Quella che ammirerete stasera sarà la Superluna più vicina del 2020, che appare il 7% più grande e il 15% più luminosa di una normale Luna piena. E’ la terza dell’anno, dopo quelle di febbraio e marzo 2020. Un affascinante ed insolito appuntamento da non perdere, malgrado le limitazioni imposte per evitare il contagio da covid-19. Affacciandosi ai balconi o alle finestre, stasera si potrà ammirare uno spettacolo tutt’altro che abituale.
Un trucco per apprezzarla meglio è osservare la Superluna quando sorge o quando tramonta perché si proietta dietro palazzi ed elementi del paesaggio, generando la sensazione che il suo disco sia più grande, per la presenza nel campo visivo di termini di paragone, tratti dall’ambiente.
Il consiglio dell’Unione Astrofili Italiani (Uai) è di fotografare la Superluna dell’8 aprile confrontandone l’immagine con quelle della Luna Piena alla massima distanza dalla Terra (apogeo). Un modo per riscoprire il cielo e cercare un pizzico di serenità, viaggiando virtualmente tra le stelle, anche se siamo tenuti a rimanere in casa.
Oltre che dai balconi delle proprie case la Superluna si potrà ammirare anche grazie alle immagini del Virtual Telescope, che con i suoi strumenti mobili riprenderà la “Superluna” mentre sorge sull’orizzonte di Roma. Le immagini raccolte dal telescopio verranno condivise in diretta il 7 aprile 2020, a partire dalle ore 19.00. La partecipazione è gratuita e sarà sufficiente accedere, dalle ore 19:00, al sito di Virtual Telescope.