• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, “Torniamo A Scuola con Fiducia”: al via la campagna social per diramare piccole regole da rispettare tra i banchi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2020
in News
0
Covid, “Torniamo A Scuola con Fiducia”: al via la campagna social per diramare piccole regole da rispettare tra i banchi
Share on FacebookShare on Twitter

vademecum-scolastico-covid-19“A scuola con fiducia, disinneschiamo il Covid 19”. E allora consigli pratici come usare mascherina e parlare a distanza, ascoltare quanto detto gli insegnanti, fare molta attenzione alla condivisione di penne e matite.

ADVERTISEMENT

Socializzare a scuola al tempo del Covid-19 non sarà facile ma il ritorno tra i banchi è una tappa necessaria per riconquistare la normalità della vita. Ed è per questo motivo che, in sinergia con le scuole, la Cooperativa Sociale Eco onlus ha lanciato una campagna social ideando degli esagoni delle buone regole da distribuire a scuole ed alunni nei quali si leggono, accanto a consigli classici come l’utilizzo dei fazzoletti monouso, oppure il non utilizzare il telefono di amici e conoscenti, regole specifiche per il ritorno in classe.

“L’emozione di tornare a scuola è sempre la stessa: profuma di nuovo, come i quaderni e lo zaino, a 3 anni come a 18. Anni in cui si sperimenta la “vita in comune”, il confronto e l’ascolto. Non puro apprendimento, ma vita che insegna a crescere – è il senso pedagogico della campagna riassunto dalla presidentessa della Cooperativa Sociale Eco onlus Sofia Flaùto – Tanto più in un momento storico come quello attuale, in cui rischiamo di lasciare che ansie e paure prendano il sopravvento. Per mesi ci siamo detti “tutto andrà bene”, ecco, adesso è tempo di dare sostanza a questa frase. Ciò, è ovvio, non vuol dire che le difficoltà oggettive spariranno all’improvviso, che tutto sarà risolto al suono della prima campanella, ma significa mettere al centro i protagonisti della scuola, allievi e insegnanti, e fidarsi della loro quotidianità. Significa scegliere quali emozioni, che un giorno saranno ricordi, far sedimentare nei cuori e nelle teste dei ragazzi. Gli adulti di domani vanno preparati alla vita nella consapevolezza di chi sono oggi e cosa stanno vivendo, ma anche incoraggiati a proiettarsi in un futuro rassicurante, in cui forse bisognerà mantenere la distanza fisica ma non sociale. È questa allora la nuova sfida della scuola: costruire relazioni di vicinanza e nuove forme di affettività, dove il calore dei sentimenti può filtrare attraverso la voce, gli occhi, l’udito”.

 Occhi, tanti occhi sopra le mascherine, quelli che stanno colpendo i nostri ragazzi. ” Accompagneremo i nostri figli a scuola, li lasceremo fuori, lontano ma liberi in distanza di sicurezza. Ci sarà gioia nel rincontrarsi dopo l’ennesima estate che passa, ma potranno leggerla solo negli occhi lasciati scoperti dalle mascherine. In classe, si racconterà di come sia trascorso il tempo di vacanza, si farà lezione, si farà merenda e sarà diverso, nuovo, ma insegnare, imparare, sarà lo stesso. Non dimentichiamo che i cambiamenti sono trasformazioni che: con la passione, la forza, la tenacia e la professionalità di tutto il personale scolastico – e la costante guida delle famiglie – diventano evoluzione. Diventano occasione di miglioramento nell’adeguarsi a piccole semplici regole: con un vademecum per disinnescare il virus e vincere questa sfida!”

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 18 al 20 settembre, l’ex Base Nato ospita “Sneakers Hub”, il primo evento interamente dedicato alla hype culture

Succ.

Dal 20 al 24 settembre al via la II edizione del “Festival Unimusic” ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Dal 20 al 24 settembre al via la II edizione del “Festival Unimusic” ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II

Dal 20 al 24 settembre al via la II edizione del "Festival Unimusic" ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?