• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “Maccaronara”: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2020
in Non solo hobby
0
La “Maccaronara”: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

maccaronara1La pasta è il piatto protagonista della cucina della tradizione contadina di molte regioni italiane e oggi vi spiegherò come preparare in casa la maccaronara, una pasta tipica dell’Irpinia. – spiega Domenico Scognamiglio, da tutti conosciuto come “Mimmo il Pastaio”, in virtù della consolidata esperienza consolidata preparando pasta fresca artigianale tra le mura del suo rinomato pastificio, “Il Tortellino Pasta Fresca”, che da Napoli est ha conquistato i cuori e i palati delle migliori strutture alberghiere e ristorative della Campania – Si tratta di un tipo di pasta lunga, simile agli spaghetti, fatto solo con semola e acqua. Servite questo filo di pasta con sughi al pomodoro e ragù, la rugosità della pasta esalterà il sapore del sugo, creando un primo piatto molto gustoso.

La maccaronara è una pasta fresca, tipica dell’Irpinia, che si lavora esclusivamente a mano. Simile a degli spaghetti a sezione rettangolare, la maccaronara si ottiene grazie a uno speciale mattarello di legno, scanalato, chiamato appunto “maccaronara”.

download

Per prepararla sono necessari due soli ingredienti: la farina di semola e l’acqua. La pasta ottenuta cuoce in pochi minuti in acqua bollente e il suo condimento ideale sono sughi al pomodoro e ragù. In Irpinia, la maccaronara viene solitamente servita con una sugo preparato con passata di pomodoro e con costata di manzo, il tutto cotto a fuoco lento.

Come nelle altre ricette di pasta fatta in casa, dalle orecchiette, alla tradizionale pasta all’uovo, il segreto sta nella lavorazione dell’impasto, che deve essere liscio e omogeneo. Prima della cottura, la pasta andrà fatta riposare un po’ per ridurne l’umidità interna.

 Ingredienti
  • 300 g di semola di grano duro
  • 150 ml di acqua
  • un pizzico di sale

Preparazione

Mescolate la farina con l’acqua e un pizzico di sale e lavorate l’impasto fino a farlo diventare liscio e omogeneo. Dividete la pasta in 2 parti e, con l’aiuto di una sfogliatrice o di un normale mattarello, stendete la pasta in una sfoglia di circa 1/2 cm.
Preparate la maccaronara facendo scorrere sulla sfoglia l’apposito matterello scanalato che, esercitando una leggera pressione, vi consentirà di tagliare la pasta in maniera omogenea. Sistemate la maccaronara su una tavola di legno spolverata con farina di semola, in modo che non si attacchi.
La maccaronara ha bisogno di pochi minuti per la cottura e si consiglia di servirla sempre con un sugo al pomodoro.

ADVERTISEMENT
Tags: il tortellino pasta frescalaboratorio pasta campanialaboratorio pasta napolimaccaronararicettaricetta pasta fresca irpiniaricetta pasta irpiniaricette campaniaricette irpiniaricette pasta campaniaricette primi piatti campania
ADVERTISEMENT
Prec.

Per te il calcio live su una piattaforma sicura

Succ.

Regione Campania, Premio al personale sanitario e bonus di 1000 euro per i lavoratori dello spettacolo e guide turistiche

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Regione Campania, Premio al personale sanitario e bonus di 1000 euro per i lavoratori dello spettacolo e guide turistiche

Regione Campania, Premio al personale sanitario e bonus di 1000 euro per i lavoratori dello spettacolo e guide turistiche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?