• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola, De Luca: “Settimana prossima decideremo la data di apertura”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2020
in News
0
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

de-luca-3-6Nel corso della consueta diretta facebook del venerdì, il governatore campano Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione in merito alla riapertura delle scuole.

ADVERTISEMENT

“Abbiamo verificato una distanza enorme tra le cose decise a livello nazionale e la realtà concreta. – con queste parole il governatore campano ha introdotto il tema –  Nel corso della riunione di ieri sera con il personale scolastico e i sindacati scolastici, abbiamo valutato la questione in maniera oggettiva Prenderemo la decisione definitiva e formale a inizio della prossima settimana, perchè in queste ore stiamo cercando di far arrivare in Campania quanto più materiale possibile, banchi, materiale igienico-sanitario, per consentire l’apertura in condizioni quanto più sicure possibili.

La situazione oggi non mi pare tale da consentire di aprire in tranquillità il 14 settembre”, ha precisato De Luca chiarendo che i parametri utilizzati per valutare la situazione sono i seguenti: personale, aule, trasporti, test al personale, misurazione della temperatura degli alunni.

“Già da 10 giorni – aggiunge De Luca, l’Anci ha chiesto di rinviare l’apertura a dopo le elezioni, perchè i comuni comunicano di non essere in grado di aprire in serenità per quella data.”

Per quanto riguarda la misurazione temperatura, il governatore della Campania ha chiarito che il governo stabilisce di misurarla a casa la mattina, la Campania ha invece deciso di stanziare un bonus di 3mila euro per fare in modo che le scuole si dotino di termoscanner e misuratore di temperatura.

“Daremo la possibilità ai dirigenti scolastici di acquistare i termoscanner con telecamera per velocizzare la pratica della misurazione della temperatura. – ha aggiunto De Luca – Gli apparecchi saranno acquistabili sulla piattaforma Mepa, da lunedì sarà attiva la piattaforma regionale dove i dirigenti scolastici possono avanzare la richiesta.”

Per quanto riguarda i test sierologici al personale scolastico, il governatore campano ha precisato che anche su quest’aspetto dissente dalle direttive impartite dal governo centrale secondo le quali i test si fanno su base volontaria.

“Se c’è un comparto in cui deve essere obbligatorio il test è quello scolastico. Le famiglie devono mandare i bambini a scuola in condizione di sicurezza. – ha affermato De Luca – Allo stato attuale, il 23,8% del personale scolastico ha fatto il test, dobbiamo arrivare al 100% quindi occorre qualche giorno in più, proporremo al governo nazionale di rendere obbligatorio il test.

Dalla riunione di ieri emerge un problema: entro il 14 ci sarà tutto il personale che faceva parte dell’organico dello scorso anno, se dobbiamo dividere le classi è evidente che dobbiamo avere più personale rispetto allo scorso anno.”

Il governatore campano ha definito un “errore grave la mancata stabilizzazione del personale precario.”

Per De Luca la seconda incognita riguarda il personale fragile che ha problemi di immunodeficienza o problemi di salute e che non andrà a prendere servizio all’inizio dell’anno scolastico. “Non sappiamo quanto sia il personale disponibile per l’apertura. – ha precisato De Luca – Prendiamo decisioni che permettano al personale scolastico di lavorare in serenità.”

Sul fronte trasporti, il governatore campano ha chiarito che non basta assicurare la copertura dei pullman fino all’80% stabilita dal governo nazionale: la regione Campania ha richiesto di utilizzare mezzi di trasporto privati per trasporto di bambini.

De Luca ha quindi concluso dicendo che “per tutte queste incognite decideremo all’inizio della prossima settimana quello che è più giusto per dare avvio all’anno scolastico in condizioni di sicurezza, per quanto possibile.”

“Ad oggi – ha rimarcato – non ci sono tutte le condizioni, quindi, probabilmente avremo bisogno di qualche tempo in più.”

Il governatore campano ha anche annunciato un bonus 250 euro per gli studenti universitari per consentire acquisti di tablet, per garantire, in caso di necessità, di fare lezioni da casa. De Luca ha anche precisato che la Regione Campania ha stanziato un contributo alle famiglie di 400 euro per dotarsi di strumenti per far lezione con i bambini anche da casa.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Senso Viviani”, dal 5 settembre nuovi appuntamenti della rassegna in omaggio a Raffaele Viviani

Succ.

Emergenza coronavirus, il governatore della Campania fa il punto della situazione

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Emergenza coronavirus, il governatore della Campania fa il punto della situazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?