• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cuoco calabrese Nunzio Foti in visita alla pizzeria Porzio per portare la vera pizza napoletana in Calabria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2020
in Da Sud a Sud
0
Il cuoco calabrese Nunzio Foti in visita alla pizzeria Porzio per portare la vera pizza napoletana in Calabria
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2020-06-19-at-00-46-32

ADVERTISEMENT

Campania e Calabria: due perle del Sud, due regioni molto simili e soprattutto ricche di risorse che, meticolosamente lavorate da esperte ed abili mani, molto spesso si tramutano in piatti che concorrono a conferire alla cucina meridionale fama e lustro di caratura internazionale.

Ne è consapevole Nunzio Foti, giovane e lungimirante ristoratore di Gioia Tauro, anima de “La Commanderie”, ristorante e pizzeria gourmet, nato dall’ispirazione della padrona di casa, Donna Emanuela, che con grande orgoglio ha aperto le porte di casa sua per poter accogliere gli ospiti e condividere con loro gli spazi caldi e accoglienti della taverna dell’antico maniero, oltre al rigoglioso e ampio giardino di ulivi secolari. Una struttura che vanta antiche e suggestive radici, oltre a trarre ispirazione da ciò che hanno rappresentato le Commanderie nell’antichità, ossia la funzione di accoglienza che offrivano ai cavalieri di rientro dalle crociate. Dapprima utilizzate per realizzare i prodotti che poi venivano lavorati e cucinati per rifocillare i Cavalieri, successivamente le Commanderie divennero delle vere e proprie dogane e stazioni di Posta, fino poi ad esaurire la loro funzione con il rientro dei Cavalieri nelle loro terre di origine.

Una location ricca di fascino e di storia, dove la cura del dettaglio e le premure riservate ai clienti personificano il punto di forza più autorevole dell’anima identitaria di un progetto imprenditoriale che, affondando le radici nella tradizione, mira a proiettarsi verso la ricerca dell’innovazione, forte dell’utilizzo di prodotti di eccellenza e materie prime di qualità superlativa. Una visione della ristorazione che ben rispecchia quella che da anni, ormai, contraddistingue l’operato di uno dei pizzaioli più in auge su scala nazionale: Errico Porzio.

Ragion per cui, il giovane e autodidatta Nunzio Foti, che seguita a portare avanti l’attività di studio e di ricerca di soluzioni ed intuizioni da convertire in azioni utili a perfezionare l’offerta proposta ai suoi clienti, durante la serata di giovedì 18 giugno ha avuto il piacere di poter vivere il back stage nella pizzeria del maestro Errico Porzio a Soccavo. “Il pizzaiolo social” ha dunque spalancato le porte “del tempio della pizza” della sede storica della sua pizzeria, in via Cornelia dei Gracchi a Soccavo,per condividere con il ristoratore calabrese esperienze, punti di vista e scambi di idee.

“Il mondo della pizza è molto affascinante e ogni anno tantissimi giovani si affiancano a questa realtà per poterne fare un mestiere per il loro futuro – racconta Nunzio Foti, “papà” de “La Commanderie” – sono sempre stato affascinato dalla ristorazione e ho iniziato a livelli amatoriali questo percorso circa 20 anni fa, e nonostante il lavoro da ingegnere mi tenesse abbastanza impegnato, mi sono sempre dedicato con amore alla sperimentazione di impasti e tecniche di cottura, usando parenti e amici come ‘cavie’. Poi, qualche anno fa sono stato chiamato a fornire una consulenza tecnica-progettuale per una start-up e dopo aver concluso il mio operato, ho deciso di metter fine alla mia carriera di ingegnere per coltivare in maniera professionale la passione per la cucina e la pizza, fino a farla diventare il mio lavoro. La pregressa formazione accademica mi ha però imposto moralmente di approfondire le conoscenze nel settore del Food, iniziando corsi di formazione e aggiornamento, approfittando dell’offerta didattica formativa di primari istituti del settore e della disponibilità e accoglienza di chef stellati e pizzaioli pluripremiati.”

Un percorso perennemente in ascesa, quello del ristoratore di Gioia Tauro, a dir poco galvanizzato dalla sinergia creatasi all’ombra del Vesuvio con il maestro pizzaiolo Errico Porzio: “L’incontro con Porzio – prosegue Nunzio Foti – mi ha permesso di conoscere alcuni segreti della vera pizza napoletana, quella apprezzata ed amata in tutto il mondo, ma come dice il maestro Errico “S’adda sapè fà” e per poter raggiungere un livello di conoscenza e manualità tale da poter essere annoverati tra le pizzerie napoletane, l’unico modo, a mio avviso, è il vecchio metodo dell’apprendistato e non tutti i maestri pizzaiuoli sono disponibili. In Errico ho trovato una figura dalle alti doti morali e umane, con una conoscenza del mestiere profonda, nel rispetto delle tradizioni, ma con un tocco di progressismo.  La cura con cui sono selezionate  le materie prime, la rigorosa metodologia di esecuzione degli impasti, gli strumenti usati e le tecniche di cottura, sono stati gli argomenti di cui abbiamo discusso. Inoltre, ci siamo confrontati anche sui contenuti etici della professione dei pizzaioli, fondamentali per poter potare avanti una tradizione al passo con i tempi e soddisfare le richieste della clientela.”

E non è tutto: l’immediata sinergia nata tra Porzio e Foti si è rapidamente tramutata in un’ambiziosa unione di intenti che ben presto porterà la vera pizza napoletana a sbarcare nel cuore della Calabria. 

Tags: errico porziola commanderiela commanderie ristorante pizzeria gourmetnunzio fotipizza gourmetpizza napoletanapizzeria gioia tauropizzeria gourmet calabriapizzeria porzioristorante pizzeria gourmet calabriaristorante pizzeria gourmet gioia tauro
ADVERTISEMENT
Prec.

Festeggiamenti Coppa Italia, Salvini contesta De Luca: “Dov’è il lanciafiamme”. La replica del governatore campano

Succ.

Cardarelli, ciliegie per strappare un sorriso a chi si spende senza tregua per la salute dei pazienti

Può interessarti

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli
Da Sud a Sud

Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli

27 Ottobre, 2025
Succ.
Cardarelli, ciliegie per strappare un sorriso a chi si spende senza tregua per la salute dei pazienti

Cardarelli, ciliegie per strappare un sorriso a chi si spende senza tregua per la salute dei pazienti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?