• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una sera a cena da “Il Brigante”: il ristorante dove “vai e fai come se fossi a casa tua”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Novembre, 2019
in In evidenza, Napolitan by Night
1
Share on FacebookShare on Twitter

Un ristorante che non ha bisogno di acquistare inserzioni pubblicitarie nè di spendere tempo, soldi e fatica nel curare ed aggiornare gli account sui social network, a caccia di nuovi “followers”, perchè il passaparola, 10687432_750712001661186_6262740941490451269_oda sempre, rappresenta l’unico e longevo sponsor che da oltre un ventennio gli consente di godere indisturbato della fama del locale caratteristico ed accogliente, dove mangiare tanto e bene, spendendo poco: questo e molto altro è “Il Brigante”, il ristorante più celebre di Marigliano.

ADVERTISEMENT

Non esiste un abitante del vesuviano che non sia stato a pranzo o a cena lì, almeno una volta. E se ci sei stato, almeno una volta, ci ritorni con piacere.

Gli arredi rustici che ricordano più una baita tirolese che un ristorante vesuviano, proiettano il cliente in un clima insolitamente familiare, rafforzato e consolidato dall’impareggiabile cordialità dei padroni di casa: dal proprietario ai camerieri, ogni elemento del personale è parte di un ingranaggio perfetto che identifica nella simpatia il suo più autorevole punto di forza.

Schiettezza, goliardia, familiarità e tanti sorrisi, fanno da cornice ad un’offerta gastronomica imbattibile per quanto è competitivo il rapporto quantità/qualità e prezzo.

L’ampio ed abbondante buffet dal quale servirsi, scegliendo liberamente cosa assaggiare, stronca sul nascere l’attesa al tavolo dell’ordinazione, di solito nervosamente gestita mordicchiando il pane, proponendo un concetto genuinamente informale di ristorazione, dove il cliente è al ristorante, pur sentendosi libero di destreggiarsi tra le portate come se fosse a casa sua. Un tripudio di contorni sottolio, formaggi, insaccati, focaccine, rustici e portate sfiziose tra le quali è impossibile non trovarne almeno una in grado di solleticare il palato. Un ricco e variegato antipasto “personalizzato” da gustare in attesa delle portate o i contorni che più ci piace associare alle pietanze ordinate: tutto amabilmente a portata di mano.

Scordatevi del menù. In un ristorante tanto caratteristico quanto all’avanguardia pur guardandosi bene dall’assecondare la logica della cucina gourmet, regna la regola del menù del giorno, con pochi, ma puntualmente buoni primi piatti che variano a seconda delle materie prime disponibili, rigorosamente elencati dai camerieri, mentre la costante che si ripete è la massiccia offerta di carne, complice la presenza di una ruspante brace. Nei ristoranti del vesuviano è davvero difficile mangiare carne di scarsa qualità, ma la qualità della carne arrostita servita nel ristorante del vesuviano per antonomasia, merita una menzione speciale. Genuina, saporita, morbida, tutt’altro che grassosa: roba da far rabbrividire i vegani e da mandare in estasi anche il più pretenzioso dei carnivori.

Porzioni generose, buffet salato ricco e illimitato, clima amichevole ed accogliente, alle quali si aggiungono le chicche finali: il caffè, servito direttamente nell’antica e tradizionale caffettiera napoletana, e gli amari e le grappe portate servite a tavola in bottiglia. Dall’antipasto all’amaro, il cliente è libero di servirsi come e quanto vuole, letteralmente “come se fosse a casa”.

Il vino locale, il pane casereccio, le tipiche tovaglie a quadri, le brocche e i bicchieri in ceramica, contornano l’ampia e soddisfacente offerta gastronomica, contribuendo a marcare il carattere identitario di un progetto ristorativo che da anni non conosce crisi, forte della formula di successo incessantemente proposta e basata su due solidi pilastri: quantità e qualità.

E il conto?

Vi lascerà piacevolmente increduli.

Nell’era degli smartphone e dei social network, “i nuovi mostri” che si sono rivelati capaci di stravolgere perfino il concetto di ristorazione, imponendo una cucina “alla moda” e più elitaria, il ristorante “Il Brigante” rappresenta quel barlume di autentica ragionevolezza che richiama ai valori essenziali e genuini, della cucina, così come della vita.

Mangiare per credere.

 

Tags: #ristorantebraceriacucina napoletanacucina vesuvianail brigante mariglianoristorante a buffetristorante di carneristorante il briganteristorante il brigante mariglianoristorante mariglianoristorante provincia di napoliristorante vesuviano
ADVERTISEMENT
Prec.

Il pizzaiolo Errico Porzio distribuisce pizze ai senza fissa dimora napoletani con “gli Angeli di strada Villanova”

Succ.

Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere

Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?