• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calamarata: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2020
in Non solo hobby
0
Calamarata: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

calamarata-ricetta-calamarata La cucina napoletana è un autentico tesoro di ricette e segreti, tutti da scoprire.

ADVERTISEMENT

Il pastaio Domenico Scognamiglio, proprietario dello storico laboratorio di pasta artigianale “Il Tortellino Pasta Fresca”, ci guiderà nella scoperta degli ingredienti e dei segreti per servire in tavola uno dei primi piatti più amati ed apprezzati della cucina napoletana: la calamarata.

“La Calamarata è un saporito primo piatto di pesce tipico della cucina napoletana – spiega “Mimmo il Pastaio” – la cui particolarità è che si prepara con la pasta calamarata, un formato speciale a forma di anelli di calamaro da cui prende appunto il nome! Una volta cotta al dente, viene risottata e condita con un sugo di calamari e pomodorini cremoso e avvolgente; dove gli anelli pesce si confondono a quelli di pasta, abbracciandosi in un girotondo di sapori al profumo di mare squisito! Come ogni ricetta della tradizione esistono diverse versioni: da quella in bianco, molto simile alla Calmarata di Totani, a quella con aggiunta di salsa di pomodoro; tantissime poi, sono le varianti con verdure, ad esempio. Quella che vi proporrò è la Ricetta originale della Calamarata napoletana, per servirla in tavola saporita e cremosa come al ristorante!

Si tratta di una preparazione semplice e anche piuttosto veloce, bastano pochi ingredienti freschi e genuini, pochi passaggi; il segreto è utilizzare una pasta che non scuoce di ottima qualità trafilata al bronzo e ultimare la sua cottura direttamente nel sughetto di pesce! In questo modo gli anelli di pasta si fonderanno con tutto il sapore dei calamari risultando cremosissimi e super saporiti!Io la trovo perfetta come primo piatto per tutte le stagioni e per tutte le occasioni; dalle feste natalizie, a quelle estive, da una domenica in famiglia ad un pranzo tra amici!

INGREDIENTI

  • 320 gr di pasta calamarata
  • 600 gr di calamari
  • 12 pomodorini ciliegina o pachino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco (facoltativo)
  • prezzemolo fresco
  • sale

PREPARAZIONE:

Pulire i calamari, eliminare le interiora e la pelle. Affettare gli anelli a circa 2 cm.

Soffriggere in una padella gli agli sbucciati e leggermente schiacciati con l’olio per 1 minuto. Aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a metà. Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato.

Coprite con un coperchio e lasciate in padella 2 minuti abbassando leggermente la fiamma.

Aggiungete quindi gli anelli di calamari.

Cuocete a fuoco vivace per 1 minuto, a questo punto sfumate con il vino. Se non gradite, potete saltare questo passaggio. coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti.

Al termine del tempo indicato il vostro sugo di calamari è pronto, correggete di sale.

Cuocete quindi la pasta calamarata in abbondante acqua, la metà dei minuti, indicata sulla confezione. Scolate dura e ponetela nella padella del sugo dei calamari, avendo avuto cura di mettere da parte i pomodorini. Aggiungete un’altra manciata di prezzemolo. Risottate la pasta a fuoco lentissimo per circa 4 – 5 minuti se necessario aggiungete 1 cucchiaio di olio. Il risultato finale dev’essere una pasta cremosissima, aggiungete infine i pomodorini, lasciate mantecare tutto insieme 1 minuto.

Tags: calamaratacalamarata ricettacucina napoletanadomenico scognamiglioil tortellino pasta frescamimmo il pastaiopastificio campaniapastificio napoliprimi piatti di pesceprimi piatti napoletaniricette primi piatti
ADVERTISEMENT
Prec.

Scacco ai “signori della droga” di Napoli est: sequestrati 2 quintali di droga, arrestate due persone

Succ.

Sabato 16 e domenica 17 maggio al museo di Capodimonte: “Buongiorno ceramica 2020” e #MuseumWeek su Twitter

Può interessarti

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Non solo hobby

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero

26 Ottobre, 2025
Succ.
Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese

Sabato 16 e domenica 17 maggio al museo di Capodimonte: "Buongiorno ceramica 2020" e #MuseumWeek su Twitter

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?