• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì e sabato 7 ed 8 dicembre, apertura serale della Chiesetta di Santa Luciella ai Librai per lo spettacolo “Le voci del presepe”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì e sabato 7 ed 8 dicembre, apertura serale della Chiesetta di Santa Luciella ai Librai per lo spettacolo “Le voci del presepe”
Share on FacebookShare on Twitter

c3e46c97-3390-427f-83c4-318ec0e1dbc1 Venerdì e sabato 7 ed 8 dicembre 2019, la Chiesetta di Santa Luciella ai Librai aprirà ai visitatori nelle ore serali per  presentare lo spettacolo  teatrale “Le voci del presepe”, realizzato  in collaborazione con la compagnia teatrale “Il Demiurgo” e Feir Eventi. 

 
 

Il presepe è una delle tradizioni più famose del natale napoletano. Oltre alla evidente funzione religiosa, però, il presepe è una rappresentazione di uno spaccato di vita. Basta un’occhiata ad un presepe classico per notare il vulcano di colori e movimento che rappresenta, è un carosello festante di gente che attende un lieto evento. Lo spettacolo prova ad unire due forme artistiche che racchiudono molti aspetti della napoletanità, quella del presepe e quella del teatro. Entrambe hanno una cosa in comune: sono fatti di popolo. Ognuna di quelle statuette rappresenta una voce, voce che può essere allegra o malinconica, volubile e poetica come qualunque aspetto di una umanità che diventa percorso di miseria e rinascita. I pastori racconteranno la propria storia che si fonde con i vicoli e le passioni di una città. Dal bevitore alla lavandaia fino ad arrivare alla Sacra Famiglia, essi sono per molti i simboli del Natale, ma sono principalmente uomini e come tali verranno riscoperti in questo viaggio teatrale in una tradizione popolare.
Accompagnati dalle parole di un narratore, gli spettatori si troveranno immersi nell’unicità della natività napoletana.

ADVERTISEMENT
 
Il ricavato della serata sosterrà le attività di recupero della chiesetta di Santa Luciella,  riaperta al pubblico dall’Associazione Culturale Respiriamo Arte,  il 5 aprile 2019, dopo trentacinque anni di abbandono.
L’associazione Respiriamo Arte  continua, imperterrita, un lavoro di riqualificazione e valorizzazione del sito.

La chiesa fu fondata nel 1327 per volere del consigliere reale degli Angiò, Bartolomeo di Capua, ma acquisisce la sua configurazione attuale con un rimaneggiamento settecentesco dovuto alla  Corporazione dei Pipernieri, Tagliamonti e Fabbricatori che a Santa Lucia avevano affidato la protezione della vista, messa a rischio dal proprio mestiere.

Al termine dello spettacolo, sarà permesso al pubblico di accedere alla chiesa inferiore di Santa Luciella per vedere il famoso Teschio con le orecchie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sartù di riso: la ricetta

Succ.

Natale solidale, arriva “Ti regalo una storia” per i bambini del Santobono

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Natale solidale, arriva “Ti regalo una storia” per i bambini del Santobono

Natale solidale, arriva "Ti regalo una storia" per i bambini del Santobono

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?