• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Frattamaggiore, blitz della polizia locale in cantiere abusivo: scoperto lavoratore a nero che percepiva reddito di cittadinanza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2019
in News
0
Frattamaggiore, blitz della polizia locale in cantiere abusivo: scoperto lavoratore a nero che percepiva reddito di cittadinanza
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2019-11-16-at-09-56-53 Nonostante percepisse il reddito di cittadinanza, si recava regolarmente al lavoro: è quanto emerso a Frattamggiore, comune in provincia di Napoli, nell’ambito di un blitz dei caschi bianchi in un cantiere abusivo. I lavoratori hanno tentato la fuga, per sottrarsi al controllo della polizia locale. Bloccati tre operai edili, violate le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un denunciato: questi i dati che sintetizzano l’ultima operazione condotta dal comando di polizia locale frattese, diretto dal comandante, Maggiore Biagio Chiariello, che si sta distinguendo sul territorio per la continua e meticolosa attività di ripristino della legalità, in tutte le sue forme, oltre che per la perenne lotta contro il fenomeno degli sversamenti illeciti e dei roghi tossici. E non solo.

ADVERTISEMENT

Nell’ambito dell’ultima operazione portata a termine dagli agenti della polizia locale capeggiati dal Maggiore Chiariello, scattata non appena i caschi bianchi hanno notato un piccolo ponteggio edile posizionato abusivamente sul marciapiede con operaio senza dispositivi di sicurezza e un’area  ben chiusa onde evitare visite “indesiderate” delle forze dell’ordine, hanno lanciato un messaggio esplicito a chi, sprezzante delle vigenti norme sulla sicurezza sul lavoro, pensa di poter agire indisturbato e nel rispetto dei suoi esclusivi interessi.

Una volta giunti nell’area adibita a cantiere abusivo gli agenti hanno assistito ad un “fuggi fuggi” di operai dal retro del locale che, dopo un breve inseguimento, sono stati bloccati. L’ispezione è durata alcune ore con identificazione di diversi operai, di cui tre risultati non in regola con gli obblighi assunzionali e segnalati alle Autorità preposte. Tra essi, uno percepiva reddito di cittadinanza e sono state avviate le procedure per la revoca del beneficio. Non in regola l’occupazione suolo pubblico risultata abusiva e con elusione fiscale dei tributi dovuti .  Deferito all’autorità giudiziaria il titolare del cantiere per violazioni varie terra cui quelle sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Quella della sicurezza nei luoghi di lavoro e delle occupazioni abusive è il prosiegui delle operazioni poste in essere da tempo sul territorio dalla polizia locale che ha portato, in pochi mesi, al controllo e ispezione di circa venti cantieri e una quindicina di soggetti segnalati alla Procura della Repubblica e Ispettorato Lavoro per violazioni varie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrosto di maiale in crosta: la ricetta

Succ.

Ponticelli: parcheggiatore abusivo aggredisce e deruba automobilista, arrestato

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
L’Ospedale Evangelico Betania accoglie gli immigrati sbarcati a Napoli

Ponticelli: parcheggiatore abusivo aggredisce e deruba automobilista, arrestato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?