• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tortano napoletano: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Gennaio, 2020
in Non solo hobby
0
Tortano napoletano: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

tortano-2_820 Il tortano napoletano è una delle delizie gastronomiche tipicamente partenopee tanto conosciute quanto apprezzate dai buongustai di tutto il mondo. Si tratta di un lievitato facile da preparare e molto saporito. Molto simile al casatiello pasquale, dal quale differisce per la presenza di uova sode nel ripieno. Un piatto rustico e lievitato ricco e sostanzioso da servire come antipasto, aperitivo o come sostituto di pranzo e cena. Una torta salata, preparata con lievito di birra, a forma di ciambella oppure di serpentone che mette d’accordo davvero tutti.

ADVERTISEMENT

INGREDIENTI:

Per l’impasto:
500 g di farina
270 g di acqua
60 g di strutto o sugna
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale
pepe nero a piacere
1 cucchiaino di zucchero

Per la farcitura:
200 g di salame tipo Napoli
200 g di pecorino stagionato (oppure 100 g di pecorino e 100 g di formaggi misti tipo provola e provolone)
2 uova sode
50 g di cicole (facoltativi)
sugna q.b.

PREPARAZIONE:

Iniziare a preparare l’impasto sciogliendo il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida e zucchero e farlo riposare per 10 minuti in modo che formi la schiumetta di attivazione.
Impastare la farina con il lievito sciolto e altri 220 ml di acqua, quindi inserire il sale, il pepe e la sugna ed impastare ancora fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo ed elastico.
Coprire con un canovaccio da cucina e lasciar lievitare fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.

Stendere l’impasto in un rettangolo dello spessore di circa 1 centimetro, spennellarlo con la sugna e farcirlo con il salame tagliato a cubetti, le uova sode a dadini, il pecorino grattugiato e gli altri salumi e formaggi.
Arrotolare il rettangolo dal lato lungo e passare il cilindro così ottenuto in un ruoto a forma di ciambella del diametro di circa 22-24 centimetri.

Coprire con pellicola trasparente e far lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio di volume oppure in frigorifero per tutta la notte.

Infornare in forno già caldo a 180°C per circa un’ora o comunque fino a doratura.

Sfornare e far intiepidire prima di passare in un piatto da portata e servirlo in tavola.

Tags: cucina italianacucina napoletanapiatti tipici napoletaniricetta tortano napoletanoricette napoletanericette piatti napoletanirustici napoletanitortano napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

In libreria “I migliori film mai girati”, 34 recensioni di opere inesistenti

Succ.

Sabato 11 e domenica 12 gennaio a Città della Scienza: “Giocando si impara”

Può interessarti

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Non solo hobby

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero

26 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 11 e domenica 12 gennaio a Città della Scienza: “Giocando si impara”

Sabato 11 e domenica 12 gennaio a Città della Scienza: "Giocando si impara"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?