Se c’è un piatto che proprio non può mancare sulle tavole dei napoletani la sera della vigilia di Natale, questo è il capitone e il baccalà rigorosamente fritti o meglio – per dirlo alla napoletana – “indorati e fritti”.
Di seguito vi proponiamo una ricetta per preparare una pastella davvero gustosa, a base di birra o acqua minerale, che rende ancor più gustoso questo apprezzatissimo piatto natalizio.
Baccalà fritto
Ingredienti
– 400 gr Baccalà
– 250 ml olio di semi
Per la pastella
– 400 gr farina 0
– sale e pepe Q.b.
– 150 ml birra fredda
Preparazione
Mentre scongelate il baccalà, versare in una ciotola la birra freddissima, poi aggiungere la farina, versandone poco alla volta, fino ad ottenere una consistenza appiccicosa. Condire con sale e pepe, coprire con una pellicola da alimenti e lasciar riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Dopo aver infarinato i pezzetti di baccalà, passarli nella pastella e friggere in abbondante olio bollente. Scolare i pezzetti di baccalà fritto su carta da cucina e servire in tavola ancora caldi
Capitone
Ingredienti
– 1 capitone da 600
– gr 400 gr farina 0
– sale e pepe Q.b.
– 250 ml olio di semi
Preparazione
Dopo aver tagliato a pezzi il capitone, ripassare i pezzetti ancora umidi nella farina e friggere in abbondante olio di semi bollente, meglio se in un pentolino più alto che largo, che permetterà ai tocchetti di pesce di non assorbire troppo olio. Dopo averli fritti per alcuni minuti, prelevarli dal pentolino quando risultano dorati e croccanti, asciugarli dall’olio in eccesso usando della carta assorbente e servire i tocchetti di capitone fritto condito con abbondante sale e pepe.