• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oms, più di cento Paesi chiedono inchiesta indipendente sulla gestione della pandemia. Ecco perchè

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2020
in News
0
Farmaci utilizzabili per il trattamento del COVID-19
Share on FacebookShare on Twitter

5199398_1238_coronavirus_covid_19 Sono ben 116 i Paesi che chiedono un’indagine indipendente sull’emergenza coronavirus. Più di 100 Stati, dunque, capeggiati dall’Unione Europea, rivendicano la necessità di fare tutti gli approfondimenti necessari per una «migliore comprensione delle circostanze che hanno permesso a questa pandemia di svilupparsi».

ADVERTISEMENT

Questo il tema centrale della giornata di apertura della 73esima assemblea annuale dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Quasi 5 milioni di contagi e più di 315mila morti: si sintetizza così la pandemia che ha tenuto in ostaggio per gli ultimi due mesi il pianeta e che continua a mietere vittime.

Nella bozza di risoluzione si richiede una «valutazione imparziale, indipendente ed esaustiva« della «riposta internazionale coordinata dall’Oms». Secondo gli estensori l’esame va avviato «al primo momento opportuno» e deve riguardare in particolare «l’efficacia del meccanismi a disposizione dell’Oms; il contributo dell’Oms agli sforzi dell’Onu; le azioni dell’Oms e la loro tempistica rispetto alla pandemia di Covid-19». La risoluzione, lunga sette pagine, contiene altre dieci richieste all’organismo guidato da Tedros Adhanom Ghebreyesus tra le quali continuare ad «aiutare i Paesi che ne facciano richiesta a sviluppare, applicare e adattare i piani per una risposta nazionale al Covid-19». E inoltre viene riconosciuta la necessità per tutti gli Stati di avere «un accesso tempestivo senza ostacoli, a strumenti diagnostici, alle terapie, ai medicinali e ai vaccini».

Una vera e propria resa dei conti fra la Cina e il fronte sempre più ampio degli Stati che pretendono chiarezza su come Pechino ha gestito i primi giorni della diffusione del SARS-CoV-2.

Dal suo canto, il presidente Xi Jimping ha approfittato del suo intervento per annunciare che la Cina investirà 2 miliardi di dollari nella lotta al coronavirus e che un eventuale vaccino cinese «sarà un bene mondiale». Xi ha inoltre chiesto che ogni indagine sia rinviata a dopo che la pandemia sarà terminata e ha rivendicato al suo paese di aver agito «con trasparenza».

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, la quarantena dei signori della droga: tra business, reddito di cittadinanza e aiuti umanitari

Succ.

Covid-19: uno studio rivela che il caldo non ferma il virus

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Covid-19: uno studio rivela che il caldo non ferma il virus

Covid-19: uno studio rivela che il caldo non ferma il virus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?