• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Risotto alla pescatora: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2019
in Non solo hobby
0
Risotto alla pescatora: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

risotto-pescatora Tra i primi piatti di pesce più amati della tradizione culinaria italiana, il risotto alla pescatora occupa senza dubbio un posto speciale, sia per la bontà che contraddistingue questo piatto sia per la preparazione dalle tante possibili varianti alle quali si presta. Un primo che si adatta alle stagionalità, alle zone di provenienza e alle materie prime a disposizione dello chef.

ADVERTISEMENT

Se ne possono preparare innumerevoli versioni: utilizzando un brodetto di pesce fresco, inserendo le cozze o le seppie, bagnandolo con il vino bianco o preferendo l’utilizzo del dado, meno saporito, ma molto pratico per chi ha poco tempo.

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 500 g di cozze
  • 500 g di vongole (preferibilmente lupini)
  • 500 g di crostacei misti (gamberi o gamberoni, cicale di mare)
  • 200 g di seppie
  • 200 g di gallinella
  • Carota q.b.
  • Sedano q.b.
  • Cipolla q.b.
  • Olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di salsa di pomodoro

PREPARAZIONE:

Iniziare a preparare il brodo di pesce per bagnare il risotto.

Pulire perfettamente i pesci e i crostacei, tenendo da parte in ammollo in acqua salata le cozze e le vongole. In un tegame piuttosto capiente far rosolare con olio carote, sedano e cipolle tagliate a piccoli dadini, aggiungere i crostacei e le lische di pesce, sfumare con il vino bianco e coprire con abbondante acqua fredda.

Portare a bollore e lasciare cuocere per circa due ore.

Aggiungere 50 grammi di salsa di pomodoro, che darà colore e sapore al brodo e, dunque, al risotto.

In un tegame pulito tostare il riso a secco, senza impiegare olio o burro.

Il riso sarà tostato quando inizierà a sprigionare un profumo simile a quello di pop-corn. A questo punto, aggiungere del vino bianco, lasciar sfumare l’alcool e aggiungere gradualmente il brodo di pesce.

Aggiungere nel tegame le pannocchie e le sarde tritate a pezzettini, insieme a qualche pomodorino fresco tagliato a dadini, che darà dolcezza e sapore al risotto.

In un’altra padella, aprire le vongole e le cozze insieme a un goccio di olio e uno spicchio d’aglio.

Per favorire l’apertura dei molluschi, invece del vino bianco si utilizzerà, per sfumare, parte del brodo di pesce preparato in precedenza.

Una volta aperte, trasferire cozze e vongole in una boule di acciaio e coperte con pellicola, per far sì che conservino la morbidezza della polpa.

Versare il brodo rimasto nella pentola con il riso.

In una nuova padella pulita, spadellare i gamberi tagliati a pezzetti insieme alla gallinella.

Una volta rosolati, aggiungere un po’ di brodo di pesce. Una volta cotto il pesce, trasferirlo in una boule e coperto con pellicola alimentare, come per le cozze e le vongole.

Togliere la pentola con il riso dal fuoco circa 3 minuti prima del termine previsto della cottura.

Aggiungere i cubetti di burro ghiacciato e far mantecare il riso muovendo avanti e indietro la pentola. A questo punto, con l’aiuto di un mestolo, versare il riso caldo in un piatto fondo.

Coprire con i pezzi di pesce già cotto e concludere l’impiattamento con le conchiglie (vongole e cozze) aperte a metà, qualche rametto di finocchio selvatico e un filo di olio a crudo.

Tags: cucina italianaprimi piattiprimi piatti di pescericetta risotto alla pescatoraricette primi piattirisotto alla pescatora
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Castello di Lettere la V edizione di “Natale al Castello”

Succ.

Il “pizzaiolo social” Errico Porzio omaggia i calciatori del Salisburgo con le sue pizze

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il “pizzaiolo social” Errico Porzio omaggia i calciatori del Salisburgo con le sue pizze

Il "pizzaiolo social" Errico Porzio omaggia i calciatori del Salisburgo con le sue pizze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?