• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Plastic Free lancia la Challenge 2020 per la raccolta della plastica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2020
in News
0
Plastic Free lancia la Challenge 2020 per la raccolta della plastica
Share on FacebookShare on Twitter

img_7023 Motivare e sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente con l’obiettivo di ripulire spiagge, città, pinete e strade dalla plastica. È questo l’obiettivo della Plastic Free Challenge 2020, l’eco-iniziativa promossa dall’associazione Plastic Free sempre più attiva nella lotta contro la plastica. Una iniziativa che ha anche lo scopo di registrare sempre più testimonianze da poter condividere sui social, coinvolgendo sempre più persone.

“Rispettando le norme anti-covid19 e senza fare nessun tipo di assembramento i nostri soci referenti dell’associazione sono già entrati in azione e hanno già tolto dall’ambiente oltre 200 chilogrammi di plastica”, annuncia con entusiasmo il Presidente di Plastic Free, Luca De Gaetano. Nata come idea dei referenti regionali della Onlus, in pochi giorni dal lancio l’iniziativa, infatti, è già molto apprezzata sui social, come le fotografie postate dalla Sicilia da Ivan e Andrea oppure quelle di Riccardo dal Veneto o di Christian dall’Abruzzo.

Partecipare alla Plastic Free Challenge 2020 è molto facile. Prima di tutto bisogna diventare associati cliccando su plasticfreeonlus.it/aderisci. Successivamente, ricevuta e indossata la t-shirt Plastic Free, bisognerà iniziare a raccogliere la plastica dal proprio quartiere, paese o litorale marino. Infine, basterà scattarsi una foto o un selfie con il bottino raccolto e taggare @plasticfreeit ed utilizzare l’hashtag #plasticfreechallenge2020 nella propria pubblicazione. Le foto migliori saranno condivise su tutti i canali di Plastic Free.

“Le zone più inquinate e da ripulire – sottolinea De Gaetano – sono le foci dei fiumi e i mari. Sono molto felice che l’iniziativa stia avendo così tanto successo. Sono davvero tante le persone e le famiglie che si stanno associando per partecipare alla Plastic Free Challenge 2020 e la quantità di spazzatura tolta dall’ambiente, sale di giorno in giorno. Tra i ritrovamenti – continua il Presidente – ‘vince’ la microplastica in spiaggia, seguita dalle bottiglie sempre in plastica e dal polistirolo. Frequente anche la raccolta di altre tipologie di rifiuti in plastica come confezioni e contenitori di alimenti”.

La Onlus Plastic Free continua così senza sosta la battaglia contro la plastica e i numeri parlano chiaro: oltre 4 tonnellate di plastica raccolta in soli sette mesi di attività, 151 milioni di utenti raggiunti con le proprie pubblicazioni, 27 mila follower su Instagram e 200 mila fan nella pagina Facebook. “Raccogliere la plastica da terra e gettarla negli appositi contenitori – conclude De Gaetano – dovrebbe diventare un gesto automatico così come raccogliamo un oggetto dal pavimento nelle nostre abitazioni. Infondo il nostro pianeta è la nostra casa”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Cannelloni amalfitani: la ricetta di “Mimmo Il Pastaio”

Succ.

Ponticelli: autoscuole di Napoli e provincia in protesta bloccano via Argine

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: autoscuole di Napoli e provincia in protesta bloccano via Argine

Ponticelli: autoscuole di Napoli e provincia in protesta bloccano via Argine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?