• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Frattamaggiore, blitz della polizia locale in cantiere abusivo: scoperto lavoratore a nero che percepiva reddito di cittadinanza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2019
in News
0
Frattamaggiore, blitz della polizia locale in cantiere abusivo: scoperto lavoratore a nero che percepiva reddito di cittadinanza
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2019-11-16-at-09-56-53 Nonostante percepisse il reddito di cittadinanza, si recava regolarmente al lavoro: è quanto emerso a Frattamggiore, comune in provincia di Napoli, nell’ambito di un blitz dei caschi bianchi in un cantiere abusivo. I lavoratori hanno tentato la fuga, per sottrarsi al controllo della polizia locale. Bloccati tre operai edili, violate le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un denunciato: questi i dati che sintetizzano l’ultima operazione condotta dal comando di polizia locale frattese, diretto dal comandante, Maggiore Biagio Chiariello, che si sta distinguendo sul territorio per la continua e meticolosa attività di ripristino della legalità, in tutte le sue forme, oltre che per la perenne lotta contro il fenomeno degli sversamenti illeciti e dei roghi tossici. E non solo.

ADVERTISEMENT

Nell’ambito dell’ultima operazione portata a termine dagli agenti della polizia locale capeggiati dal Maggiore Chiariello, scattata non appena i caschi bianchi hanno notato un piccolo ponteggio edile posizionato abusivamente sul marciapiede con operaio senza dispositivi di sicurezza e un’area  ben chiusa onde evitare visite “indesiderate” delle forze dell’ordine, hanno lanciato un messaggio esplicito a chi, sprezzante delle vigenti norme sulla sicurezza sul lavoro, pensa di poter agire indisturbato e nel rispetto dei suoi esclusivi interessi.

Una volta giunti nell’area adibita a cantiere abusivo gli agenti hanno assistito ad un “fuggi fuggi” di operai dal retro del locale che, dopo un breve inseguimento, sono stati bloccati. L’ispezione è durata alcune ore con identificazione di diversi operai, di cui tre risultati non in regola con gli obblighi assunzionali e segnalati alle Autorità preposte. Tra essi, uno percepiva reddito di cittadinanza e sono state avviate le procedure per la revoca del beneficio. Non in regola l’occupazione suolo pubblico risultata abusiva e con elusione fiscale dei tributi dovuti .  Deferito all’autorità giudiziaria il titolare del cantiere per violazioni varie terra cui quelle sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Quella della sicurezza nei luoghi di lavoro e delle occupazioni abusive è il prosiegui delle operazioni poste in essere da tempo sul territorio dalla polizia locale che ha portato, in pochi mesi, al controllo e ispezione di circa venti cantieri e una quindicina di soggetti segnalati alla Procura della Repubblica e Ispettorato Lavoro per violazioni varie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrosto di maiale in crosta: la ricetta

Succ.

Ponticelli: parcheggiatore abusivo aggredisce e deruba automobilista, arrestato

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
L’Ospedale Evangelico Betania accoglie gli immigrati sbarcati a Napoli

Ponticelli: parcheggiatore abusivo aggredisce e deruba automobilista, arrestato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?