• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sombreri al basilico in salsa di pomodoro: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2020
in Non solo hobby
0
Sombreri al basilico in salsa di pomodoro: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

Mi  chiamo Domenico Scognamiglio, per gli amici sono da sempre “Mimmo il Pastaio” e da oltre 40 anni ho fatto della mia passione il mio lavoro. Ci sono stati momenti felici e momenti meno felici, ma non ho mai perso la fiducia e l’amore che ripongo in quello che faccio.
Produco pasta fresca artigianale seguendo le vecchie ricette e tradizioni, soddisfacendo le esigenze di ogni cliente, migliorandomi quotidianamente grazie anche al loro aiuto.
La mia famiglia mi aiuta a portare avanti il lavoro con passione e dedizione ed insieme abbiamo negli anni dato vita ad un laboratorio ed un negozio di vendita diretta a Napoli.
Grazie alla fiducia di molti ristoratori che apprezzano i nostri prodotti abbiamo avuto l’opportunità di approdare ormai da 5 anni sulle tavole della ristorazione partenopea e della costiera amalfitana e sorrentina. 

ADVERTISEMENT

Nel corso di questi anni ho avuto modo di scoprire i gusti e le preferenze degli avventori e dei turisti che affollano tutto l’anno le splendide coste della Campania. Tra le tipologie di pasta più richiesti ed apprezzati, i sombreri al basilico meritano un posto speciale. Una portata fresca e profumata, dal sapore leggero ed avvolgente, particolarmente gradita d’estate, facile da preparare anche a casa.

25497991_761436987385054_304465834328395314_n

Ingredienti per la pasta al basilico:
–  200 gr di farina 00
–  100 gr di semola di grano duro rimacinata
–  3 uova
–  1 ciuffo di basilico
Ingredienti per il ripieno (per circa una 50ina di sombreri)
–  100 gr di pinoli
–  100 gr di pecorino
–  200 gr di ricotta
–  sale q.b.
Preparazione
Come le massaie più esperte nella preparazione di sfoglie e pasta a mano, si parte facendo la fontana con le due farine: al centro si sbattono le tre uova e si mescolano con il basilico tritato non troppo fine. Amalgamate il composto con le farine fino ad ottenere un palletta di pasta morbida e omogenea. Avvolgete l’impasto con della pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora.
Nel frattempo passate alla preparazione della farcitura: mettete nel mixer il formaggio tagliato a cubetti e i pinoli e tritare tutto; aggiungere il composto ottenuto in una ciotola insieme alla ricotta, mescolate e aggiustare di sale tenendo conto che il pecorino è un formaggio molto salato, quindi eccedere con l’aggiunta di sale potrebbe farvi rischiare di ottenere una farcitura troppo saporita.
Trascorso il tempo di riposo, tirate la pasta in modo da formare delle sfoglie abbastanza larghe (se si usa la macchinetta si può arrivare fino alla posizione 5, così la sfoglia verrà del giusto spessore e non troppo fine), spennellare le sfoglie con un po d’acqua e posizionare sopra l’impasto in piccoli gruppetti. Adagiare delicatamente un altro foglio sulla sfoglia sulla quale avete preparato la farcitura ed esercitare una leggera pressione con le dita alla base della montagnina di impasto in modo da togliere l’aria in eccesso e far aderire bene le due sfoglie. Con uno stampino rotondo tagliare i sombreri e posizionarli su un piano infarinandoli leggermente per non far attaccare la pasta.
sombreri-al-basilico-in-salsa-di-pomodoro-leggero-e-semi-di-papavero-lg-34204p42155
Adesso passate alla preparazione del sugo: lavare e privare della buccia due pomodori di media grandezza, togliere i semi e tagliarli a piccoli pezzi. Tritare molto finemente un quarto di cipolla e lasciarla dorare nell’olio extravergine di oliva aggiungendo un mestolo di acqua. Quando l’acqua è ritirata, aggiungere i pomodori e lasciarli cuocere per pochi minuti, aggiustare di sale e spegnere dopo pochi minuti. Intanto, fate cuocere in abbondante acqua salata i sombreri e quando sono cotti scolarli e aggiungerli al sugo, aggiungete una generosa razione di parmigiano e mescolate il tutto prima di impiattare e servire in tavola.
27913219_787455814783171_85062912067712106_o
Tags: domenico scognamiglioil tortellino pasta frescalaboratorio di pasta artigianalelaboratorio di pasta artigianale campanialaboratorio di pasta artigianale napolilaboratorio di pasta fresca napolipastificio campaniapastificio napolipastificio ponticelliricetta sombreri al basilico in salsa di pomodororicette pasta frescaricette primi piatti pasta frescasombreri al basilico in salsa di pomodoro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Berlusconi lascia Palazzo Grazioli”: l’ultima opera della Street Artist Laika

Succ.

Casoria: Carabinieri arrestano pusher. Andava in giro con le dosi e i bigliettini da visita

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
Casoria: Carabinieri arrestano pusher. Andava in giro con le dosi e i bigliettini da visita

Casoria: Carabinieri arrestano pusher. Andava in giro con le dosi e i bigliettini da visita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?