• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paccheri alla napoletana: la ricetta di “Mimmo Il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
Paccheri alla napoletana: la ricetta di “Mimmo Il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

paccheri-alla-napoletana I paccheri alla napoletana sono un primo piatto davvero molto semplice, con l’utilizzo di pochi ingredienti, ma di grande genuinità. – spiega Domenico Scognamiglio, proprietario del pastificio “Il tortellino Pasta Fresca”, tra gli esperti in materia più autorevoli della scena partenopea –  A partire dal classico soffritto di odori, cipolla, sedano e carota per arrivare alla passata di pomodoro, preferibilmente quella che voi stessi avete preparato sul finire della stagione estiva per poter godere della dolcezza dei pomodori anche in stagioni meno ricche.

ADVERTISEMENT

Un piatto che rappresenta un grande classico della cucina partenopea che spesso e volentieri si porta a tavola nei giorni di festa o la domenica.

Anche la presenza del lardo è direi quasi una costante nella preparazione delle ricette napoletane ed anche in questo caso va ad insaporire il soffritto che a sua volta funge da base del sugo con il quale condirete i paccheri.

I paccheri, questo formato di pasta tipicamente partenopeo, hanno la forma del maccherone ma di dimensioni molto più grandi, sono perfetti per essere conditi con sughi sostanziosi e saporiti.

Un primo piatto perfetto per tutti, sia per i più piccoli che per i più grandi schizzinosi….con questo piatto farete felici tutti.

INGREDIENTI

  • PACCHERI 400 gr
  • POMODORI PELATI 800 gr
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 50 ml
  • CIPOLLA 1
  • SEDANO 1 costa
  • LARDO 60 gr
  • BASILICO 5 foglie
  • CAROTA 1
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO q.b.
  • PEPE NERO q.b.
  • SALE q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare dei paccheri alla napoletana come si deve, dovrete dedicarvi prima di tutto al soffritto. Preparate, quindi, un battuto di sedano, carota e cipolla nelle quantità indicati negli ingredienti.

Se utilizzate un tritatutto abbiate cura di azionarlo ad impulsi per ottenere un composto tritato piuttosto finemente e non in poltiglia. Aggiungete al battuto di odori anche il lardo, prima già diviso in piccoli pezzi per evitare di dover tritare troppo le verdure.

Scaldate un giro d’olio in una casseruola, aggiungetevi il battuto e lasciatelo soffriggere a fiamma moderata. Prestate attenzione a non farlo bruciare o colorare troppo.

Quando il soffritto sarà ben soffritto, aggiungete nella casseruola, i pomodori pelati frullati.

Mescolate e insaporite con le foglie di basilico ed un pizzico di sale.

Coprite parzialmente il tegame con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 40 minuti, in modo da far restringere bene il sugo.

Quando il sugo è pronto, portate a bollore una pentola con dell’acqua, salatela e lessateci i paccheri al dente.

Mentre i paccheri cuociono, in una padella mettete un’abbondante porzione di sugo e scaldatelo aggiungendo un mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta, in modo tale, che con l’aiuto dell’amido della pasta, si venga a formare una crema.

Scolate i paccheri due minuti prima del termine di cottura, trasferiteli nella padella con il sugo, lasciate insaporire, aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato, mescolate delicatamente e lasciate che il sugo si amalgami completamente con la pasta.

Impiattate e servite con dell’altro parmigiano grattugiato e se gradite anche una macinata di pepe nero.

Se non volete usare i paccheri, seppure siano il formato di pasta ideale per questo sugo, potete scegliere il formato di pasta che preferite. Consiglio comunque di mantenere la scelta tra i formati di pasta corti.

Tags: cucina napoletanadomenico scognamiglioil tortellino pasta frescapaccheri alla napoletanapastificio campaniapastificio napolipastificio ponticelliricetta paccheri alla napoletanaricette cucina napoletanaricette primi piatti
ADVERTISEMENT
Prec.

Terzigno: tentano di far esplodere il bancomat, colpo sventato dai carabinieri

Succ.

Scarcerato Pasquale Zagaria, fratello del boss del clan dei casalesi

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Scarcerato Pasquale Zagaria, fratello del boss del clan dei casalesi

Scarcerato Pasquale Zagaria, fratello del boss del clan dei casalesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?