuni agenti terapeutici possono infatti fungere da interferenza per quanto riguarda il ciclo vitale del capello. In particolare favoriscono la perdita dei capelli i farmaci antivirali, quelli per la cura del colesterolo e dell’acne, i fluidificanti del sangue, gli antidepressivi e i trattamenti chemioterapici.

Forse non tutti sanno che l’inquinamento è una condizione che provoca la perdita dei capelli. Certo abbiamo notato che l’inquinamento peggiora l’aspetto della nostra capigliatura, ma non sospettavamo addirittura la perdita dei capelli. I metalli pesanti e le polveri sottili si depositano sul cuoio capelluto causandone l’infiammazione. Muoiono così i bulbi piliferi e i fibroblasti, per cui i capelli iniziano a cadere.

Sappiamo bene che il fumo fa male e non solo ai polmoni, allo smalto dei denti, alla pelle, ma anche ai capelli. Fumare interferisce con il normale flusso della cir­co­la­zio­ne san­gui­gna creando problemi al DNA dei fol­li­co­li. Ciò favorisce l’incremento del pericolo infiammatorio causando uno squilibrio del tes­su­to epi­der­mi­co, fattore che va a incidere in negativo per quello che riguarda la cre­sci­ta del capel­lo. E questo problema non sussiste esclusivamente per chi fuma, ma anche per chi è a contatto con fumatori passivi. Il fumo, sia attivo che pas­si­vo, provoca l’aumen­to degli ormo­ni maschi­li con il conseguente pericolo di alopecia.

Dopo aver illustrato le cause, passiamo ai rimedi:

Evitare di lavare troppo spesso i capelli. Proprio così, lavare troppo di frequente i capelli può portare a indebolirli e sfibrarli eccessivamente, facilitandone la caduta, soprattutto nei periodi del cambio di stagione, e in particolare in autunno.

Applicare con frequenza impacchi e maschere rinforzanti: un ottimo modo per rafforzare i capelli e limitarne la caduta, soprattutto in occasione dei tanto temuti cambi di stagione. Le maschere rinforzanti infatti, sono indispensabili soprattutto per chi ha capelli molto fini, soggetti a stress e a caduta nell’arco di tutto l’anno, non solo in primavera e in autunno.

Evitare di tenere l’asciugacapelli troppo attaccato alla chioma e utilizzarlo a temperature non troppo elevate. Piuttosto impiegate dieci minuti in più, ma scegliete una temperatura media che non vada a stressare troppo la cute e a rovinare e sfibrare punte e lunghezze.

Per combattere la caduta dei capelli ci si può affidare ai rimedi naturali “della nonna”, che si avvalgono di elementi semplici e naturali, creando degli impacchi efficaci, facilissimi da realizzare ed economici.

  • Una delle maschere rinforzanti più efficaci a questo scopo è quella a base di maionese. È infatti ricca di uova, aceto e olio, tutti elementi che aiutano a indurire il capello, rafforzandolo e limitandone la caduta.
  • Anche gli impacchi all’ortica o al rosmarino sono un ottimo modo per contrastare debolezza e fragilità del capello.
  • Ma sono molti gli alimenti che possono venirci in soccorso per creare maschere e impacchi anti-caduta rinforzanti e nutritivi. Potete scegliere degli impacchi a base di polpa di avocado o papaya, allo yogurt, al miele, al succo di limone o di arancia.
  • Anche lo zenzero, l’olio di cocco, l’aloe vera, l’henné e i semi di lino sono degli ottimi elementi per maschere e impacchi anti-caduta. Nel video che segue, te ne suggeriamo una, perfetta per chi ha capelli sfibrati e devitalizzati, che utilizza olio di semi di lino, argilla bianca e aceto di mele.
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 20 settembre il Maschio Angioino ospita “la Notte dei filosofi”

Succ.

Sabato 26 settembre a Napoli: visite dermatologiche gratuite per chi soffre di Dermatite Atopica

Può interessarti

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 26 settembre a Napoli: visite dermatologiche gratuite per chi soffre di Dermatite Atopica

Sabato 26 settembre a Napoli: visite dermatologiche gratuite per chi soffre di Dermatite Atopica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?